Dazi Usa (28). Prandini (Coldiretti): “Ora dobbiamo lavorare perché anche l’ultimo 10% possa essere tolto”

Roma – A margine dell’evento Carrefour per la giornata del Made in Italy abbiamo chiesto in esclusiva a Ettore Prandini un commento sull’evoluzione delle ultime ore della guerra commerciale sui dazi. “Sicuramente la notizia di ieri ci pone nella condizione di avere una tempistica per continuare sul lavoro di mediazione di carattere politico, che deve

2025-04-10T18:06:00+02:0010 Aprile 2025 - 18:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (26). Prandini (Coldiretti): “All’agroalimentare il 13% delle risorse stanziate. Rischio Italian Sounding per chi sposta la produzione”

Roma - Dopo l'incontro a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini rivendica un ruolo di primo piano dell'agroalimentare nella partita contro i dazi Usa. Intervistato dal Sole 24 Ore, dichiara: "All'agroalimentare deve andare almeno il 13% delle risorse stanziate, indipendentemente dalle richieste dai vari settori, il sostegno deve

2025-04-09T10:48:43+02:009 Aprile 2025 - 10:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Coldiretti chiama, la scienza risponde

La confederazione manifesta a Parma davanti all’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Per chiedere di assimilare carne coltivata e cibi cellulari ai farmaci. L’istituzione replica: “Applichiamo i più alti standard di valutazione”. E 16 ricercatori si appellano ai ministri Lollobrigida (Agricoltura) e Schillaci (Salute). Blitz, sfilate e manifestazioni di piazza sono il pane quotidiano

2025-03-21T11:44:34+02:0021 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “Le etichette allarmistiche sul vino sono una follia ideologica”

Roma - “Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore fondamentale per l’agricoltura europea e veicolo di cultura nel mondo. Sono scelte senza fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso”. Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a

2025-02-17T08:50:30+02:0017 Febbraio 2025 - 08:50|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ettore Prandini: “Lanciamo la sfida contro i cibi ultraprocessati”

In apertura del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, giunto alla 22esima edizione, abbiamo incontrato il presidente di Coldiretti. Che ha tracciato i punti chiave per l’associazione. Nel confronto con le istituzioni italiane ed europee. Sulla terrazza di Villa Miani a Roma, pochi minuti prima che si aprano i lavori del XXII Forum internazionale dell’agricoltura e

Gli Stati Uniti si confermano lo sbocco commerciale più proficuo per il mondo del vino italiano

Chicago (Usa) - Le vendite di vino italiano negli Stati Uniti sono più che raddoppiate in valore nell'ultimo ventennio, per un aumento del 148%, e nel 2024 potrebbero arrivare a sfiorare 1,9 miliardi di euro, il massimo di sempre. Ad affermarlo è un'analisi della Coldiretti su dati Istat, diffusa in occasione dell'inaugurazione di Vinitaly.USA a

2024-10-21T17:08:35+02:0021 Ottobre 2024 - 17:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Assemblea Assocarni, Ettore Prandini (Coldiretti): occorre contrastare la demonizzazione della carne

Roma – “Sicuramente c’è ancora molto da fare, dobbiamo innanzitutto creare un meccanismo di carattere culturale rispetto a ciò che è stato fatto in Europa negli ultimi anni. Mi riferisco alla demonizzazione della filiera zootecnica e in particolare per il consumo di carne”. Sono le parole di Ettore Prandini, presidente Coldiretti, presente all’Assemblea Assocarni tenutasi

2024-09-20T12:43:14+02:0020 Settembre 2024 - 12:43|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: Coldiretti insiste sugli indennizzi e chiede monitoraggio dei prezzi e stop a mutui e contributi per le aziende colpite

Roma – La scorsa settimana, il nuovo Commissario straordinario per la Peste suina africana Giovanni Filippini ha incontrato (in modalità webinar) oltre 500 allevatori della Coldiretti delle zone interessate dall’epidemia. “Abbiamo chiesto”, spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini (in foto), “che vengano da subito erogati gli indennizzi dovuti alle aziende danneggiate dalla Psa che oggi

2024-09-03T09:58:01+02:003 Settembre 2024 - 09:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Assemblea Coldiretti (3). Prandini: “Giansanti si tolga dalla testa l’Italian style. Non accettiamo lezioni”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, è intervenuto nel corso dell'assemblea andata in scena a Roma questa mattina. Anche lui, come Gesmundo, si è soffermato su Mediterranea: "C’è chi ne dà una lettura superficiale, uno scontro tra organizzazioni. E c’è chi la banalizza: non vogliono fare. Ma il tema è fare che cosa: quando

2024-07-19T16:38:15+02:0019 Luglio 2024 - 16:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dl Agricoltura, le opinioni di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti)

Roma – A margine dell'assemblea di Uiv presso la sede di Confcommercio, abbiamo raccolto i commenti in esclusiva al DL Agricoltura di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti). “Aspettiamo e vediamo gli esiti finali dell'approvazione alla Camera dei deputati”, esordisce il presidente di Confagricoltura Giansanti. “Certamente è un passo importante da parte del governo,

Prandini (Coldiretti) e Scordamaglia (Filiera Italia) contro Unionfood: “Trasforma non più del 20% dei prodotti agricoli italiani”

Milano - Continua il botta e risposta tra Filiera Italia-Coldiretti e Unionfood. Un paio di settimane fa il presidente di Unionfood, Paolo Barilla, aveva dichiarato al Sole 24 Ore: “I nostri associati sono grandi aziende centenarie che portano il nostro made in Italy nel mondo, imprese globali che operano in Italia e tante Pmi familiari. L’attività

Regolamento Ue sul ‘ripristino della natura’ (2). Prandini (Coldiretti): “Norma contro l’ambiente”

Bruxelles (Belgio) - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, critica il regolamento Ue sul 'ripristino della natura' (leggi qui), approvato dal Consiglio Ue con il 66%. Tra i Paesi che hanno votato contro ci sono Ungheria, Polonia, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia e Italia. Secondo quanto dichiara Prandini al Corriere, si tratta di un "regolamento fortemente ideologizzato",

2024-06-18T12:48:04+02:0018 Giugno 2024 - 10:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima