Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (3). Lo sgambetto di Gesmundo (Coldiretti) durante Cibus: “Imprese non patriottiche e non sovraniste”

Parma – Prima ancora che la ‘Guerra del cibo’ contro Confagricoltura e Union Food cominciasse, il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, stava preparando il campo di battaglia. A inizio maggio, nel contesto del Cibus di Parma, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli ha tenuto una conferenza alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Tra le slide

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (2). Prandini (Coldiretti) riprende e rilancia le accuse

Roma - Domenica è sempre domenica. Nello stesso giorno, con lo stesso lancio in copertina, nello stesso quotidiano (Il Giornale) Ettore Prandini riprende le accuse contro Confagricoltura e Union Food già lanciate, la scorsa settimana, da Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia (leggi qui). E’ la seconda puntata de 'La guerra del cibo', così

Centinaio : “Bene poter contare su impegno Giansanti”

Roma - “Congratulazioni a Massimiliano Giansanti, confermato all’unanimità presidente di Confagricoltura”. Lo scrive il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega. “È un bene che tutto il settore possa continuare a fare affidamento sul suo impegno, la capacità di dialogo e l'attitudine all’innovazione e allo sviluppo scientifico e

2024-05-27T17:26:34+02:0027 Maggio 2024 - 17:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Massimiliano Giansanti rieletto presidente di Confagricoltura

Roma – Massimiliano Giansanti è stato rieletto all’unanimità presidente di Confagricoltura. Così si legge in un post su X dell’account della Confederazione. Al centro del nuovo mandato, i valori portanti saranno dialogo, innovazione e ricerca. “Un ruolo che gli è stato riconosciuto grazie alla professionalità e alle competenze dimostrate in questi anni”, commenta il ministro

Peste suina, Pacchiarini (Confagricoltura): “Molti allevamenti sono sull’orlo del fallimento”

Alessandria - Francesco Pacchiarini, presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, è intervenuto a margine dell’incontro organizzato da Confagricoltura - Area Nord Ovest ad Alessandria, martedì 23 aprile. All'evento, come riporta Agricolae, era presente anche il Commissario straordinario alla peste suina, Vincenzo Caputo. "L’affluenza", afferma, "è stata molto importante, oltre 150 allevatori da Piemonte, Emilia e

2024-04-26T11:20:06+02:0026 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Milani (Confagricoltura): “Il prezzo attuale dei suini non rispecchia domanda e offerta”

Modena - Rudy Milani, responsabile nazionale della Federazione di prodotto dei suini di Confagricoltura, commenta a Teseo by Clal l'andamento della materia prima: "È vero che il prezzo del suino da macello oggi è sostenuto, ma l’attuale fase positiva per gli allevatori compensa un lunghissimo periodo in cui abbiamo lavorato in frangenti di erosione economica

2024-03-25T11:47:53+02:0025 Marzo 2024 - 11:47|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Il Green deal? Sbilanciato sulla tutela dell’ambiente a discapito della produttività”

Roma - Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, analizza la protesta dei trattori e le sue conseguenze in un'intervista a Ilsussidiario. "Sia la Politica agricola comune (Pac) sia il Green deal denotano un forte sbilanciamento verso la tutela dell’ambiente a discapito della produttività e della competitività delle nostre imprese", spiega Giansanti. "Dopo la pandemia, la

2024-02-21T11:20:31+02:0021 Febbraio 2024 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Peste suina, 30 allevatori piacentini scrivono alle istituzioni: “Non c’è più tempo da perdere”

Piacenza - Sono circa 30 le aziende agricole del piacentino che hanno scritto una lettera alle istituzioni per chiedere interventi straordinari in materia di peste suina. A renderlo noto è Confagricoltura Piacenza. "Le aziende suinicole operative nella provincia di Piacenza, sottoscrittrici di questo documento sono estremamente preoccupate per la diffusione incontrollata della peste suina nel

2024-02-13T17:03:06+02:0013 Febbraio 2024 - 14:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Alleanza Unionfood-Confagricoltura: nasce Mediterranea

Roma - Nasce Mediterranea, nuova associazione formata da Unione Italiana Food (530 aziende) e Confagricoltura, organizzazione che rappresenta il 45% della produzione agricola nazionale. Mediterranea, come riporta il Corriere della Sera, metterà a sistema una compagine del valore di 106 miliardi di euro (56 mld per l'industria e 49,2 per l'agricoltura). "Intendiamo strutturare le filiere

2024-01-25T14:29:53+02:0025 Gennaio 2024 - 12:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Confagricoltura: “Vicinanza al sindacato agricolo tedesco”

Roma - Confagricoltura esprime vicinanza al Deutscher Bauernverband (DBV), il sindacato agricolo tedesco, che dal mese di dicembre sta organizzando manifestazioni di protesta contro i tagli alle agevolazioni al gasolio agricolo. “L’agricoltura è una risorsa fondamentale per il mercato europeo: è bene che sia messa nelle condizioni di produrre, garantendo approvvigionamenti e, quindi, sicurezza alimentare”,

2024-01-10T10:44:16+02:0010 Gennaio 2024 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Imballaggi, bene il voto di Pichetto Fratin in sede Ue”

Roma - “L’orientamento generale del Consiglio Ambiente Ue è in contrasto con le esigenze del sistema agroalimentare italiano e, in particolare, a quelle dell’ortofrutta. Apprezziamo quindi il voto contrario espresso dal ministro Pichetto Fratin, che ringraziamo, sull’accordo raggiunto a Bruxelles”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta così la posizione emersa oggi sulla proposta di

2023-12-19T09:37:04+02:0019 Dicembre 2023 - 09:37|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Assemblea di Confagricoltura, Centinaio: “Utile piano strategico per affrontare le sfide”

Roma - “L’agricoltura rappresenta un settore cruciale per le sfide che l’Italia si trova di fronte da qui ai prossimi anni. Condivido quindi la necessità espressa dal presidente Giansanti di un piano strategico a lungo termine, che tenga insieme le prospettive di modernizzazione del comparto, gli investimenti in infrastrutture, formazione e ricerca, il contributo a

2023-12-13T10:24:07+02:0013 Dicembre 2023 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima