Maretti (Legacoop Agroalimentare): “Non c’è solo il caro ombrellone”

Roma – Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare, commenta le stime preliminari dell’Istat riguardanti il mese di luglio, che vedono l’inflazione ferma all’1,7% su base annua, ma un forte incremento del dato riguardante il carrello della spesa. “I dati Istat evidenziano una divaricazione tra l’inflazione generale e quella relativa ai generi alimentari. Su quest’ultima pesa

Istat: a luglio, inflazione stabile al +1,7%. Ma accelera il carrello della spesa (+3,4%)

Milano – L’inflazione, a luglio 2025, ha registrato una variazione del +0,4% su base mensile e del +1,7% su luglio 2024, rimanendo pressoché stabile. Preoccupa, invece, la forte accelerazione dei prezzi nel settore alimentare, del cura cara e persona, il cosiddetto ‘carrello della spesa’, che subisce un incremento del +3,4% (dal +3,1% di fine giugno).

2025-08-01T10:38:39+02:001 Agosto 2025 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Inflazione: a febbraio sale a +1,6%, aumentano i prezzi degli alimentari. Federconsumatori lancia un allarme

Roma – A febbraio l’inflazione ha visto un rialzo del +1,6% su base annua. Il dato è stato comunicato da Istat, che spiega come l’andamento risenta principalmente della dinamica dei prezzi dell'energia tornata a crescere (+0,6% da -0,7% di gennaio). Nell'alimentare accelerano i prezzi dei prodotti lavorati (da +1,7% a +1,9%) e di quelli non

Il costo della spesa con Draghi e Meloni. Fa discutere il post di Italia Viva (copiato da Trump)

Roma - L'account di Italia Viva, formazione politica guidata da Matteo Renzi, ha pubblicato ieri un post su X/Twitter che ha avuto centinaia di commenti. Il tema è quanto mai attuale: il prezzo di alcune referenze 'base' che si trovano al supermercato, come pane, olio, farina, carne, latte, passata di pomodoro e altre. La grafica

2024-10-02T17:41:45+02:002 Ottobre 2024 - 12:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

L’inflazione è in discesa, ma pesa ancora sul carrello della spesa

Milano – L’inflazione è scesa al livello più basso da inizio 2024 (+0,7% sul 2023), con l’indice dei prezzi al consumo che, in agosto, aveva segnato +1,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Secondo quanto spiega l’Istat nella nota riportata dal Corriere della Sera, il dato è dovuto prevalentemente al calo dei prezzi dei beni

Osservatorio Immagino GS1 Italy: Dop, ‘zero residui’ e ‘senza pesticidi’ fra i trend del 2023

Milano – E’ il Dop a crescere di più tra i claim che riguardano l’italianità dei prodotti messi nel carrello della spesa. Nonostante la riduzione dei consumi, il 2023 ha visto la crescita delle vendite, in termini di valore e in termini di volume, di prodotti Dop e naturali. E ’il benessere, soprattutto, a far

Istat: a maggio, prosegue la discesa del carrello della spesa (da +2,3% a +1,8%)

Roma – Il carrello della spesa, nel mese di maggio, continua la sua discesa. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale (da +2,3% di aprile a +1,8%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +2,6% di aprile a +2,5%). Questi i dati

2024-06-18T10:43:47+02:0018 Giugno 2024 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Carrello della spesa: l’Italia è il Paese europeo che ha subito i minori rincari dal 2015

Kirchberg (Lussemburgo) – Con la discesa dell’inflazione, il carrello della spesa sta tornando a prezzi più bassi in tutta Europa. Eurostat ha confrontato i prezzi dei generi alimentari nei Paesi europei rispetto al febbraio 2015 ed è emerso che tutti hanno subito pesanti rincari in nove anni, con picchi legati all’inizio della guerra in Ucraina.

2024-04-09T10:17:51+02:009 Aprile 2024 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: in ottobre l’inflazione dei beni alimentari cala al +6,3%

Roma - L'Istat ha diffuso un comunicato relativo all'indice nazionale dei prezzi al consumo nel mese di ottobre. La stima, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento di 1,7% su base annua, da +5,3% nel mese precedente (la stima preliminare era +1,8%). La decelerazione del tasso di

2023-11-15T10:54:42+02:0015 Novembre 2023 - 10:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Urso (Mimit) sui rialzi dei prezzi: “Questo governo non accetta ricatti di lobby né di multinazionali”

Roma – Mentre l’inflazione è scesa al 5,9%, come riporta il Corriere della Sera, registra aumenti ancora superiori al 10% il carrello della spesa. Il governo, quindi, spera di chiudere a settembre il Patto antinflazione con tutta la filiera dei beni di largo consumo. Così da far partire dal primo di ottobre il listino dei

2023-08-17T10:28:23+02:0017 Agosto 2023 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Istat: in Italia, a luglio, l’inflazione è scesa al 5,9%

Milano – L’inflazione frena ancora. Nel mese di luglio, in Italia, secondo i dati rilevati dall’Istat, è scesa al +5,9% dal +6,4% registrato a giugno. Un valore ancora inferiore rispetto alle stime preliminari del +6,0%. Rallenta anche l’inflazione di fondo, che a luglio si attesta al +5,2% dal +5,6% di giugno. In flessione anche il

2023-08-11T10:00:47+02:0011 Agosto 2023 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat, a luglio carrello della spesa a +10,4%

Roma – Continua a rallentare a luglio l’inflazione. Stando alle stime preliminari dell’Istat, nel mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registra un aumento dello 0,1% su base mensile e del 6,0% su base annua, da +6,4% del mese precedente. “La dinamica è ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni

2023-08-01T10:05:45+02:001 Agosto 2023 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima