Federmacchine: fatturato 2024 a 52,5 mld (-7,4%) per la meccanica strumentale. Attesa lieve ripresa per il 2025

Milano – Difficile 2024 per l’industria italiana del bene strumentale, ma nel 2025 si torna in campo positivo. Questo, in sunto, il quadro emerso dai dati elaborati dal Gruppo Statistiche Federmacchine, presentati in occasione dell’annuale assemblea della federazione. Lo scorso anno, la meccanica strumentale made in Italy ha messo a segno un fatturato di 52,5

La crisi dell’elettronica ferma le imprese della meccanica strumentale

Milano – A mancare non sono le commesse, ma i componenti. E l’assenza anche solo di una scheda o di un inverter dal valore di 100 o 200 euro sta mettendo in crisi le aziende italiane della meccanica strumentale. Il fenomeno, in atto dal 2021, sta diventando quasi strutturale, con ritardi nei tempi di consegna

2022-06-24T10:28:12+02:0024 Giugno 2022 - 10:28|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Federmacchine, 2021 da record per la meccanica strumentale

Milano - Il 2021 si è rivelato un “anno d’oro” per l’industria italiana del bene strumentale. Lo testimoniano i dati di Federmacchine. La federazione italiana dei produttori di beni strumentali mostra, infatti, incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici. In particolare, nel 2021, il fatturato del comparto si attesta a 50,4 miliardi

2022-06-06T16:32:32+02:006 Giugno 2022 - 16:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

La guerra manda in tilt l’export di meccanica strumentale

Milano – Il conflitto Russia-Ucraina destabilizza il business internazionale del made in Italy, soprattutto in settori export-oriented come quello della meccanica strumentale. Per cui il mercato russo vale il 2,6% di tutte le vendite oltreconfine, per un valore di 2,1 miliardi di euro, come riporta Il Sole 24 Ore. Sulle pagine del quotidiano, a esprimere

2022-03-03T11:21:30+02:003 Marzo 2022 - 11:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Meccanica strumentale: +3,6% l’export nel primo bimestre. Bene i mercati emergenti

Milano – Crescono, a gennaio 2017, le esportazioni italiane di meccanica strumentale in alcuni mercati di sbocco ‘non tradizionali’, come riporta Il Sole 24 Ore: Filippine a +166,3%, Bangladesh a +122,2%, Malesia a +120,8%, Indonesia a +64,8%, Messico a +47,4%, Canada a +39,9%, Emirati Arabi Uniti a +39,6%, Iran a +38,3%. Nel 2016 l’export complessivo

2017-05-16T10:53:14+02:0016 Maggio 2017 - 10:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Accordo Italia-Cile per nuove opportunità d’interscambio e investimento

Roma - Sace e Banco de Chile hanno firmato un accordo destinato a espandere le opportunità d’interscambio e investimento fra l'Italia e il paese latino americano. “Il Cile si conferma uno dei mercati a maggior potenziale per molte filiere in cui il made in Italy ha maturato competenze straordinarie”, ha affermato l’Ad di Sace, Alessandro

Torna in cima