Nasce il progetto di filiera Ortofrutta Toscana Bio

Firenze – Alleanza bio sull’asse Toscana ed Emilia Romagna. Nasce il progetto integrato di filiera Ortofrutta Toscana Bio, cui parteciperanno diversi soggetti impegnati nella produzione, nella ricerca e nella valorizzazione commerciale dei prodotti ortofrutticoli biologici. Previsti investimenti per oltre due milioni di euro, per interventi di ammodernamento della produzione, integrazione tra le diverse realtà e

Vendita di vino nella Gd: percentuali in crescita nel primo bimestre 2015

Verona – Primi numeri positivi nel nuovo anno per le vendite di vino nella Gd, come anticipano i dati della ricerca Iri per Vinitaly pubblicati oggi. Dopo i miglioramenti del 2014, anche il primo bimestre 2015 ha fatto registrare percentuali in aumento. “La crescita è sensibile e fa ben sperare per l’andamento del mercato nel

2015-03-16T17:59:28+02:0016 Marzo 2015 - 17:59|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Auchan: nel 2014 utile netto in calo del 25,2%

Parigi (Francia) - Il retailer francese Auchan chiude il 2014 con un deciso calo dell'utile netto. I profitti dell'insegna francese della Gd, nel 2014, ammontano a 574 milioni di euro, in calo del 25,2% rispetto al 2013. In crescita il fatturato a cambi costanti (+1,5%), che raggiunge i 63 miliardi. L'utile dalle attività operative in

2015-03-12T14:23:09+02:009 Marzo 2015 - 17:48|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Dati 2014 negativi per le vendite di vino in Gd e Do

Milano – Iri ha reso noti i dati definitivi relativi alle vendite di vini, nel 2014, in ipermercati, supermercati e libero servizio piccolo. Si è registrato, rispetto all’anno precedente, un calo a volume e a valore, rispettivamente del 2,5% e dello 0,8%. Il vino venduto nella Gd nel 2014 ha superato i 506 milioni di

2015-02-11T14:42:16+02:0011 Febbraio 2015 - 14:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Osservatorio Cribis D&B: crescono in Gdo i ritardi nei pagamenti ai fornitori

Milano - Secondo una ricerca sulla puntualità nei pagamenti, aggiornata al primo trimestre 2014 e diffusa dall’Osservatorio Cribis D&B, società del gruppo Crif specializzata nelle business information, le imprese della distribuzione (Gd e Do) sono in evidente difficoltà nel saldare in tempo le fatture ai fornitori. Nel primo trimestre del 2014, infatti, solamente il 16,9%

2014-07-11T10:08:44+02:007 Luglio 2014 - 10:36|Categorie: ARTICOLO 62, Retail|Tag: , , , , , |

Iri: in Gd nel 2013 vino confezionato a -6,5%. Crescita del 3,1% a valore

Milano – Secondo l’analisi diffusa da Iri, sulla base dei dati Infoscan Census, il vino confezionato ha registrato nell’anno terminante 29 dicembre 2013, una flessione a volume del 6,5% (pari a circa 518 milioni di litri) e un progresso a valore del 3,1% (oltre 1,5 miliardi di euro). Il trend si riferisce ai canali iper,

2014-03-13T17:23:30+02:0013 Marzo 2014 - 17:23|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istat, commercio al dettaglio: a novembre vendite alimentari a +2,7% in Gd

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a novembre 2013 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) registra una variazione congiunturale nulla. Nella media del trimestre settembre-novembre 2013 l’indice registra una flessione dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti. Quanto ai prodotti alimentari,

2023-06-12T11:57:03+02:0024 Gennaio 2014 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cresce il numero delle applicazioni per fare la spesa e risparmiare

Milano - Crescono i siti web e le applicazioni per smartphone che elencano le offerte promozionali per risparmiare sulla spesa di generi alimentari. In Italia, ad esempio, sono più di 3 milioni gli abbonati di ‘Dove conviene’, una app che localizza la posizione dell’utente e mostra i volantini dei punti vendita più vicini. Sono 200mila

2013-09-30T09:53:18+02:0030 Settembre 2013 - 09:53|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Celiachia: avviata petizione perché i ticket del Servizio sanitario nazionale siano validi anche in Gd

Roma - La disparità di prezzo tra i prodotti convenzionali e quelli dedicati ai celiaci è enorme. Un kg di farina senza glutine costa 7 euro, contro gli 0,72 di quella tradizionale. Ma sono moltissimi gli esempi che si potrebbero fare. Come se questo non bastasse, c’è anche una sostanziale differenza tra i prodotti acquistati

2013-08-22T17:30:19+02:0021 Agosto 2013 - 11:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat: ad aprile -4,5%, su base annua, per le vendite del settore alimentare

Roma - La contrazione dei consumi tocca in modo sempre più energico anche il settore alimentare. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel mese di aprile le vendite del comparto hanno registrato un -4,5% su base annua e un -0,7%, rispetto al mese di marzo. Negativi anche i dati relativi alle vendite al dettaglio. Sempre con

2013-06-25T13:14:57+02:0025 Giugno 2013 - 13:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat/vendite al dettaglio: a marzo -3%. Positivi i generi alimentari (+2%)

Roma – Nel mese di marzo, le vendite al dettaglio hanno segnato un ribasso del 3% su base annua. Il crollo è dovuto ai prodotti non alimentari (-6,1%), mentre tornano positivi gli alimentari (+2%). Questo è quanto emerge dai dati Istat diffusi nella giornata di ieri. La Pasqua, arrivata in anticipo rispetto all'anno scorso, è

2013-05-24T10:02:06+02:0024 Maggio 2013 - 09:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Luigi Bordoni (Centromarca): “industria di marca e Gd uniti contro la crisi dei consumi”

Milano – È possibile una collaborazione tra industria di marca e Grande distribuzione per contrastare il calo dei consumi? Il presidente di Centromarca, Luigi Bordoni (foto) crede di sì. E, in un’intervista a Corriere Economia, propone un’azione comune per chiedere una riduzione delle spese incomprimibili (come bolletta, sanità, carburanti e trasporti) e rilanciare il potere

2012-11-09T09:12:47+02:005 Novembre 2012 - 10:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima