Riforma comunitaria del biologico: c’è l’accordo dopo tre anni di negoziati

Bruxelles – Nella tarda serata di ieri, la presidenza maltese della Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare sulla revisione delle regole comunitarie esistenti riguardanti la produzione biologica e la sua etichettatura. A comunicare il via libera è una nota ufficiale del Consiglio europeo, che evidenzia come la regolamentazione fornisca maggiore uniformità, provvedendo

2017-06-29T16:58:09+02:0029 Giugno 2017 - 13:07|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Agricoltura bio: ok del Consiglio europeo ad accordo di reciprocità Ue-Cile

Bruxelles (Belgio) – Il 6 marzo scorso, il Consiglio europeo ha adottato una decisione relativa alla firma di un accordo tra l’Ue e la Repubblica del Cile sul commercio di prodotti bio. Grazie a questa intesa, a breve l'Unione europea e il Paese sudamericano riconosceranno l'equivalenza delle norme e dei sistemi di controllo reciproci per

2017-03-23T14:34:40+02:0023 Marzo 2017 - 14:34|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

ESTERI
“Eu-Canada organic equivalence arrangement”: estesi i campi di applicazione dei prodotti

Bruxelles (Belgio) – Annunciata l’estensione, grazie al Regolamento (Ue) n. 459/2016 del 18 marzo entrato in vigore il 7 aprile, del campo di applicazione dei prodotti che possono essere importati nell'ambito del riconoscimento reciproco tra Ue e Canada. A essere ora inclusi nel “Eu-Canada organic equivalence arrangement” anche vino e prodotti agricoli trasformati (alimenti e

2016-05-02T17:43:35+02:003 Maggio 2016 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

Sull’agricoltura bio, presidenza olandese dell’Ue ottimista: “Accordo entro giugno”

Bruxelles (Belgio) – In un intervento alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo, il ministro dell'Agricoltura olandese, Martijn van Dam (in foto), ha indicato il focus della presidenza di turno dell’Olanda, iniziata in gennaio, per il settore dell’agricoltura. Primo punto: l’avvio del dibattito sul post 2020 della Politica agricola comune (Pac), con l'obiettivo di rispondere alle

2016-01-22T13:35:29+02:0025 Gennaio 2016 - 09:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Nobile di Montepulciano: rinnovata la convenzione tra Mps e Consorzio

Montepulciano (Si) – Sulla scia del confermato accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio del vino Brunello di Montalcino di giugno, anche il Consorzio del vino nobile di Montepulciano rinnova la convenzione con Mps. Lo segnala l'edizione odierna di Italia Oggi. L’intesa siglata prevede una serie di misure agevolate per i produttori

Ismea e Unioncamere siglano un accordo di collaborazione

  Roma – Ottimizzare l'impiego dei rispettivi patrimoni informativi per accrescere la trasparenza dei mercati e migliorare l'informazione. Ma anche favorire una maggiore conoscenza delle dinamiche in atto, sia in Italia che all'estero, attraverso l'interazione degli strumenti di rilevazione dei prezzi. Sono alcune delle finalità dell'accordo siglato tra Unioncamere e Ismea. L'accordo tra Unioncamere e

2012-10-11T13:17:27+02:0011 Ottobre 2012 - 13:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Protocollo d’intesa tra Rimini Fiera e Confagricoltura

Rimini –  E’ stato siglato nei giorni scorsi a Roma, un protocollo d’intesa tra Rimini Fiera e Confagricoltura che getta le basi per una collaborazione mirata alla  crescita di tutto il comparto. La collaborazione tra i due enti, infatti, mira ad agevolare l’incontro tra aziende italiane ed estere, valorizzare le  opportunità di sviluppo, favorire l’internazionalizzazione

2012-07-23T15:32:21+02:0023 Luglio 2012 - 15:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima