Orsini (Confindustria): “Necessarie azioni rapide dell’Ue su dazi, energia e burocrazia”

Bruxelles (Belgio) - Confindustria ha riunito il suo Consiglio generale nella sede del parlamento europeo, ala presenza di oltre 100 imprenditori. Il presidente Emanuele Orsini ha commentato: "L'urgenza è chiara. La competitività industriale richiede azioni rapide su dazi, energia e burocrazia, perchè serve un contesto favorevole agli investimenti e alla produzione. E' il momento di

2025-04-11T10:59:20+02:0011 Aprile 2025 - 10:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (14). Orsini (Confindustria): “Necessario piano strategico per le imprese. F&b tra i settori più esposti”

Milano – “Nel peggiore degli scenari, ossia quello di un’eventuale escalation protezionistica, il Pil italiano subirà un calo dello 0,6%. Il rischio è quello di una fuga di aziende e capitali negli Stati Uniti. La sfida ora è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Italia e in Europa”. A lanciare l’allarme

Emanuele Orsini (Confindustria): “Il caro energia mette fuori mercato le produzioni italiane”

Milano – Sul sistema imprenditoriale italiano pesa una difficile problematica da gestore: il caro energia. A dirlo è Emanuele Orsini (nella foto), presidente di Confindustria. Che, intervistato dal giornalista Francesco Giorgino nel corso della trasmissione tv XXI Secolo di Rai1, ha affrontato diversi temi caldi relativi alle imprese italiane: capacità competitiva in primis, ma anche

2025-03-25T10:54:28+02:0025 Marzo 2025 - 10:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Orsini (Confindustria): “Si rischia di de-industrializzare l’Europa”

Roma - Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, incalza l'Ue su alcune questioni calde del periodo. "I dazi ci preoccupano", si legge sul Sole, "sono una pazzia, non possiamo avere dialoghi privati, la Ue deve trattare compatta con gli Usa". Continua Orsini in merito alla produzione in calo da 23 mesi: "Si rischia di de-industrializzare

2025-03-07T10:09:50+02:007 Marzo 2025 - 10:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Confindustria-Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi di euro per la crescita delle imprese

Milano - 200 miliardi di euro da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale. È quanto stabilisce l’accordo quadriennale, siglato tra il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, rinnovando la collaborazione avviata nel 2009. In questi 15 anni, sono stati erogati a beneficio delle imprese

2025-01-15T13:52:25+02:0015 Gennaio 2025 - 13:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Tino Prosciutti: via libera del ministero delle Imprese all’accordo per il nuovo stabilimento

Roma - Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo a un investimento di oltre 27 milioni di euro con la società Tino Prosciutti, guidata da Emanuele Orsini, attuale presidente di Confindustria. L'obiettivo è la realizzazione di un nuovo stabilimento a Calestano (Parma).

2024-08-27T11:23:12+02:0027 Agosto 2024 - 11:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Assemblea dei soci Ucima (2), Orsini: “L’industria deve tornare al centro dell’Agenda Ue”

Modena - “Puntare su produttività e competitività, rimettendo al centro l’industria: deve essere la priorità dell’agenda Ue”, così ha esordito il neopresidente di Confindustria Emanuele Orsini, ospite d'onore dell’annuale Assemblea generale dei soci di Ucima, tenutasi ieri presso la sede di Villa Marchetti a Baggiovara (Mo). “Oggi è miope pensare che i paesi europei si

Transizione 5.0 (4): incentivi operativi entro fine giugno

Roma – L’incontro tra il titolare del Mimit, Adolfo Urso, e il neopresidente di Confindustria Emanuele Orsini (di cui avevamo dato anticipazione ieri) rassicura il mondo industriale: il decreto attuativo è in fase di trasmissione agli altri ministeri interessati ed entro giugno il piano Transizione 5.0 per incentivare gli investimenti in beni strumentali - finanziato con

Transizione 5.0 (3)/ Orsini: “Misura da attuare subito”. Oggi l’incontro con Urso. Settimana prossima sarà alla convention di Ucima

Roma – È in programma per oggi un incontro tra il ministro del Made in Italy Adolfo Urso e il neoeletto presidente di Confindustria Emanuele Orsini per ‘sbloccare’ i crediti di imposta di Transizione 5.0 (leggi qui). “L’ultimo aggiornamento sul lavoro effettuato dal Mimit dice che il decreto è sostanzialmente pronto ma deve passare il

2024-05-28T10:44:24+02:0028 Maggio 2024 - 10:44|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Confindustria: Lisa Ferrarini nel consiglio generale come delegata

Roma - E' stata presentata la squadra per la nuova Confindustria guidata da Emanuele Orsini. Ci saranno 10 vicepresidenti elettivi, di cui tre già in squadra con Carlo Bonomi, che si aggiungono ai tre di diritto, sei consiglieri delegati e tre special advisor. Proprio tra i consiglieri delegati c'è una interessante novità: uno dei sei

2024-04-19T10:11:45+02:0019 Aprile 2024 - 10:10|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Confindustria: Orsini presenta la squadra dei vicepresidenti

Roma - Emanuele Orsini, presidente designato di Confindustria, presenterà oggi la squadra di vicepresidenti e il programma di governo. Secondo quanto scrive Milano Finanza, ci saranno Anna Mareschi Danieli, azionista del colosso siderurgico Danieli e Lara Ponti, vicepresidente dell'omonimo gruppo noto soprattutto per l'aceto. Danieli dovrebbe assumere la vicepresidenza del centro studi di Confindustria, mentre

2024-04-18T10:30:43+02:0018 Aprile 2024 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Emanuele Orsini a tutto campo

Un ritratto del neopresidente di Confindustria. Un manager pragmatico, competente e sempre molto presente nella vita delle realtà di cui fa parte. Le sue attività imprenditoriali. Le cariche nelle confederazioni. Sarà l’uomo della svolta per l’associazione degli industriali? Di Angelo Frigerio 51 anni, tre figli – Valentina dalla prima moglie, Vittorio e Celeste dalla seconda

2024-04-05T15:19:02+02:005 Aprile 2024 - 15:16|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima