Imballaggi in plastica riciclata: l’ok del Mimit al progetto di Packaging to Polymers

Roma – Il portale del ministero delle Imprese e del Made in Italy rende nota la firma, da parte del suo titolare Adolfo Urso, del nulla osta alla sottoscrizione dell’Accordo di sviluppo per sostenere il progetto industriale proposto da Packaging to Polymers (P2P). La società, partecipata da Seri Plast e da Unilever, intende realizzare una

Plastica, nel 2022 cresce il fatturato delle aziende che riciclano (+18%). I dati Assorimap

Roma – Cresce, nel 2022, il fatturato delle aziende italiane attive nel riciclo meccanico della plastica. Toccando quota 1,1 miliardi di euro (+18% sul 2021). Questo quanto emerso ieri, 15 giugno, a Roma, in occasione della presentazione del ‘Rapporto 2022 sul riciclo meccanico delle materie plastiche’, promosso da Assorimap, l’associazione nazionale di categoria che raccoglie

2023-06-16T10:44:52+02:0016 Giugno 2023 - 10:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Bioplastiche, Bio-on: siglato l’atto di trasferimento ad Haruki (Gruppo Maip)

Bologna – Sta per giungere a una conclusione la vicenda di Bio-on, azienda produttrice di bioplastiche fallita nel 2019. Dopo il via libera del Tribunale fallimentare di Bologna e previo parere favorevole del comitato dei creditori, come riporta Polimerica, è stato siglato l'atto di trasferimento del complesso aziendale ad Haruki Spa, controllata al 75% da

2023-06-12T12:34:06+02:0012 Giugno 2023 - 12:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Con Ucima l’Italia è protagonista alle fiere internazionali del packaging

Modena – Sono cinque le collettive italiane organizzate da Ucima nella seconda metà di giugno. Tre i continenti in cui sbarcheranno le aziende italiane del packaging. Dal 13 al 15 giugno saranno presenti a Expo Pack Guadalajara, in Messico, in collaborazione con Ice-Agenzia. 20 in totale le aziende italiane che rappresenteranno il settore alla manifestazione,

Giflor, specialista dei sistemi di chiusura in plastica ad iniezione, festeggia 50 anni di attività

Grumolo delle Abbadesse (Vi) – Giflor, azienda veneta specializzata nella produzione di tappi di plastica con stampaggio a iniezione per l’industria cosmetica e personal care, food, parafarmaceutica e Otc, festeggia i suoi primi 50 anni di attività. Per l’occasione l’azienda ha aperto le porte del suo stabilimento di Grumolo Delle Abbadesse (Vi) alla stampa. Fondata

Packaging flessibile: i costi dei materiali restano al di sopra dei livelli 2020 nel Q1 2023

Düsseldorf (Germania) – Nonostante una leggera flessione registrata nel primo trimestre 2023, i costi delle materie prime e dei semilavorati impiegati nella produzione di imballaggi flessibili restano al di sopra dei livelli di fine 2020. É quanto emerge da una nota diffusa dall’associazione europea di settore, Flexible Packaging Europe (FPE). Nel Q1 2023 si è

Coop.fi Gavinana (Firenze): installato un ecocompattatore per le bottiglie in Pet

Firenze - È stato inaugurato questa mattina al Coop.fi di Firenze Gavinana, in piazza Bartali, l’ecocompattatore per la raccolta di bottiglie in Pet conferite dai consumatori. Presenti Andrea Giorgio, assessore all’Ambiente e transizione ecologica del Comune di Firenze e Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze. Anche grazie alla stretta collaborazione con il Comune di

2023-06-06T16:08:29+02:006 Giugno 2023 - 16:08|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Conai: Ignazio Capuano eletto presidente per il triennio 2023-2025

Milano – Ignazio Capuano (in foto) è il nuovo presidente del Consorzio nazionale imballaggi. Eletto durante la prima riunione a Milano dal nuovo consiglio di amministrazione del Conai. Laurea in ingegneria e master in economia alla New York University, Capuano è Ad di Burgo Group e di Burgo Ardennes. È membro del consiglio direttivo di

Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Tra di loro anche Armando De Nigris

Roma – Firmati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i decreti con la nomina dei nuovi 25 Cavalieri del Lavoro 2023. Si tratta di sei donne e 19 uomini - manager e imprenditori - che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa. Per un totale che

Paesi Bassi: Lidl lancia una open challenge per trovare nuovi pack dell’ortofrutta

Milano – Regione Lombardia fa sapere, tramite il suo portale, che Lidl Nederland è alla ricerca di nuove soluzioni di confezionamento sostenibili. A questo proposito ha lanciato una ‘open challenge’ aperta a imprese e start up (clicca qui). In particolare, la ricerca sarebbe rivolta al mondo ortofrutticolo: “Le cipolle in vendita presso i supermercati Lidl

2023-06-01T10:34:14+02:001 Giugno 2023 - 10:32|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Beni strumentali, l’export italiano vale 28 miliardi. I dati del rapporto ‘Ingenium’ di Confindustria e Federmacchine

Milano – 28 miliardi di euro. A tanto ammonta il valore dell’export di beni strumentali Act, ossia caratterizzati da automazione, creatività e tecnologia. A cui si può aggiungere un potenziale di altri 16 miliardi di euro. Questi i numeri resi noti oggi, mercoledì 31 maggio a Milano, in occasione della presentazione del primo rapporto ‘Ingenium

Biorepack (bioplastiche) lancia la nuova campagna ‘I buttadentro’

Milano – Biorepack, il sistema consortile europeo di responsabilità estesa del produttore (Epr) dedicato agli imballaggi in bioplastica compostabile, torna in comunicazione con la nuova campagna integrata per tv, radio, stampa, social e digital, dal titolo ‘I buttadentro’. A firmare il progetto è Connexia, il brand di marketing e comunicazione di Retex. Forte del successo

2023-05-30T16:24:31+02:0030 Maggio 2023 - 16:24|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima