Usa / Kennedy vuole ‘ripulire’ l’industria alimentare statunitense. Coloranti nel mirino

Washington (Usa) – La nuova amministrazione Trump mette nel mirino gli alimenti ultra processati. Questo lunedì, come riportano diversi organi di stampa americani, si è tenuto un incontro tra il segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. e la Consumer Brands Association, che rappresenta alcune grandi multinazionali del food, e diversi manager

2025-03-14T12:34:15+02:0014 Marzo 2025 - 12:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Nasce l’alleanza europea per i chip. Il ministro Urso: “Obiettivo: rafforzare la competitività del settore”

Roma – Rafforzare l’industria europea dei chip e promuovere un approccio comune per la competitività del settore. È questo l’obiettivo alla base della nuova alleanza strategica sui semiconduttori annunciata mercoledì 12 marzo a Bruxelles durante il Consiglio Competitività. L’iniziativa, promossa dai Paesi Bassi, ha visto l’adesione di Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Austria, Belgio e

Pro-Gest, avviato il tavolo di crisi al Mimit

Roma - Convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è riunito il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest di Istrana, Treviso, specializzato nella produzione e commercializzazione di fogli di cartone ondulato e imballaggi. La società controlla 15 aziende con sedi produttive e operative in sette regioni (oltre a una società commerciale tedesca), occupando complessivamente

2025-03-13T14:17:39+02:0013 Marzo 2025 - 14:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Rigoni di Asiago presenta le capsule monodose compostabili

Asiago (Vi) - Accanto all’iconico vasetto di vetro ottagonale, Rigoni di Asiago introduce oggi sul mercato una nuova confezione improntata alla sostenibilità: le capsule monodose compostabili certificate da TÜV, quindi smaltibili nell’organico. Rivolte sia al consumatore retail sia al mondo Horeca, le nuove capsule sono disponibili nella Grande distribuzione in confezioni da cinque monodosi da

2025-03-13T09:33:42+02:0013 Marzo 2025 - 09:33|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , |

Uk / Verso il via libera alla vendita di carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio potrebbero ricevere l’approvazione normativa per la vendita destinata al consumo umano entro il 2027. A darne notizia sono i principali media britannici, a partire dalla Bbc. Che sottolinea come la Food Standards Agency (FSA) stia attualmente studiando un modo per accelerare il

Aton It presenta le sue tecnologie per gli operatori Gdo e Horeca

Bari - Soluzioni Ict full service per l'automazione del pdv, software gestionali per vendite, magazzino e contabilità, registratori di cassa telematici, kiosk interattivi e self-ordering app. Sono alcuni dei servizi proposti da Aton It, che presenta la sua offerta tecnologica agli operatori Gdo e Horeca alla fiera Levante Prof di Bari. “Per presentare le nostre

2025-03-10T15:59:27+02:0010 Marzo 2025 - 15:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Transizione 5.0 non decolla. A questo ritmo, servono due anni in più del previsto per utilizzare tutti i fondi

Roma – Secondo l’aggiornamento del Gse (Gestore dei servizi energetici), ad oggi sono stati prenotati crediti d’imposta per 484,8 milioni di euro, di cui solo 13 milioni si riferiscono a progetti già completati. A questo ritmo, sottolinea Il Sole 24 Ore, per spendere tutti i 6,23 miliardi di euro messi sul piatto per Transizione 5.0

2025-03-07T14:12:53+02:007 Marzo 2025 - 14:12|Categorie: Tecnologie|Tag: |

Plastica monouso, in Gdo proliferano gli ‘pseudo-riutilizzabili’. L’allarme di Assobioplastiche: “Necessario un tavolo tecnico”

Milano – Piatti, bicchieri e posate in plastica che vengono venduti come adatti a essere utilizzati più di una volta, ma che in realtà spesso vengono buttati subito dopo il primo utilizzo. Questi prodotti, definiti  ‘pseudo-riutilizzabili’ o ‘falsi riutilizzabili’, proliferano sugli scaffali dei supermercati da quando è stata recepita anche in Italia nel gennaio 2022

Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità nell’agroalimentare

Lugano – La tech company xFarm Technologies, specializzata nella digitalizzazione del settore agroalimentare, e la multinazionale Bühler, produttore di impianti e attrezzature attivo in oltre 140 Paesi, annunciano una collaborazione volta a fornire alle aziende agroalimentari strumenti per la raccolta dati lungo tutta la catena del valore. Le due aziende svizzere hanno infatti deciso di

2025-03-04T15:41:01+02:004 Marzo 2025 - 15:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Provisur presenta ‘Loadsensing’, il modulo per la pressa Hoegger X3 che garantisce elevati risparmi energetici

Flawil (Svizzera) – La multinazionale del food-tech Provisur presenta ‘Loadsensing’, un innovativo modulo integrabile alle presse di formatura per carni Hoegger X3 che contribuisce ad aumentarne efficienza e prestazioni determinando un significativo risparmio energetico, una riduzione del rumore e un miglioramento della qualità del prodotto finale. Loadsensing determina infatti la pressione necessaria in tempo reale,

2025-02-27T15:56:00+02:0027 Febbraio 2025 - 15:56|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Fedrigoni investe nel packaging plastic-free di Papkot

Milano - Il Gruppo Fedrigoni acquisisce una quota di minoranza di Papkot, start-up fondata nel 2020 da Manuel Milliery, l’attuale Ceo, che ha sviluppato la prima tecnologia su larga scala per rivestire la carta con le stesse proprietà della plastica, convertendo il silicone e la cellulosa in un materiale nanostrutturato che elimina la plastica dagli

2025-02-27T12:47:59+02:0027 Febbraio 2025 - 12:47|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Cibus Tec Forum: appuntamento a Parma il 28 e 29 ottobre 2025. In concomitanza, la prima edizione di Labotec

Parma – Dopo il successo della prima edizione, torna Cibus Tec Forum. La due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse, andrà in scena i prossimi 28 e 29 ottobre a Fiere di Parma. La mostra-convegno punta a mettere in contatto aziende e operatori, mondo della ricerca e

2025-02-27T09:46:59+02:0027 Febbraio 2025 - 09:46|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima