Nessun passo avanti dagli incontri sulla filiera suinicola al Mipaaf

Roma – Si sono svolti mercoledì 20 e giovedì 21 novembre, a Roma, presso la sede del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, gli incontri per discutere delle problematiche della filiera suinicola. Secondo indiscrezioni, non ci sarebbero significativi passi avanti nella trattativa. Anzi, ci sarebbe un muro contro muro per quanto riguarda la questione

2014-01-10T17:50:38+02:0022 Novembre 2013 - 17:15|Categorie: Salumi|Tag: , , |

L’assessore all’Agricoltura Fava: “Misure urgenti a tutela della filiera dei salumi Dop”

Milano – Con un comunicato, riportato sulla propria pagina Facebook, Gianni Fava, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia torna a chiedere "misure urgenti per sbloccare una situazione di impasse che, in suinicoltura, sta compromettendo seriamente le filiere della salumeria Dop, portando alla chiusura o alla gestione in soccida di diversi allevamenti di suini e di suinetti".

2013-11-06T17:42:12+02:004 Novembre 2013 - 15:56|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Il presidente di Opas Fontanesi: “Chiarezza sulla Cun e stop ai contratti annuali di conferimento”

Mantova – Si è svolto ieri a Mantova un convegno sull’andamento della suinicoltura, promosso da Opas (Organizzazione di produttori allevatori di Suini) e la cooperativa di prodotto Assocom. “E’ impensabile che i suini vengano pagati 1,40 euro al chilogrammo, quando il costo di produzione è superiore e gli allevatori producono in perdita”, ha affermato nel

2013-10-31T10:34:33+02:0031 Ottobre 2013 - 10:34|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Assica: “La Cun suini da macello sia vera espressione del mercato”

Milanofiori (Mi) – Con un comunicato stampa diffuso ieri, Assica esprime le proprie posizioni in merito alle tensioni nella Cun suini da macello. Nelle ultime settimane, infatti, i macellatori hanno abbandonato i lavori della Commissione e le quotazioni sono state stabilite solo dalla parte allevatoriale. “Assica ha ribadito al ministero delle Politiche agricole alimentari e

2014-01-10T21:17:38+02:0025 Ottobre 2013 - 17:21|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: tra il 2012 e settembre 2013, andamento scostante dei prezzi dei suini

Roma – Decisamente altalenante l’andamento dei prezzi dei suini italiani di peso compreso tra i 156 e i 176 Kg tra l’inizio del 2012 e settembre 2013, secondo i dati pubblicati oggi da Anas (l’Associazione nazionale allevatori suini) su elaborazione di rilevazioni Cun (Commissioni uniche nazionali) e Mercato di Modena. Da 1,44 euro/Kg di gennaio

2013-10-01T10:53:24+02:001 Ottobre 2013 - 10:53|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Cun suini (3): il presidente di Unapros, Fontanesi: “Non è un conflitto tra allevatori e macellatori”

Meda (Mb) - “L’abbandono della Cun da parte dei rappresentanti dei macellatori è il gesto estremo di un settore che è arrivato a un livello insostenibile”. È questa, in estrema sintesi, la lettura offerta da Lorenzo Fontanesi (nella foto), presidente Unapros, in merito alle vicende che hanno agitato la filiera suinicola nelle ultime settimane. “Non

2013-08-28T10:55:51+02:0028 Agosto 2013 - 10:41|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cun suini (2): il direttore di Assica, Calderone: “Occorre rispettare gli impegni presi”

Meda (Mb) - Il direttore di Assica, Davide Calderone (nella foto), spiega ad alimentando.info la scelta di Assica di inviare una lettera al Mipaaf per chiedere una ridiscussione del regolamento della Cun: “Da oltre un anno e mezzo i macellatori attendono l’applicazione dell’articolo 14 del regolamento, con l’avvio della sperimentazione per la quotazione a peso

2013-08-27T15:01:34+02:0027 Agosto 2013 - 13:03|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cun suini (1): oggi incontro al Mipaaf per fare chiarezza sulle quotazioni a peso morto

Roma - Si svolgerà oggi a Roma, presso la sede del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, un incontro tra i rappresentanti di macellatori e allevatori per discutere sull’applicazione della quotazione a peso morto. Questa sistema di valutazione dei suini, la cui sperimentazione è prevista dall’articolo 14 del regolamento Cun suini (Commissione unica nazionale),

2013-08-28T11:15:04+02:0027 Agosto 2013 - 12:44|Categorie: Salumi|Tag: , |

Assica invia una lettera al Mipaaf per ridiscutere il regolamento della Cun suini

Milano - Lo scorso 7 agosto, Assica (Associazione industriali della carne e dei salumi) ha inviato al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali una lettera in merito alla questione del pagamento dei suini a peso morto. Nella missiva, firmata dalla presidente dell'Associazione, Lisa Ferrarini, si lamenta il rinvio dell'incontro con la componente allevatoriale, previsto per lo

2013-08-28T12:07:14+02:0026 Agosto 2013 - 10:18|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: tra il 2012 e il 2013, andamento altalenante dei prezzi dei suini

Roma –Tra l’inizio del 2012 e luglio 2013, l’andamento dei prezzi dei suini (156-170 Kg) in Italia si è rivelato molto altalenante. Anas (Associazione nazionale degli allevatori suini), su elaborazione di rilevazioni Cun (Commissioni uniche nazionali) e Mercato di Modena, ha pubblicato ieri i dati del settore suinicolo sul mercato italiano, confrontandoli con quelli di

2013-07-24T09:39:37+02:0024 Luglio 2013 - 09:39|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Soddisfazione in Assica per la firma dell’intesa sulla filiera suinicola

Mantova – Soddisfazione in Assica per la firma dell’accordo, siglato ieri a Mantova, dai rappresentanti della filiera suinicola, sulla quotazione a peso morto dei suini e la classificazione delle carcasse. “È un traguardo davvero rilevante”, ha affernato, in un comunicato stampa diffuso ieri, Davide Calderone (nella foto), direttore di Assica. “Ad oltre un anno dalla

2013-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2013 - 10:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Macellazione: redditività in calo del 4,6% rispetto a gennaio

Cremona – Crescono i prezzi dei suini pesanti da macello (+1,9% secondo i dati Cun) e calano i prezzi di tagli freschi e cosce (-1% per la coscia pesante, -0,9% per quella leggera). Risultato: a febbraio la redditività della macellazione registra una flessione del 4% rispetto a dicembre, che aveva fatto registrare un trend positivo,

2023-06-13T15:26:40+02:0028 Febbraio 2013 - 16:05|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima