Carne coltivata: le organizzazioni agricole europee protestano contro l’aggiornamento delle linee guida dell’Efsa

Parma – L’aggiornamento da parte dell’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) dei requisiti scientifici per fare domanda di autorizzazione di un nuovo alimento sarebbe inadeguato. È quanto sostengono diverse organizzazioni agricole europee e vari consorzi, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, riferendosi, in particolare, alla carne coltivata. Questi enti hanno redatto una lettera indirizzata

2024-10-30T16:33:06+02:0030 Ottobre 2024 - 09:38|Categorie: Carni|Tag: , , |

Gli Stati Uniti si confermano lo sbocco commerciale più proficuo per il mondo del vino italiano

Chicago (Usa) - Le vendite di vino italiano negli Stati Uniti sono più che raddoppiate in valore nell'ultimo ventennio, per un aumento del 148%, e nel 2024 potrebbero arrivare a sfiorare 1,9 miliardi di euro, il massimo di sempre. Ad affermarlo è un'analisi della Coldiretti su dati Istat, diffusa in occasione dell'inaugurazione di Vinitaly.USA a

2024-10-21T17:08:35+02:0021 Ottobre 2024 - 17:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Operatori della filiera della Mozzarella di Bufala accusati da associazioni agricole di pratiche sleali. La replica del Consorzio

Caserta - Negli ultimi giorni, gli operatori della filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop sono finiti nel mirino di alcune associazioni agricole. Coldiretti, Cia e Confagricoltura hanno infatti accusato caseifici, cooperative e strutture che si occupano della raccolta del latte di inviare “comunicazioni alle aziende di disdetta dei contratti o di mancato rispetto dello

Coldiretti lancia la raccolta digitale delle firme per l’etichetta trasparente sui cibi

Roma - In occasione degli 80 anni dalla fondazione della Coldiretti, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata lanciata la raccolta digitale delle firme per una legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola con l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti

2024-10-08T14:30:26+02:008 Ottobre 2024 - 14:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Assocarni, Ettore Prandini (Coldiretti): occorre contrastare la demonizzazione della carne

Roma – “Sicuramente c’è ancora molto da fare, dobbiamo innanzitutto creare un meccanismo di carattere culturale rispetto a ciò che è stato fatto in Europa negli ultimi anni. Mi riferisco alla demonizzazione della filiera zootecnica e in particolare per il consumo di carne”. Sono le parole di Ettore Prandini, presidente Coldiretti, presente all’Assemblea Assocarni tenutasi

2024-09-20T12:43:14+02:0020 Settembre 2024 - 12:43|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Legge sul ‘ripristino della natura’: crescono le preoccupazioni delle associazioni degli agricoltori italiani

Roma - Crescono le preoccupazioni delle principali associazioni degli agricoltori italiani nei confronti del Regolamento Ue 2024/1991, ossia la cosiddetta legge sul ‘ripristino della natura’. Approvata lo scorso febbraio e in vigore formalmente dal 18 agosto, tra i tanti obiettivi l’atto Ue mira a recuperare il 20% delle aree terrestri e marine entro il 2030

2024-09-03T10:16:13+02:003 Settembre 2024 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Peste suina: Coldiretti insiste sugli indennizzi e chiede monitoraggio dei prezzi e stop a mutui e contributi per le aziende colpite

Roma – La scorsa settimana, il nuovo Commissario straordinario per la Peste suina africana Giovanni Filippini ha incontrato (in modalità webinar) oltre 500 allevatori della Coldiretti delle zone interessate dall’epidemia. “Abbiamo chiesto”, spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini (in foto), “che vengano da subito erogati gli indennizzi dovuti alle aziende danneggiate dalla Psa che oggi

2024-09-03T09:58:01+02:003 Settembre 2024 - 09:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Al via la raccolta delle mele. Le previsioni parlano di un calo produttivo dell’1%

Milano – Nel nostro Paese è iniziata da pochi giorni la raccolta delle mele, il frutto più presente sulle tavole nazionali. Secondo un’analisi di Coldiretti sui dati di Prognosfruit, la produzione è stimata in circa 2,1 miliardi di chili, in calo dell’1% rispetto al 2023. In particolare, come riporta Askanews, sul raccolto dell’anno corrente pesano

2024-08-20T15:33:04+02:0020 Agosto 2024 - 15:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Da fratelli coltelli a Fratelli d’Italia

Coldiretti, Confagricoltura e Unionfood sotterrano l’ascia di guerra sull’associazione Mediterranea. Decisivo l’intervento del ministro Lollobrigida. Che ha richiamato tutti a convergere su posizioni comuni. Sembra giunta a un armistizio ma, per due mesi, è stata una guerra senza esclusione di colpi. Combattuta sulle pagine di quotidiani e siti specializzati, ma anche nei ‘fortini’ delle rispettive

Coldiretti fa il punto sulla raccolta del pomodoro Made in Italy

Roma – Coldiretti fa un primo bilancio della raccolta del pomodoro Made in Italy. Secondo l'associazione, dalle prime indicazioni sulla campagna 2024 emergono situazioni opposte per Puglia ed Emilia Romagna, le regioni dalle quali vengono circa i 2/3 del raccolto nazionale. “In Puglia al momento l’aumento di oltre il 5% delle superfici investite a pomodoro

2024-08-05T11:08:20+02:005 Agosto 2024 - 11:08|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Coldiretti ha 1,6 milioni di iscritti. Ma conta anche familiari e pensionati…

Roma - A Coldiretti, si sa, piace dare i numeri. Numeri sull'export agroalimentare, sull'Italian Sounding, sulla conta dei danni dopo alluvioni e disastri vari, sugli italiani in vacanza e su molto altro. Per esempio sul numero degli iscritti alla stessa associazione, un tema al centro di un gustoso botta e risposta sul Foglio. Luciano Capone,

2024-07-30T10:32:03+02:0030 Luglio 2024 - 10:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Mediterranea cambia nome? L’associazione non commenta

Roma - Sembra che il ministro Lollobrigida sia riuscito nell'intento di mediare tra Mediterranea (Confagricoltura e Unionfood) e Coldiretti. "Le parti", ha dichiarato venerdì il ministro, "si sono impegnate a rimuovere le criticità formali e lavorare per convergere su posizioni comuni anche attraverso un tavolo permanente per risolvere problemi e programmare quanto utile al Sistema

2024-07-31T14:36:59+02:0030 Luglio 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima