Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese: Luigi Gatti è il nuovo presidente

Cassino Po (Pv) – Luigi Gatti è stato eletto per acclamazione a presidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese per il prossimo triennio. Laureato in Scienze Agrarie alla Cattolica di Piacenza, enologo con master internazionale su vini e distillati all’Oiv di Parigi, è manager dell’agroalimentare e già dirigente di realtà nazionali di primaria importanza nel

Masi Agricola: fatturato 2017 a 64,4 milioni di euro, cresce l’utile

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Un altro anno di crescita per Masi Agricola, società quotata nell’Aim Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium. Nel corso del Cda riunitosi ieri, approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2017. Ricavi netti a 64,4 milioni di euro

2018-06-14T11:10:15+02:0014 Giugno 2018 - 13:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Dal 2019 Enolitech diventa una rassegna autonoma (Veronafiere, 30 gennaio – 1 febbraio)

Verona - Enolitech, il salone internazionale delle tecnologie applicate al settore vinicolo, olivicolo e beverage, si separa da Vinitaly e diventa una rassegna autonoma già dal 2019, per la sua 22esima edizione (Veronafiere, dal 30 gennaio al 1° febbraio). Il nuovo format punterà molto sull’internazionalità degli operatori, garantita anche dalla rete estera di Veronafiere e

2018-06-14T11:47:47+02:0014 Giugno 2018 - 12:45|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Busi (Consorzio Vino Chianti): “Su Ocm vino stiamo accumulando troppi e gravi ritardi”

Firenze – Giovani Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, richiama l’attenzione del ministro dell’Agricoltura, Gianmarco Centinaio, sul tema degli Ocm. “È a rischio l’intera promozione all’estero”, dichiara. “Stiamo accumulando troppi e gravi ritardi”. La situazione risulta, infatti, ancora non definita, a causa degli slittamenti nei tempi che si stanno registrando a livello ministeriale nella predisposizione

2023-06-27T12:07:03+02:0014 Giugno 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Tornano i WineHunter Events: gran finale con il Merano WineFestival (9–13 novembre)

Merano (Bz) – Ritorna, dal 9 al 13 novembre prossimi, il Merano WineFestival, manifestazione nata nel 1992 da un’idea di Helmuth Köcher. L’edizione numero 27 andrà in scena, come di consueto, nella splendida cornice della Kurhaus, nella cittadina altoatesina. Un appuntamento il cui prestigio è oggi riconosciuto a livello mondiale, e che rappresenta la tappa

2018-06-13T13:07:55+02:0013 Giugno 2018 - 14:15|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Cantine Bonelli: il 16 giugno, a Rivergaro (Pc), torna l’evento “La Terra è Madre del Vino”

Rivergaro(Pc) – Torna l’appuntamento con “La Terra è Madre del Vino”, iniziativa promossa dalle Cantine Bonelli che andrà in scena sabato 16 giugno, a partire dalle ore 16, nella sede della realtà vitivinicola piacentina a Rivergaro (Pc). Giunto alla 12esima edizione e dedicato ad approfondire il sempre più centrale tema della sostenibilità, l’evento avrà come

2018-06-12T17:32:12+02:0012 Giugno 2018 - 17:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Vinitaly Roadshow China: dall’11 al 14 giugno, tappe a Shenzhen, Changsha e Wuhan

Verona – Shenzhen, Changsha e Wuhan: sono queste le nuove tappe del roadshow di Vinitaly in programma in Cina da oggi e fino a giovedì 14 giugno. Una missione commerciale che vede coinvolte 46 aziende, tra cantine italiane e distributori cinesi, per tre giornate dedicate a incontri b2b e degustazioni riservate di più di 300

2018-06-11T16:18:08+02:0011 Giugno 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Elvio Forato nuovo numero uno del Consorzio di Tutela vini Doc Breganze

Breganze (Vi) – Elvio Forato, direttore ed enologo della Cantina Sociale Beato Bartolomeo da Breganze è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela vini Doc Breganze. Succede a Plinio Bonollo, rimasto in carica per sei anni, che resta nel Cda come vicepresidente, affiancato nella carica da Fausto Maculan. Forato, classe 1962, dopo un'esperienza alla Cantina Sociale

Canevel: il Prosecco Valdobbiadene ‘Black Label’ sbarca nei Duty Free

Valdobbiadene (Tv) – Canevel Spumanti, cantina di Valdobbiadene di cui Masi Agricola ha acquistato il 60% a fine 2016, lancia una release ‘Black Label’ del suo apprezzato Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut, appositamente ideata per il canale Duty Free. Il nuovo prodotto, contraddistinto da un’elegante etichetta nera, sarà disponibile inizialmente presso l’Aeroporto internazionale di Oslo-Gardermoen,

2018-06-08T09:38:07+02:008 Giugno 2018 - 09:38|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Bottega lancia il Pinot grigio Collio Doc

Bibano di Godega (TV) – La cantina veneta Bottega estende la propria offerta. Con la gamma dei bianchi fermi che si arricchisce grazie al nuovo Pinot grigio Collio Doc prodotto a Dolegna del Collio (Go), in Friuli Venezia Giulia. Un vino realizzato con uve provenienti dalle aree collinari. Per un’etichetta capace di esprimere appieno le

Abbona (Uiv): “In negoziato Ue–Mercosur, prioritari libero scambio e difesa nome Prosecco”

Roma – Ernesto Abbona, numero uno di Unione Italiana Vini, scrive al commissario Ue al Commercio, Cecilia Malmström, e a quello all’Agricoltura, Phil Hogan. Oggetto della missiva: indicare alcune priorità strategiche, secondo Uiv, In vista del ciclo di negoziati per l’accordo di libero scambio Unione Europea–Mercosur, in scena dal 4 all’8 giugno. Richiesta, innanzitutto, l’eliminazione

Veronafiere: si rafforza la collaborazione con l’Hong Kong Trade Development Council

Hong Kong – Un’area collettiva dedicata al made in Italy, con vino e olio protagonisti: è questo il perimetro dell’accordo firmato, il 31 maggio a Hong Kong, da Veronafiere e l’Hong Kong Trade Development Council (Hktdc), proprietaria della International Wine & Spirits Fair, kermesse che si svolge annualmente ed evento a cui partecipano circa 20mila

Torna in cima