Transizione 5.0/ Orsini: “Bene proroga incentivi al 27 novembre. Obiettivo: iper-ammortamento operativo dal 1° gennaio”

Roma – “Bene il passo indietro del Mimit, e lo dico in chiave positiva perché vuol dire che i ministri Urso, Giorgetti e Foti tengono alle imprese italiane”. Ha commentato così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, la decisione del Governo di prorogare al 27 novembre la possibilità di prenotarsi sul portale del Gse per gli

Fondi esauriti per Transizione 5.0 (2), Orsini (Confindustria): “Con lo stop agli incentivi crolla la fiducia tra imprese e istituzioni”

Roma – “Devono trovare una soluzione a Transizione 5.0 altrimenti crolla la fiducia tra imprese e istituzioni. Non si lascia indietro nessuno e lotteremo affinché non accada, la misura deve arrivare al 31 dicembre 2025”. Si esprime così il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, durante l’assemblea di ieri di Federacciai, in merito all’esaurimento dei fondi

2025-11-11T10:21:27+01:0011 Novembre 2025 - 10:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Orsini (Confindustria): “La parola crescita manca nella legge di bilancio”

Milano - "In un momento di incertezza come questo serve certezza. La crescita è fondamentale e si fa con gli investimenti", ha sottolineato Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, all’assemblea di Assolombarda, a Milano. "Credo che manchi molto la parola crescita nella legge di bilancio, credo che il governo stia lavorando su questo punto. Apprezzo il

2025-10-14T12:29:17+01:0014 Ottobre 2025 - 12:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Caffè La Messicana Piacenza passa al fondo Italian Private Opportunities

Rottofreno (Pc) – Caffè La Messicana Piacenza, storica torrefazione piacentina fondata nel 1957, oggi presente in 32 Paesi del mondo, è stata ceduta dal fondo Assietta Private Equity a Italian Private Opportunities, il veicolo dedicato agli investimenti di private equity che fa capo a Copernicus Wealth Management, asset manager svizzero guidato da Marco Boldrin. L’azienda

Torna in cima