Federdistribuzione: “L’andamento inflattivo di luglio erode il potere d’acquisto. Necessaria una politica dei redditi per rilanciare i consumi”

Milano – Con un comunicato Federdistribuzione lancia un allarme legato agli ultimi dati Istat pubblicati. L’aumento dell’indice dei prezzi rilevato a luglio (inflazione al +1,5% su base annua, determinata principalmente dal +7,8% dei beni energetici) "non dipende da una strutturale ripresa della domanda interna, ma da fattori esogeni", commenta il presidente dell'Associazione, Claudio Gradara. "La dinamica positiva

2018-08-02T11:19:21+02:002 Agosto 2018 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Federdistribuzione: Claudio Gradara nuovo presidente

Milano - Il 2 marzo il Comitato esecutivo di Federdistribuzione ha designato Claudio Gradara nuovo presidente della federazione. Gradara, classe 1957, è stato amministratore delegato di Pam Panorama dal 2010 al 2017. Succede a Giovanni Cobolli Gigli, che aveva accettato la proroga della presidenza per un esercizio sociale, con l’obiettivo di permettere al Comitato esecutivo

2023-06-22T15:27:45+02:005 Marzo 2018 - 15:35|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Distribuzione moderna: non ripartono i consumi

Milano - Stentano a ripartire i consumi italiani. Secondo i dati più recenti diffusi dall'Istat, in dicembre le vendite al dettaglio registrano un -0,3% sullo stesso mese dell'anno precedente, portando così la crescita del 2017 a +0,2%. Più dinamico il trend dell'alimentare (+1,2%). Per gennaio, inoltre, Federdistribuzione stima una riduzione del -3,5% su gennaio 2017.

2018-02-08T10:00:18+02:008 Febbraio 2018 - 10:15|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Giovanni Cobolli Gigli: “L’online determina concorrenza sleale”

Milano - "Un mondo che opera con vantaggi fiscali e al di fuori delle regole che limitano promozioni e sottocosto nel commercio fisico e che quindi determina condizioni di concorrenza sleale". Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione, commenta così l'e-commerce sulle pagine de La Repubblica Affari&Finanza. Le vendite online, infatti, hanno un forte impatto sull'andamento

2018-01-15T11:56:45+02:0015 Gennaio 2018 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Al via il progetto Life-Food.Waste.StandUp contro lo spreco alimentare

Milano - E' stata presentata la nuova edizione del programma Life-Food.Waste.StandUp un progetto di filiera per la lotta allo spreco e per l'aumento delle donazioni alimentari. E' coordinato da Federalimentare in partenariato con Federdistribuzione, Fondazione Banco Alimentare Onlus e Unione nazionale consumatori, ed è cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma Life 2014-2020. Consiste in una campagna di

2017-11-15T10:15:45+02:0015 Novembre 2017 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Buoni pasto: entra in vigore domani il nuovo regolamento. Via libera al cumulo, fino a otto

Roma - Entrano in vigore domani, 9 settembre, le nuove regole relative all'utilizzo dei buoni pasto forniti dai datori di lavoro. Due le principali novità per i lavoratori, contenute nel decreto del ministero dello Sviluppo: la possibilità di cumulare i ticket, fino a un massimo di otto al giorno, e l'allargamento dei punti vendita nei

2017-09-08T10:53:23+02:008 Settembre 2017 - 10:53|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Amazon: l’allarme di Giovanni Cobolli Gigli (Federdistribuzione)

Milano - Amazon fa paura anche a Federdistribuzione. Il presidente dell'associazione della distribuzione moderna, in un'intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore, spiega le sue perplessità in merito alla sfida fra negozi fisici ed e-commerce. "Le preoccupazioni sono reali", afferma riferendosi all'avanzata dell'online, che provocherebbe un impatto massiccio sulla tenuta dei posti di lavoro

2017-08-08T10:09:18+02:008 Agosto 2017 - 10:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Mipaaf, Conad e Federdistribuzione siglano un patto contro le aste al ribasso

Roma - Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha firmato con Giovanni Cobolli Gigli di Federdistribuzione e Sergio Imolesi di Ancd Conad un patto per promuovere, attraverso un codice etico, pratiche commerciali leali lungo l’intera filiera agroalimentare. In particolare, nell'accordo siglato ieri, le organizzazioni della grande distribuzione si impegnano a non fare più ricorso

2017-06-29T10:11:35+02:0029 Giugno 2017 - 08:46|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Federdistribuzione: 30 euro in più al mese in busta paga. Per i sindacati non basta

Roma - Federdistribuzione, l'associazione di imprese distributive non aderente a Confcommercio, ha deciso di procedere all’erogazione unilaterale di aumenti per 30 euro lordi mensili da luglio. Proseguono intanto le trattative per il contratto nazionale della distribuzione moderna organizzata. Come scrive Il Sole 24Ore, "Federdistribuzione ha anticipato l’uscita dagli attuali enti bilaterali territoriali del commercio dal mese di settembre 2017".

2017-06-22T16:08:00+02:0022 Giugno 2017 - 10:31|Categorie: Retail|Tag: |

Federdistribuzione: prorogato il mandato del presidente Giovanni Cobolli Gigli

Roma - Nell’assemblea annuale di Federdistribuzione del 7 aprile è stata prorogata l’attuale presidenza di Giovanni Cobolli Gigli per un esercizio sociale, fino all’approvazione del bilancio 2017. Lo ha reso noto Federdistribuzione in un comunicato diffuso nei giorni scorsi.

2017-04-19T11:32:54+02:0019 Aprile 2017 - 11:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Protocollo d’intesa tra Federdistribuzione e FederBio per tutelare i prodotti biologici

Milano – Federdistribuzione e FederBio hanno firmato il 24 novembre un protocollo d’intesa sui prodotti biologici in Italia. Il settore, in cui la Gdo è sempre più protagonista, ha fatto registrare una crescita del 20,6% in valore nel primo semestre del 2016 (dati Ismea-Nielsen). Le due organizzazioni attiveranno un coordinamento operativo permanente per condividere informazioni e iniziative, prevenire le situazioni di rischio

2016-11-29T17:26:35+02:0029 Novembre 2016 - 17:26|Categorie: Bio|Tag: , |

Contratto di lavoro: sciopero nazionale dei lavoratori della Gdo, sabato 28 maggio

Roma - E' stato proclamato per sabato 28 maggio lo sciopero nazionale dei lavoratori delle insegne della grande distribuzione associate a Federdistribuzione, alimentari e non. All'origine di questa nuova agitazione c'è la contrarietà delle sigle sindacali del comparto rispetto alle 'condizioni inderogabili e non negoziabili' poste da Federdistribuzione, relative ad aumenti salariali, deroghe e welfare.

2016-05-26T09:38:04+02:0026 Maggio 2016 - 09:38|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima