• consumi fuori casa

Gli italiani hanno voglia di consumi fuori casa, ma l’inflazione è un ostacolo

2024-05-24T10:33:11+02:0024 Maggio 2024 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Roma – Il fuori casa e i locali pubblici, per gli italiani, sono fondamentali. Secondo una ricerca della Federazione italiana distributori Horeca (Italgrob) e Censis riportata da Italia Oggi, infatti, l’83,4% considera la presenza di luoghi in cui potersi incontrare e trascorrere tempo insieme importante per il proprio benessere, mentre il 90,9% li ritiene fondamentali per la qualità della vita collettiva. Per il 93,7%, poi, i locali pubblici rendono più vivibile il territorio. Questi, per il 90,8% degli italiani, sono importanti in quanto conservano e permettono di esprimere la dimensione della convivialità. Di questa opinione è l’89,4% dei residenti al Nord-Ovest, il 91,2% al Nord-Est, il 90,5% al Centro e il 91,9% al Sud e nelle Isole.

A frenare la voglia di fuori casa, però, c’è l’inflazione, reale o percepita. Un italiano su sei, infatti, ritiene che l’inflazione corra oltre il 20%, mentre il 55,8% è convinto che aumenterà nei prossimi mesi. 14 milioni hanno dovuto così rinunciare ad andare in ristoranti, bar, enoteche o trattorie per il rialzo dei prezzi, il taglio delle spese o minori disponibilità economiche. Il 60,7%, però, spera di potersi recare più spesso nei luoghi del fuori casa nei prossimi mesi.

Torna in cima