L’opinione pubblica mondiale ha una visione spesso contraddittoria del futuro della tecnologia. E in Italia?

Di Giulio Rubinelli Globalmente, la paura delle perdite di posti di lavoro causate dall'intelligenza artificiale (65%, anche in Italia) continua a superare le aspettative di creazione di posti di lavoro grazie all'IA (43%, 30% in Italia). Questa tendenza riflette gli anni precedenti, ma il divario sembra leggermente ridursi. L'ottimismo risplende in Cina, dove il 77%

2025-02-28T14:35:11+02:0028 Febbraio 2025 - 14:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Unioncamere: solo l’11,4% delle imprese usa l’intelligenza artificiale. Ma il 18,9% investirà nel triennio

Milano – Sebbene in aumento rispetto al 2021 (quando se ne avvaleva il 5,7% delle aziende), nel 2024 l’IA è entrata a far parte del patrimonio tecnologico solo dell’11,4% delle attività produttive. Che, però, nel frattempo, hanno investito con decisione soprattutto nel Cloud (lo ha fatto il 44,4% delle imprese), nei sistemi di pagamento digitali

2025-01-07T14:19:26+02:007 Gennaio 2025 - 14:19|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Marchesi Frescobaldi presenta la nuova esperienza di Realtà Aumentata

Pontassieve (Fi) - Marchesi Frescobaldi ha presentato la nuova esperienza di Realtà Aumentata basata sull’Intelligenza Artificiale, sviluppata in collaborazione con AQuest. Con questo progetto, spiega l’azienda, Frescobaldi ha scelto di far parlare per la prima volta le etichette dei propri vini, offrendo un’esperienza interattiva e immersiva. Grazie all’intelligenza artificiale, il sistema è in grado di

Beni di largo consumo: un potenziale da 270 miliardi di dollari legato all’Intelligenza artificiale

Milano – Il settore dei beni di largo consumo potrebbe trarre un beneficio compreso tra i 160 e i 270 miliardi di dollari, a livello globale, dall’implementazione di sistemi di Intelligenza artificiale generativa. Una crescita economica del +15-40% rispetto a quanto avviene con il semplice impiego dell’Ai tradizionale, stando al report di McKinsey ‘Fortune or

2024-11-04T10:04:15+02:004 Novembre 2024 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dice la NielsenIQ che gli acquisti in Italia restano ancora cauti. Ecco perché

Di Giulio Rubinelli In Italia, dice l’ultimo report sui consumi di Nielsen IQ, resta la tendenza alla cautela. Prontezza dell'IA, evoluzione dell'omnichannel e costi delle materie prime saranno i principali catalizzatori del 2025. La spesa sarà influenzata da prezzi, utenze, recessione economica e riduzione all’essenziale. Catalizzatori del cambiamento nel 2025 in Italia, in Europa e

2024-10-28T14:54:15+02:0028 Ottobre 2024 - 14:54|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Mondelēz lancia una piattaforma di marketing basata sull’intelligenza artificiale

Chicago (Stati Uniti) – Il Gruppo Mondelēz ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma progettata per migliorare le prestazioni a livello di marketing e ottimizzare la consumer experience attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’IA generativa. Il progetto, che prevede una collaborazione con Accenture e Publicis Groupe, permetterà di creare in modo più efficiente testi,

Giappone, Lawson aprirà dei ‘minimarket futuristici’ a Tokyo

Tokyo (Giappone) – La catena di minimarket giapponese Lawson sta lavorando a un nuovo format distributivo iper-tecnologico che vedrà la luce la prossima primavera, come riporta una nota dell’Ice agenzia. Recentemente acquisita dalla trading company Mitsubishi e dal fornitore di servizi di telecomunicazioni Kddi, Lawson avrebbe svelato che i nuovi negozi sorgeranno nel complesso ‘Takanawa

2024-09-20T10:42:52+02:0020 Settembre 2024 - 10:42|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Ad Agrifood Future 2024 anche Google con il progetto AI per il Made in Italy

Roma – Presentata presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy la seconda edizione di AgriFood Future 2024, evento dedicato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità nel settore agroalimentare, che si terrà a Salerno dall'8 al 10 settembre e che quest'anno prevede la partecipazione di Google con il progetto AI per il Made in

2024-09-05T09:13:20+02:005 Settembre 2024 - 09:13|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Carrefour Belgio applica un nuovo strumento di AI per tracciare i prodotti in scadenza

Bruxelles (Belgio) – Carrefour Belgio sta adottando un nuovo strumento di intelligenza artificiale che consente di tenere traccia di quali prodotti si stiano avvicinando alla data di scadenza e di elaborare la scontistica che viene applicata alle scorte alimentari. Ogni giorno, solo in Belgio, Carrefour si trova infatti a scontare più di 40mila articoli nei

2024-08-19T09:59:22+02:0019 Agosto 2024 - 09:59|Categorie: Retail|Tag: , , |

Prosecco: l’IA di Microsoft Italia e Zecca dello Stato per scoprire le contraffazioni

Milano – Microsoft Italia e l’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare il fenomeno della contraffazione e dell’Italian sounding, con lo scopo di tutelare i prodotti italiani. L’iniziativa si basa su soluzioni avanzate di intelligenza artificiale generativa, con un assistente virtuale, che aiuta a verificare l’autenticità dei prodotti.

L’Agenzia delle Dogane punta sull’intelligenza artificiale per combattere contraffazioni e italian sounding

Roma – Durante gli stati generali delle Dogane, che si svolgeranno oggi e domani a Roma, uno dei temi principali sarà quello dell’intelligenza artificiale. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli (Adm) si sta già avvalendo di un algoritmo antifrode basato proprio sull’intelligenza artificiale: lo scopo è quello di prevenire

Intelligenza artificiale, per le aziende italiane è una “svolta epocale”

Roma - Per le aziende italiane l'adozione di sistemi di intelligenza artificiale è una "svolta epocale", dai risvolti "mediamente positivi", ma che potrà avere anche ricadute "sgradevoli". E' quanto emerge dal primo rapporto annuale sull'intelligenza artificiale, redatto dall'osservatorio permanente dedicato al tema, che, realizzato in collaborazione con Intesa SanPaolo, sarà presentato domani alla Camera dei

2024-06-25T10:45:08+02:0025 Giugno 2024 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima