Manovra 2024: al biologico l’1,4% delle risorse del Masaf. Federbio: “È insufficiente”

Roma - Alle filiere agroalimentari biologiche saranno assegnati 33.957.727 euro, vale a dire l’1,4% dell’intero budget (2.434.630.489 euro) previsto per il ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare nel Ddl n°926 della Manovra di bilancio 2024. Alla luce di questo dato, Federbio fa sapere che le risorse di competenza del Masaf destinate al biologico saranno "insufficienti

2023-11-21T09:41:08+02:0021 Novembre 2023 - 09:41|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Nasce FederBioPugliaNatura, Michele Gaudiano nominato presidente

Bari - In Puglia è stata fondata una nuova associazione regionale: FederBioPugliaNatura. Con sede a Bari, ha l’obiettivo di rappresentare, valorizzare e tutelare il settore biologico pugliese. Secondo quanto si legge in un comunicato di Federbio, la nuova associazione si porrà come interlocutore delle istituzioni regionali e, in stretto raccordo con la Federazione nazionale, si

2023-11-09T12:57:19+02:008 Novembre 2023 - 13:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Anabio-Cia rafforza la sua presenza in Federbio

Roma - Anabio, l’associazione per la promozione del biologico di Cia-Agricoltori Italiani, consolida la sua presenza all’interno di Federbio, nel nuovo organigramma approvato dalla federazione. Giuseppe De Noia, presidente di Anabio, entra infatti nel Comitato di presidenza di Federbio e nella sezione ‘Soci Produttori’ in qualità di vice coordinatore. “Assumo questi nuovi incarichi con l’umiltà

2023-11-09T12:46:19+02:007 Novembre 2023 - 12:43|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Festa del Bio: a Bologna affluenza record, oltre 8mila visitatori

Bologna - Grande successo alla Festa del Bio che si è svolta a fine settembre a Bologna, presso il Palazzo Re Enzo (leggi qui). Oltre ai rappresentanti delle istituzioni, esperti, agricoltori e associazioni, ben 8mila visitatori hanno infatti preso parte agli eventi organizzati da FederBio – con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu,

2023-10-05T12:11:52+02:004 Ottobre 2023 - 12:07|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Biologico: Anaprobio Italia esce da Federbio dopo due anni di vita associativa

Roma - Anaprobio, l’associazione nazionale dei produttori biologici nata su iniziativa della Copagri, esce dalla Federazione interprofessionale Federbio. “Dopo circa due anni di vita associativa, nell’ambito dei quali ci sono state date numerose opportunità, che come associazione abbiamo raccolto e restituito reciprocamente, voglio ringraziare sentitamente l’intera struttura e tutto il gruppo dirigente col quale abbiamo

2023-09-20T11:26:09+02:0020 Settembre 2023 - 11:18|Categorie: Bio|Tag: , , |

Bologna ospita la ‘Festa del Bio’, l’evento di Federbio volto a sensibilizzare i cittadini

Bologna - In occasione dell’European Organic Day, la giornata europea del biologico che si celebra sabato 23 settembre, FederBio organizza la ‘Festa del Bio’, un evento gratuito e aperto a tutti in scena presso Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. L’evento alterna momenti ludici, showcooking con degustazione a dibattiti e talk di approfondimento su

2023-09-19T16:58:40+02:0019 Settembre 2023 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio: “Il futuro della zootecnia italiana è biologico”

Bologna - “Il modello di allevamento che rispetta il benessere degli animali, l’ambiente e la biodiversità è il biologico e il biodinamico”. Con queste parole, FederBio spiega come la transizione ecologica debba passare dall’allevamento. “Quello intensivo è causa di ingenti emissioni di gas serra che hanno contribuito a rendere l’agricoltura il terzo settore più inquinante,

2023-09-05T12:59:04+02:005 Settembre 2023 - 12:59|Categorie: Bio, Carni|Tag: , , , |

‘Being Organic in Eu’: il progetto di Federbio e Naturland protagonista a Sana 2023

Bologna - ‘Being Organic in Eu’, il progetto sviluppato da FederBio in partnership con Naturland, sarà protagonista a Sana, la manifestazione dedicata al biologico che si svolgerà dal 7 al 10 settembre a Bologna. All’interno dello spazio espositivo (Pad 29 – Stand C24/D19) saranno presentati gli obiettivi del progetto: valorizzare il sistema agroalimentare bio, sostenibile,

2023-08-01T11:57:54+02:001 Agosto 2023 - 11:57|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Federbio: “Il rilancio dei consumi bio non può prescindere da una riforma del sistema di certificazione”

Bologna – Sono diversi i punti chiave che FederBio pone al centro della proposta di riforma del sistema di certificazione di settore trasmessa al Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo e agli assessori regionali all’agricoltura: istituire un sistema unico di certificazione, riorganizzare l’apparato di vigilanza, rendere effettiva la cooperazione con e fra le Autorità competenti e

2023-07-27T16:34:14+02:0027 Luglio 2023 - 16:24|Categorie: Bio|Tag: , , |

‘Bio in cifre’ (3) – Federbio: “Ora si punti a stimolare la domanda”

Bologna - “La significativa crescita delle produzioni bio in Italia rappresenta un segnale chiaro della fiducia da parte degli agricoltori nel biologico”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio in occasione della presentazione del rapporto ‘Bio in cifre’ (leggi qui). “Questi segnali positivi devono, tuttavia, trovare un adeguato riscontro anche dal punto di vista dei

2023-07-06T11:23:38+02:006 Luglio 2023 - 11:23|Categorie: Bio|Tag: , , |

Falso riso biologico (2). Federbio: “Necessario rendere più restrittive le regole di produzione”

Pavia – In merito all'operazione condotta dalla Guardia di Finanza in 14 imprese agricole della Lomellina, accusate di trattare con sostanze chimiche produzioni di riso poi spacciate per biologiche, è intervenuta Federbio. L’associazione di rappresentanza del biologico e del biodinamico ha elogiato l’operato della Procura di Pavia, della GdF e degli ispettori Icqrf. “Esprimiamo pieno

2023-06-27T11:39:11+02:0027 Giugno 2023 - 11:39|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

FederBio mette a punto il Manifesto dei produttori del biologico

Roma - In occasione della prossima Assemblea nazionale dei produttori di FederBio - che si svolgerà il prossimo 6 luglio alla presenza di rappresentanti del Governo e del Parlamento - sarà definito il ‘Manifesto dei produttori del biologico’. Si tratta di un documento, messo a punto dalla federazione affinché l’agricoltura biologica assuma un ruolo sempre

2023-06-21T09:46:37+02:0021 Giugno 2023 - 09:46|Categorie: Bio|Tag: , , |
Torna in cima