Unilever Italia: confermata la multa da 60 milioni di euro per abuso di posizione dominante

Roma - Confermata la multa da 60 milioni di euro per Unilever Italia. Il motivo è l’abuso di posizione dominante tramite il marchio Algida (leggi qui). Il Tar del Lazio ha infatti respinto i motivi di ricorso della multinazionale, che chiedeva l’annullamento del provvedimento sanzionatorio emesso dall’Agcm. L'Autorità aveva infatti accertato la strategia escludente dell'azienda

2023-06-27T12:21:28+02:0011 Giugno 2018 - 14:21|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Antitrust sull’influencer marketing: la pubblicità dev’essere trasparente

Roma –  L’Autorità garante della concorrenza e del mercato sta indagando sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Con l'obiettivo di sollecitare la massima trasparenza e chiarezza sull’eventuale contenuto pubblicitario dei post pubblicati, così come previsto dal Codice del consumo. Ha perciò inviato - con la collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza - lettere di moral suasion ad alcuni dei

Antitrust: sanzione di 500mila euro a Carrefour per pratica commerciale scorretta

Roma – 500mila euro. A tanto ammonta la sanzione amministrativa pecuniaria che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato a tre società appartenenti al Gruppo Carrefour: Gs, S.S.C., Diperdì. Il motivo? La campagna buono sconto ‘Tifa azzurro’ costituirebbe una pratica commerciale scorretta. Secondo l'Antitrust, infatti, l’attività promozionale “risulta scorretta ai sensi degli artt.

2017-01-04T17:34:03+02:003 Gennaio 2017 - 09:50|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , , |

Coop sanzionata dall’Antitrust per violazione dell’articolo 62

Roma – Coop ancora nel mirino dell’Antitrust. La catena distributiva è stata sanzionata dall’Autorità per violazione dell’articolo 62. Il procedimento si riferisce alle pratiche commerciali di Coop Italia e Centrale Adriatica nei confronti del proprio fornitore di pere e prodotti freschi Celox Trade. Il testo del provvedimento dell’Autorità precisa che Coop richiedeva in particolare: “Una

2016-01-19T12:35:31+02:0019 Gennaio 2016 - 10:11|Categorie: ARTICOLO 62, Retail|Tag: , , , , |

Vicenda olio extra vergine: nuova ipotesi di reato. E l’Agcm avvia sette istruttorie

Roma – Non c’è pace per l’olio extra vergine d’oliva. Oltre alla frode in commercio, ci sarebbe anche il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, tra quelli individuati dalla procura di Torino. Che, in base a questi sviluppi, ha disposto il trasferimento dell'inchiesta a Firenze, Genova, Spoleto e Velletri. E oggi arriva

Conto salato per San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica Food: il Tar conferma le multe

Roma – 350mila euro a San Carlo, 300mila ad Amica Chips, 250mila a Pata e 150mila a Ica Foods. Il Tar del Lazio ha confermato le multe che l’Antitrust, a inizio 2015, aveva comminato a questi produttori di patatine fritte in busta per ‘messaggi pubblicitari ingannevoli e informazioni scorrette’. A nulla sono serviti i ricorsi

2015-11-12T10:19:04+02:0012 Novembre 2015 - 10:19|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Antitrust: multa per oltre un milione di euro a Ica Food, Amica Chips, Pata e San Carlo

Roma – L’Agcm ha pesantemente sanzionato quattro grandi aziende produttrici di patatine fritte in busta per ‘messaggi pubblicitari ingannevoli e informazioni scorrette’. 350mila euro a San Carlo, 300mila ad Amica Chips, 250mila a Pata e 150mila a Ica Foods. E’ quanto si legge in un comunicato pubblicato oggi sul sito dell’Autorità. Secondo le segnalazioni di

2023-06-12T12:25:34+02:0017 Febbraio 2015 - 18:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

L’Agcom condanna Fiberpasta per pratica commerciale scorretta e pubblicità comparativa illecita

Roma - L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha condannato Fiberpasta, azienda produttrice di pasta e alimenti arricchiti di fibra, per pratica commerciale scorretta e pubblicità comparativa illecita e denigratoria nei confronti di un suo competitor, Aliveris. La prima accusa è di aver utilizzato nei messaggi pubblicitari e sul sito web “indicazioni nutrizionali e

2014-07-29T12:55:40+02:0029 Luglio 2014 - 14:12|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Art. 62: Il Fatto Alimentare denuncia ancora ritardi di pagamento

Milano - “Le nostre aspettative sull’articolo 62 in merito ai pagamenti si sono realizzate positivamente per alcuni clienti, meno per altri che continuano a ignorare la legge. I ‘soliti’ T…., L…. e  C…. continuano a pagare in ritardo. Ed è problematico anche il canale hotel, ristoranti, catering dove moltissimi grossisti, con rare eccezioni quali il

2013-05-07T10:52:48+02:007 Maggio 2013 - 10:52|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , |

Articolo 62: pubblicata la delibera dell’Agcm su controlli e sanzioni

Roma – È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale, negli scorsi giorni, la delibera dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, con cui vengono approvate le procedure istruttorie in caso di violazione dell’articolo 62. Poche le differenze rispetto al precedente regolamento pubblicato lo scorso 21 dicembre. Si conferma il conferimento di grandi poteri all’Agcm, che

2013-03-13T11:35:39+02:0013 Marzo 2013 - 11:04|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , |

Agcm: arrivano le sanzioni per il caso della pasta al germe di soia Aliveris

Roma - “I professionisti hanno fornito informazioni che allo stato risultano fuorvianti e ingannevoli, in ragione dell’assenza di adeguata documentazione scientifica atta a comprovare i prospettati effetti benefici, specialmente alla presenza di indicazioni salutistiche e nutrizionali come quelle presenti sul sito nonché alla presenza del claim ‘La pasta della salute’”. Questo è quanto viene riportato

2013-02-22T14:13:54+02:0022 Febbraio 2013 - 13:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Articolo 62/Antitrust: fino al 20 gennaio è possibile presentare le osservazioni sulle procedure istruttorie

Roma - C’è tempo fino al 20 gennaio per presentare all’Agcm eventuali osservazioni riguardo alla bozza del nuovo regolamento sulle procedure istruttorie relative all’articolo 62.  Il testo integrale del documento è disponibile all'indirizzo: http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/3431-regolamentoart62.html. Tutti i soggetti interessanti possono, entro questa data, presentare le proprie osservazioni alla casella di posta consultazione.art62@agcm.it. Come è noto, con l’approvazione dell’articolo

2023-06-13T13:06:28+02:004 Gennaio 2013 - 12:53|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , |
Torna in cima