Istituto Grandi Marchi–Nomisma Wine Monitor: cresce la preferenza per i Fine Wines italiani all’estero

Milano - Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (IGM) hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di euro, di cui oltre il 55% proveniente dall’export. Questi dati emergono dalla ricerca realizzata da Nomisma-Wine Monitor in occasione del ventesimo anniversario dell’Istituto. I

Insetti e carne in vitro: si accende il dibattito

In occasione della IX conferenza economica di Cia-agricoltori, Nomisma presenta un report sulle principali tendenze in atto. Previsto un boom di novel food e produzioni artificiali da qui al 2030. Ma il fronte dei perplessi è sempre più nutrito. Nell’ambito della prima giornata della IX conferenza economica di Cia-agricoltori italiani, che si è svolta l’8

Consorzio Formaggio Asiago presenta a Milano le nuove strategie comunicative per il brand

Milano - E' con un incontro allo spazio Piranesi 246 di Milano che il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha presentato le sue prossime strategie di comunicazione del proprio marchio, riviste per affrontare al meglio gli scenari problematici di pandemia e post-pandemia. Per illustrare meglio la situazione generale del mercato, il Consorzio ha dato la parola

In crescita le vendite di vino online: nel primo semestre 2021, +351% a valore e +310% a volume

Milano – Il 2021 si conferma un anno favorevole per quanto riguarda la vendita di vino in Italia. È ciò che emerge dal Rapporto Nomisma Wine Monitor realizzato in collaborazione con NielsenIq. Nel primo semestre 2021 aumentano le vendite a valore nel canale off trade (che esclude bar e ristoranti): +10% in iper e supermercati;

2021-07-28T15:14:27+02:0028 Luglio 2021 - 15:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima