Ucima: Enrico Aureli designato alla presidenza

Modena - Enrico Aureli, dal 2011 Ad di Aetna Group, è stato proposto alla presidenza di Ucima per il prossimo mandato (quadriennio 2016-2020), al termine delle consultazioni con le aziende associate e la relativa Commissione di designazione. Il Consiglio direttivo ha espresso parere favorevole alla presentazione della candidatura all’Assemblea generale in programma a giugno, quando

Pedon: anche gli scarti delle lenticchie danno vita a carta riciclabile

Molvena (Vi) - Dopo Crush Fagiolo, la prima carta per il packaging alimentare nata dagli scarti della lavorazione dei fagioli recentemente premiata all’Oscar dell’imballaggio, nasce anche Crush Lenticchia. Pedon, big player del settore di cereali, legumi e semi, prosegue il proprio progetto per il riutilizzo degli scarti di lavorazione delle materie prime e presenta, sempre

Collettiva italiana a Propack China, in scena a Shanghai dal 13 al 15 luglio 2016

Roma - Ita (ex Ice), Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza in collaborazione con Ucima una collettiva italiana alla 22esima edizione di Propak China. La fiera, in scena a Shanghai dal 13 al 15 luglio, è l'appuntamento di riferimento per i produttori di macchine per la lavorazione e il confezionamento

2016-05-02T10:00:00+02:002 Maggio 2016 - 09:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

A giugno il quinto Congresso scientifico nazionale Food Contact Expert

E’ prevista per il 22 e il 23 giugno, presso il Palace Hotel di Desenzano (Brescia), la quinta edizione del Congresso scientifico nazionale Food Contact Expert. Evento organizzato per conto di Aibo (Associazione italiana business operator - foodcontactexpert), nell’ambito del programma formativo ‘Packaging Education’, messo a punto dall’Istituto Italiano Imballaggio. Si tratta di un momento

Partecipazione italiana a Djazagro, fiera delle tecnologie alimentari ad Algeri

Algeri (Algeria) – Si chiude oggi, presso il Safex Exhibition Park di Algeri, la fiera dedicata alle tecnologie alimentari Djazagro. Appuntamento che l’industria italiana del food processing and packaging non ha mancato di presidiare, anche grazie a una collettiva organizzata da Ita (Ex Ice) e Ucima. Tra i 700 espositori, per una superficie complessiva occupata

2016-04-21T12:15:59+02:0021 Aprile 2016 - 12:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

In aprile, cinque convegni organizzati da Aita

Milano – Aprile, un mese ricco di appuntamenti organizzati dall’Associazione italiana di tecnologia alimentare (Aita). Si parte venerdì 8, a Palermo, con il convegno gratuito ‘Qualyservices: la sicurezza alimentare e gli standard internazionali’. Che approfondisce la funzione delle certificazioni accreditate come un passaporto negli scambi internazionali, esentando il titolare dal sottoporre a ulteriori test di

Packaging: Pro-Gest rafforza la raccolta rifiuti con investimenti per 2 milioni di euro

Ospedaletto d'Istrana (Tv) - Pro-Gest, specializzata nella produzione di carta, cartone, imballaggi e packaging, investe 2 milioni di euro sul riciclo. L’azienda trevigiana della famiglia Zago si è aggiudicata, in occasione dell’asta avvenuta il 23 marzo presso l’ufficio del curatore fallimentare, le licenze e i macchinari dell’ex Levio Loris di Badia Polesine, realtà attiva nella

2016-03-25T10:44:41+02:0025 Marzo 2016 - 10:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Oscar dell’imballaggio: i finalisti in mostra per la Milano Design Week

Milano – In occasione della Milano Design Week, in programma dal 12 al 17 aprile, i finalisti dell’Oscar dell’imballaggio saranno i protagonisti di una mostra in via Solferino. Il contest, che dal 1957 premia i migliori packaging progettati in Italia o commercializzati in territorio nazionale, è organizzato con un focus che ruota annualmente tra i

Marco Sachet confermato presidente della Commissione tecnica imballaggi dell’Uni

Milano - Marco Sachet è stato confermato alla presidenza della Commissione centrale tecnica dell’Uni, l’Ente nazionale italiano di unificazione. La carica è prolungata per il triennio 2016/2018. L’Uni/Ct 018 è il massimo organo tecnico che coordina i lavori di normazione nel settore degli imballaggi, sui temi di terminologia e definizioni, dimensioni, capacità, marcatura, requisiti di

Amb e Multivac: alleanza italo tedesca per il packaging

San Daniele (Ud) - Un progetto innovativo per il confezionamento alimentare, ancora più sicuro e performante. Per realizzarlo, la multinazionale tedesca Multivac ha scelto di collaborare, insieme ad altri player internazionali del settore, con la friulana Amb. MultiFresh è uno speciale packaging per carne e salumi, con proprietà saldanti superiori alla media e una maggiore

2016-01-28T15:59:57+02:0028 Gennaio 2016 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi, Tecnologie|Tag: , , , , |

Centro Helmholtz: gli ftalati contenuti nei pack fanno ingrassare

Berlino – Anche il packaging fa ingrassare? Sembra di sì, almeno secondo i ricercatori del Dipartimento di biologia molecular systems presso il Centro Helmholtz (in foto) per la ricerca ambientale, in Germania. A essere incriminati gli ftalati, sostanze usate per rendere più resistente e flessibile la plastica degli imballaggi alimentari, che già in alcuni studi

2016-01-27T17:37:16+02:0027 Gennaio 2016 - 17:37|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Quando il packaging aiuta il business. L’evento di Sealed Air a Parigi

Parigi – ‘Skin and sustain your food’, questo il titolo dell’evento organizzato da Sealed Air in collaborazione con Ulma Packaging, specialisti nel design e nella produzione di equipment e servizi per il confezionamento. L’evento, inserito nella cornice di Packforum, il centro europeo per i clienti Sealed Air a Parigi, si terrà nella capitale francese il

2016-01-20T11:06:17+02:0020 Gennaio 2016 - 11:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima