Gruppo Besana: obiettivo impatto zero

San Gennaro Vesuviano (Na) - Il Gruppo Besana, leader mondiale nella frutta secca, aumenta il proprio impegno green, individuando obiettivi progressivi e ambiziosi per i prossimi 15 anni. Nel 2020, saranno riciclabili un quarto degli imballaggi utilizzati, la quota salirà al 100% entro cinque anni. Tutte le soluzioni di packaging, poi, saranno totalmente prodotte da

2019-12-04T11:07:00+02:004 Dicembre 2019 - 11:06|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

In arrivo una tassa sugli imballaggi in plastica?

Roma – Scartata la tassa su zucchero e merendine e quella sui voli aerei, resta aperta l’opzione di tassare gli imballaggi in plastica. Il confronto all’interno della maggioranza di Governo è ancora in corso. Come riporta oggi il Sole 24 Ore, i tecnici del ministero dell’Economia hanno lavorato fino a ora su un prelievo di

2019-09-26T14:15:25+02:0026 Settembre 2019 - 14:15|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Antitrust: maxi multa da 287 milioni di euro per le aziende del cartone ondulato

Milano – L’Antitrust ha sanzionato con una maximulta da 287 milioni di euro le principali imprese produttrici di cartone ondulato, riconosciute colpevoli insieme alla loro associazione di categoria "di intese distorsive della concorrenza volte a distorcere le dinamiche concorrenziali rispettivamente nel mercato dei fogli in cartone ondulato e nel mercato degli imballaggi in cartone ondulato". L'istruttoria,

2019-08-08T09:33:32+02:008 Agosto 2019 - 09:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

21 Investimenti acquisisce una quota di maggioranza in Carton Pack

Rutigliano (Ba) - L’operatore di private equity 21 Investimenti, fondato e guidato da Alessandro Benetton, ha acquisito la maggioranza di Carton Pack, gruppo attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di imballaggi per il settore alimentare, con una specializzazione nel segmento frutta e verdura. Fondata nel 1970 dalla famiglia Leone, con sede produttiva a Rutigliano, in

2018-07-04T08:50:22+02:004 Luglio 2018 - 09:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

L’abruzzese Cier cresce nel food, grazie a nuovi imballaggi in plastica Pet

Castelnuovo Vomano (Te) - Un investimento da 25 milioni di euro per la costruzione di un nuovo capannone, nuove linee produttive e nuova forza lavoro. Che a partire dal prossimo aprile si dedicheranno unicamente alla realizzazione di plastica Pet per il confezionamento alimentare. “Siamo stati i primi in Italia a ricevere dall’Efsa, l’Autorità europea per

2023-06-22T14:00:25+02:0016 Marzo 2018 - 10:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Conai: variazioni del Contributo carta e plastica

Milano - Il 1° gennaio 2018 scatteranno i rincari nell’ambito del Contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in carta e plastica, anche per le procedure semplificate e forfettarie. A comunicarlo è il Conai, Consorzio nazionale imballaggi, che - sentito il parere di Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e Corepla

2017-08-09T11:18:15+02:009 Agosto 2017 - 11:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |

Ilip: Darren Percy è il nuovo area manager per Regno Unito e Irlanda

Valsamoggia (Bo) – È Darren Percy il nuovo area sales manager & business development manager di Ilip, leader in Europa nel settore degli imballaggi per alimenti termoformati. “Sono entusiasta della mia nuova collaborazione con Ilip e non vedo l’ora di iniziare a lavorare in questa grande squadra”, commenta Darren Percy. Che con il nuovo incarico

2017-04-27T17:04:34+02:0027 Aprile 2017 - 17:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Materiali a contatto con alimenti: sanzioni fino a 80mila euro per violazioni norme Ce

Roma - Venerdì 10 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo la disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui ai regolamenti (Ce) n. 1935/2004, n. 1895/2005, n. 2023/2006, n. 282/2008, n. 450/2009 e n. 10/2011 in tema di materiali e oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari e alimenti. Il

2017-02-16T14:30:59+02:0015 Febbraio 2017 - 10:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Plast e Ipack-Ima danno vita al salone satellite ‘Innovative Material Solutions’

Milano - Materiali e imballaggi innovativi, funzionalizzati e prodotti premium. Questo il focus di Innovative Material Solutions 2018, organizzato in collaborazione con Material ConneXion Italia (centro internazionale di consulenza sui materiali innovativi e sostenibili). Si tratta di un nuovo salone satellite di Ipack-Ima e Plast, due delle cinque fiere che compongono l’Innovation Alliance in programma a

Packaging: nel 2016 produzione a +1,5%

Milano – La produzione di imballaggi nel 2016, espressa in peso, dovrebbe attestarsi a +1,5%. Questa una prima ipotesi di bilancio comunicata dall’Istituto italiano imballaggio. Rispetto alle previsioni, tutti gli indicatori previsionali sono stati ridimensionati verso la fine dell’anno, come l’attività manifatturiera che, secondo Prometeia, crescerà dell’1,2% (le previsioni a maggio erano del 2%). Un

2017-01-26T11:27:28+02:0026 Gennaio 2017 - 11:27|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

ESTERI
Unilever: entro il 2025 tutti gli imballaggi in plastica saranno al 100% riciclabili

Rotterdam (Paesi Bassi) – Unilever scommette sul packaging sostenibile e annuncia l’obiettivo di utilizzare unicamente imballaggi in plastica riciclabili, riutilizzabili o compostabili entro il 2025. Il nuovo programma per la sostenibilità della multinazionale anglo-olandese amplia così gli obiettivi che il gruppo si era prefissato con il Sustainable Living Plan, che prevedeva la riduzione di un terzo

2023-02-20T11:32:22+02:0017 Gennaio 2017 - 15:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

ESTERI
Lidl elimina gli idrocarburi di oli minerali dagli imballaggi in cartone

Neckarsulm (Germania) – L’insegna tedesca Lidl si impegna a eliminare gli idrocarburi di oli minerali (Moh) dai propri imballaggi in cartone in Francia, Germania e Belgio. Una decisione che fa seguito a quella dei francesi di E.Leclerc e che si basa un’indagine realizzata dell’associazione europea dei consumatori Foodwatch. Lo studio, effettuato su un campione di

2023-01-17T14:04:45+02:0018 Ottobre 2016 - 16:20|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima