Decisivo per il “Made in” il voto di oggi al Parlamento europeo

Bruxelles – È previsto per oggi, in commissione Mercato interno del Parlamento europeo, il voto relativo alla proposta di regolamento sulla qualità e la sicurezza dei prodotti, firmata dal vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani. Un voto che nei giorni scorsi Lisa Ferrarini (foto), presidente del Comitato tecnico per la tutela del Made in Italy

2013-10-17T10:43:15+02:0017 Ottobre 2013 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’Europa “declassa” i celiaci

Roma - In seguito al Regolamento approvato l’11 giugno scorso dal Parlamento Europeo che “declassa” i celiaci dai gruppi di consumatori le cui esigenze nutrizionali debbano essere particolarmente tutelate, l’Associazione italiana Celiachia (Aic) lancia l’allarme. In una nota diffusa oggi, l'Associazione ribadisce che "la celiachia non è una “moda” alimentare: i 135.000 pazienti italiani diagnosticati

2013-06-20T09:44:13+02:0017 Giugno 2013 - 12:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confagricoltura: “Salvaguardiamo il settore saccarifero europeo”

Roma – Confagricoltura insiste sulla necessità di preservare la bieticoltura europea. Questo in vista delle discussioni del Consiglio agricolo e del voto al Parlamento sul futuro del regime europeo dello zucchero previsto per la prossima settimana. Il Copa-Cogeca (il raggruppamento delle organizzazioni agricole e cooperative europee) ha espresso le proprie preoccupazioni circa l’abolizione delle quote,

2013-03-08T17:59:06+02:008 Marzo 2013 - 17:46|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Diritti d’impianto: nessun cambiamento fino al 2030

Strasburgo (Francia) – Il sistema dei diritti d’impianto non dovrebbe subire variazioni. Forse fino al 2030. A dirlo, in un’intervista al Corriere vinicolo, il presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. Nel corso delle discussioni per l’approvazione della Pac post 2014, infatti, ha prevalso l’intenzione di non apportare modifiche al regime attuale.

2023-06-12T10:34:16+02:0031 Gennaio 2013 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: , , |

Risoluzione del Parlamento Ue sull’indicazione Made in

Bruxelles - In Europa si torna a parlare dell’indicazione in etichetta della provenienza delle merci importate. Ieri, infatti, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione non vincolante per chiedere alla Commissione di affrontare di nuovo la questione del Made in. Alcuni paesi membri, tra cui l’Italia, hanno più volte sottolineato l’esigenza di indicazioni più precise

2023-06-12T15:59:07+02:0018 Gennaio 2013 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pacchetto qualità: novità anche per le etichette alimentari. Tempi più rapidi e nuovi marchi

  Strasburgo (Francia) –Nel Pacchetto qualità, approvato oggi al Parlamento europeo, si parla anche di etichette alimentari. E' stato infatti approvato un nuovo regolamento con 528 voti favorevoli, 57 contrari e 33 astenuti. Sulla base del provvedimento,  il tempo di risposta della Commissione europea a un richiesta di registrazione passa da 12 a sei mesi.

2012-09-14T09:03:41+02:0013 Settembre 2012 - 15:26|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Bruxelles approva la proposta di regolamento per le etichette dei prodotti speciali

Bruxelles – Buone notizie per tutti i consumatori di alimenti per diete particolari. Il Parlamento europeo ha, infatti, approvato la proposta di regolamento per le etichette dei prodotti speciali. Sono state accolte le osservazioni presentate dal Senato italiano, che intendevano rafforzare la normativa, in vista di una maggiore tutela delle categorie di consumatori più sensibili,

2012-06-26T10:40:42+02:0026 Giugno 2012 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Parlamento europeo: normativa ad hoc per etichette alimentari dei prodotti gluten free

Strasburgo -  Il Parlamento europeo ha approvato, a Strasburgo, ''il rafforzamento delle norme relative alle etichette alimentari (relazione Ries), promuovendo gli emendamenti che chiedevano di mantenere una normativa ad hoc per le persone intolleranti al glutine''. Lo afferma in una nota l'eurodeputato Oreste Rossi (Lega Nord), secondo cui il voto di Strasburgo ''dimostra l'ottimo lavoro

2012-06-15T10:24:12+02:0015 Giugno 2012 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima