Paolo Borchia (Lega): “Ribadito a commissari europei il no a etichettature ansiogene sul vino”

Verona - “In Ue contrastiamo ogni tentativo di etichettatura ansiogena che danneggia l’immagine del vino italiano, bene che i commissari abbiano incontrato gli europarlamentari del territorio e le categorie”. È quanto ha dichiarato nel proprio intervento a Vinitaly Paolo Borchia, capodelegazione della Lega al Parlamento europeo e segretario provinciale della Lega di Verona. “Abbiamo coinvolto

2025-04-08T09:09:42+02:008 Aprile 2025 - 09:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Bene il commissario Hansen su health warnings. Ora stop a Irlanda”

Roma - “Il Commissario europeo all’Agricoltura Cristophe Hansen dice una cosa giusta: non si può paragonare il vino alle sigarette. È quello che sosteniamo da sempre. Infatti noi ci siamo opposti alle etichette allarmistiche, mentre l’Europa con il suo silenzio le ha lasciate passare. Ora Hansen tragga le conseguenze dalle sue parole e blocchi gli

2025-03-31T09:15:42+02:0031 Marzo 2025 - 09:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Centinaio (Lega) al vicepresidente del Senato francese: “Importante collaborazione per commercio e tutela agroalimentare”

Roma - “La collaborazione tra Italia e Francia è essenziale. Sono tanti gli interessi comuni tra i nostri due Paesi, per quanto riguarda il commercio e la tutela dei prodotti agroalimentari, ma anche per il futuro dell’Europa. Di questo ho parlato in un incontro bilaterale con il vicepresidente del Senato francese Loïc Hervé, a margine

2025-03-24T08:51:35+02:0024 Marzo 2025 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Gli esperti ci danno ragione sul no alla carne coltivata”

Roma - “La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita. A dirlo non è solo la Lega, come ha sempre fatto, ma anche gli esperti del Tavolo interministeriale sul novel food, come spiega oggi il prof. Andrea Fabbri. È la dimostrazione che abbiamo fatto bene a voler

2025-03-14T16:05:30+02:0017 Marzo 2025 - 08:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Con Trump bisogna trattare anche sulle etichette di vino e alimenti”

Roma – “Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali. L’Unione europea dovrebbe usare la stessa saggezza e prepararsi ad aprire un dialogo con Washington a tutto campo. Oltre ai dazi, ad esempio, i nostri prodotti agroalimentari potrebbero essere fortemente penalizzati se

2025-02-04T11:49:36+02:004 Febbraio 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Insetti novel food (2) Centinaio (Lega): “L’Europa insiste nel portare le larve sulle nostre tavole”

Roma – “L’Europa insiste nel voler portare larve e altre schifezze sulle nostre tavole. Il voto di oggi nella Commissione Envi del Parlamento europeo è l’ennesimo affronto agli agricoltori e alle tradizioni alimentari dei nostri Paesi. Era questo il cambio di passo promesso da Ursula Von der Leyen? L’impressione è che prevalgano ancora le pressioni

2025-01-17T09:27:59+02:0017 Gennaio 2025 - 08:48|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Report su Farinetti (11). I commenti delle sezioni bolognesi di Lega e Potere al popolo

Roma - Anche la Lega commenta l'indagine di Report andata in onda il 29 dicembre: “Quanto emerso dall’inchiesta di Report mette in luce un sistema che piega l’interesse pubblico a quello privato”, afferma il capogruppo in Comune a Bologna, Matteo Di Benedetto. “Se fossero confermati i progetti per migliaia di case nei pressi di Fico,

2025-01-02T09:42:46+02:002 Gennaio 2025 - 09:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Regolamento Eudr (2), Centinaio (Lega): “Prendiamoci del tempo per rendere le norme praticabili”

Roma - Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, commenta in esclusiva per Alimentando la questione dell'adozione del regolamento Eudr sul contrasto alla deforestazione, prevista per dicembre, per la quale il titolare del Masaf Francesco Lollobrigida ha chiesto un rinvio. “Ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di un principio giusto, ma applicato in maniera ideologica,

2024-10-01T14:41:25+02:001 Ottobre 2024 - 14:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Carloni (Lega): “Pronti a votare anche di notte il DL sulle imprese agricole”

Roma - Mirco Carloni, presidente della commissione Agricoltura della Camera, si sofferma sull'iter complesso che sta seguendo il DL recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, già passato in Senato. “La commissione Agricoltura ha iniziato oggi a votare i 298 emendamenti. Le opposizioni provano a fare ostruzionismo nel tentativo di bloccare

2024-07-09T08:51:50+02:009 Luglio 2024 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Un passo avanti nella tracciabilità digitale dei nostri vini”

Roma - “L’Italia compie un importante passo avanti nella tracciabilità digitale dei nostri vini dalla vite alla bottiglia. A renderlo possibile è stata l’approvazione in Commissione al Senato dell’emendamento che ho proposto come primo firmatario sul collegamento tra lo schedario viticolo e i registri dei prodotti vitivinicoli”. È quanto afferma il vicepresidente del Senato Gian

2024-07-04T08:43:51+02:004 Luglio 2024 - 08:43|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Regolamento Ue sul ‘ripristino della natura’ (1). Centinaio: “L’Europa ignora il segnale degli elettori”

Roma - “Il via libera alla legge sul ripristino della natura conferma che a Bruxelles vogliono ignorare il segnale che gli elettori hanno dato nelle urne. Mentre i cittadini dicono basta all’ambientalismo ideologico, il Consiglio europeo va avanti con il Green Deal, grazie alla complicità di una ministra austriaca dei Verdi, che si fa beffe

2024-06-18T12:47:42+02:0017 Giugno 2024 - 16:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Bene la decisione portoghese, il Nutriscore è sbagliato”

Roma - “Il Nutriscore non sarà più applicato nemmeno in Portogallo, confermando così che si tratta di un modello sbagliato, da abbandonare. Speriamo che questa decisione contribuisca ad accantonare definitivamente questa etichetta anche dai tavoli della Commissione europea, dopo tanti rinvii”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e

2024-06-13T16:28:51+02:0013 Giugno 2024 - 16:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima