Orsini (Confindustria): “La parola crescita manca nella legge di bilancio”

Milano - "In un momento di incertezza come questo serve certezza. La crescita è fondamentale e si fa con gli investimenti", ha sottolineato Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, all’assemblea di Assolombarda, a Milano. "Credo che manchi molto la parola crescita nella legge di bilancio, credo che il governo stia lavorando su questo punto. Apprezzo il

2025-10-14T12:29:17+02:0014 Ottobre 2025 - 12:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Macchinari hi-tech: l’export italiano vale 32,5 miliardi. Messico primo mercato di destinazione in America Latina

Città del Messico – L'export italiano di macchinari ad alta intensità di automazione, creatività e tecnologia (Act) vale 32,5 miliardi di euro. Con un potenziale di crescita stimato in 6,5 miliardi di euro. Il Messico si conferma il primo mercato di destinazione in America Latina, assorbendo il 45,1% dell’export regionale. Seguono Brasile, Argentina, Cile, Colombia

Orsini (Confindustria): “Nella prossima manovra le imprese devono essere al centro”

Roma - "Quando abbiamo fatto assemblea il 27 maggio, la presidente Meloni ha detto 'volate alto', ma per volare alto non ci possiamo dimenticare dell’impresa". Ha dichiarato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo a Roma all’assemblea di Unindustria, si legge sul Sole 24 Ore. "Voglio ricordare che il 78% del welfare del paese si

2025-10-08T10:18:42+02:008 Ottobre 2025 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Confindustria e Cdp insieme per la crescita delle imprese italiane

Roma - Confindustria e Cassa depositi e prestiti hanno siglato a Roma, nella Sala delle Colonne della Luiss, un protocollo d’intesa per rafforzare lo sviluppo economico e sociale delle imprese italiane. L’accordo, firmato dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dall’Ad di Cdp, Dario Scannapieco, mira a trasformare le risorse disponibili in opportunità concrete per

2025-09-18T10:26:31+02:0018 Settembre 2025 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (8). Orsini (Confindustria): “Impatto da 22,6 mld in Italia. Serve un piano straordinario per le imprese”

Roma – “Per noi tutto quello che è oltre lo zero è un problema. Oggi l'impatto del 15% dei dazi vuol dire per le imprese italiane 22,6 miliardi di probabile vendita verso gli Usa. Però noi stiamo sottovalutando una cosa: non è solo l'impatto dei dazi, è anche la svalutazione dollaro-euro, che per noi vuol

Orsini (Confindustria): “La svalutazione euro-dollaro può arrivare al 20%. Dazi inaccettabili”

Roma - Oltre al grande tema dei dazi, c'è un altro elemento chiave nel prossimo futuro degli scambi commerciali tra Europa e Usa: il cambio euro-dollaro. A rimarcare questa preoccupazione al Sole 24 Ore è Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, secondo cui "il più grande dazio che abbiamo noi è quello della svalutazione. Il cambio

2025-07-17T10:31:32+02:0017 Luglio 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Tarquini (Dg Confindustria): “L’accordo con il Mercosur vale +8% di export in 5-6 anni”

Roma - Maurizio Tarquini, direttoer generale di Confindustria, è intervenuto al convegno 'Costruire valore nell'economia globale: strategie italiane nell'era delle transizioni', organizzato alla Camera dei deputati dal Luiss Policy Observatory. L'Ue, secondo Tarquini, negli ultimi dieci anni ha agito in modo molto "dirigistico, indicando tempi, modalità e strumenti che sono più tipici di un'azienda che

2025-06-25T11:44:23+02:0025 Giugno 2025 - 11:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Obbligo tracciabilità spese di trasferta limitato all’Italia. La soddisfazione di Federazione Confindustria Macchine

Milano - L’ultimo decreto legge in materia fiscale ha recepito l’istanza presentata congiuntamente da Federazione Confindustria Macchine per Ceramica, Legno, Plastica e Gomma, Imballaggio e Confezionamento e da Confindustria per la limitazione al solo territorio nazionale dell’obbligo di tracciabilità delle spese sostenute per le trasferte. La norma, inserita nella Legge di Bilancio 2025, prevedeva infatti

Confindustria: “Subito l’accordo col Mercosur, occasione strategica”

Roma – “L’approvazione immediata” dell’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Paesi del Mercosur è necessaria, perché si tratta di “un accordo commerciale di rilevanza strategica per l’industria nazionale ed europea”. Questo è il messaggio che Confindustria ha lanciato ieri pomeriggio durante l’audizione con i deputati della Commissione Esteri della Camera. Per Confindustria, “tergiversare

2025-05-29T11:28:07+02:0029 Maggio 2025 - 11:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (14). Orsini (Confindustria): “Necessario piano strategico per le imprese. F&b tra i settori più esposti”

Milano – “Nel peggiore degli scenari, ossia quello di un’eventuale escalation protezionistica, il Pil italiano subirà un calo dello 0,6%. Il rischio è quello di una fuga di aziende e capitali negli Stati Uniti. La sfida ora è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Italia e in Europa”. A lanciare l’allarme

Emanuele Orsini (Confindustria): “Il caro energia mette fuori mercato le produzioni italiane”

Milano – Sul sistema imprenditoriale italiano pesa una difficile problematica da gestore: il caro energia. A dirlo è Emanuele Orsini (nella foto), presidente di Confindustria. Che, intervistato dal giornalista Francesco Giorgino nel corso della trasmissione tv XXI Secolo di Rai1, ha affrontato diversi temi caldi relativi alle imprese italiane: capacità competitiva in primis, ma anche

2025-03-25T10:54:28+02:0025 Marzo 2025 - 10:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Polizza anti-catastrofe, il governo valuta il rinvio

Roma - Il governo starebbe valutando il rinvio dell'obbligo per le imprese di stipulare una polizza contro le catastrofi naturali, secondo quanto riporta il Corriere. In assenza di interventi, l'obbligo scatterà il 31 marzo, ma nei giorni scorsi Confindustria ha espresso i suoi dubbi sull'opportunità che la norma entri in vigore, viste le numerose incertezze

2025-03-24T12:45:32+02:0021 Marzo 2025 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima