Parmalat-Lactalis: avviato un contenzioso contro la brasiliana Brf

San Paolo (Brasile) - Risale al 2014 l'acquisto da parte di Parmalat di 11 stabilimenti della divisione dairy di Brf, una delle principali società del food brasiliane. L'azienda di Collecchio, controllata dalla multinazionale francese Lactalis, aveva finanziato interamente la quota di 576 milioni di dollari (1,8 miliardi di reais) come investimento in un mercato importante per

2017-08-10T13:08:52+02:0010 Agosto 2017 - 13:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Parmalat: Jean Marc Bernier sarà il nuovo amministratore delegato

Collecchio (Pr) - Cambio al vertice per Parmalat, dal mese di settembre. Yvon Guerin, attuale amministratore delegato e direttore generale dell’azienda di Collecchio (Pr), lascia la guida del colosso del latte per ragioni personali, con effetto dal 12 settembre 2017, cioè dopo l’approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017. In sostituzione di Guerin

2017-08-01T10:18:30+02:001 Agosto 2017 - 10:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Parmalat: l’Opa Lactalis non raggiunge il 90%

Milano  - L’Opa di Lactalis su Parmalat si è chiusa senza raggiungere il 90% del capitale, obiettivo fissato dell’operazione, necessario per poter procedere al delisting del titolo da Piazza Affari. Il Gruppo francese aveva inizialmente offerto 2,8 euro per azione per poi salire a 3 euro. Nonostante il ritocco, però, gli investitori istituzionali di Parmalat

2017-04-05T10:17:24+02:005 Aprile 2017 - 10:17|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Parmalat: Lactalis riapre le adesioni all’Opa, dal 29 marzo al 4 aprile

Milano - Il Gruppo Lactalis riapre il periodo di adesione all'Opa lanciata su Parmalat, che si era chiuso ieri sera con un nulla di fatto (leggi qui). Nel dettaglio, dal 29 marzo al 4 aprile sarà possibile ancora aderire all’offerta di acquisto. A darne notizia è lo stesso Gruppo francese, che con una nota ha precisato

2017-03-22T16:01:44+02:0022 Marzo 2017 - 13:10|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Parmalat: l’Opa di Lactalis non raggiunge quota 90%

Milano - Nonostante il prolungamento del periodo di adesione e il ritocco dell'offerta al rialzo, non va in porto l'Opa di Lactalis su Parmalat. Il colosso francese ha raccolto infatti un totale di 34,36 milioni di azioni, meno delle 39,85 milioni di azioni necessarie per raggiungere il 90% del capitale e avviare le procedure per il

2017-03-22T09:52:18+02:0022 Marzo 2017 - 09:52|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Opa su Parmalat: Lactalis alza il prezzo d’acquisto a tre euro per azione

Milano - Lactalis alza il prezzo d’acquisto per l’Opa su Parmalat, che sale a tre euro dai 2,80 euro inizialmente previsti. Modifiche anche al periodo concesso agli azionisti per aderire all’offerta, che si sarebbe dovuto chiudere oggi e viene invece prolungato al 21 marzo. A spingere il colosso francese verso il rialzo del prezzo sono

2017-03-10T11:14:35+02:0010 Marzo 2017 - 11:00|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Iri: calano le grandi marche del food nella Gdo

Milano – Calano i big nella classifica Iri sulle vendite di prodotti confezionati di largo consumo, riferita al 2016. Il ranking vede Barilla al top (1,74 miliardi di euro), che però perde l’1,6% rispetto all’anno precedente. Seguono Nestlè (1,49 mld), che cede il -0,5%, e Lactalis (1,42 mld), che perde il -3,4%. In quarta posizione Ferrero

2017-03-07T10:37:08+02:007 Marzo 2017 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Acquisizioni in Cile per Parmalat, nel settore formaggi

Collecchio (Pr) - Shopping in Cile per Parmalat. L’azienda, infatti, ha acquistato, tramite la controllata La Vaquita Holding, alcune società che operano nel Paese sudamericano, specializzate nel settore dei formaggi. La valutazione dell’operazione è stata fissata in circa 100 milioni di euro e l'acquisizione è stata totalmente finanziata dal gruppo con mezzi propri, si legge in

2017-03-02T11:21:31+02:002 Marzo 2017 - 11:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Parte l’Opa su Parmalat. Lactalis presenta alla Consob un esposto contro il fondo Amber

Milano - Sofil, la società che controlla il gruppo Lactalis, con una nota ha annunciato di “aver presentato un esposto a Consob, contestando una pluralità di scorrettezze informative” del fondo Amber “suscettibili anche di incidere sull'andamento del titolo” e sull'esito dell'Opa lanciata su Parmalat, danneggiando chi, come Sofil, “rispetta i doveri di corretta informativa nei

2017-02-09T16:26:17+02:009 Febbraio 2017 - 16:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Opa Lactalis su Parmalat: depositato alla Consob il documento di offerta, a 2,80 euro per azione

Milano - Lactalis ha depositato alla Consob il documento di offerta relativo all'Opa totalitaria lanciata su Parmalat. Il Gruppo francese possiede già, attraverso la finanziaria Sofil, l’87,4% del capitale dell’azienda di Collecchio e punta a raggiungere quota 90,5%, il minimo per poter procedere al delisting del titolo da Piazza Affari, obiettivo dell’operazione. Come già anticipato

2017-01-10T12:17:58+02:0010 Gennaio 2017 - 12:17|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Opa Lactalis su Parmalat a 2,8 euro per azione

Milano - Lactalis ha lanciato un’opa su Parmalat, con l’obiettivo del delisting da Piazza Affari. L’operazione, condotta attraverso Sofil, controllata di Lactalis, è un’opa totalitaria sul 12,6% del capitale non ancora nelle mani di Parmalat, a 2,8 euro per azione, con un premio dell'8,5% sul prezzo di Borsa dello scorso 23 dicembre. A darne notizia

2016-12-28T10:01:35+02:0028 Dicembre 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Parmalat, siglato accordo transattivo con Tetra Pak: riceverà 16 milioni di euro

Milano – Si chiude uno degli ultimi capitoli giudiziari legati al crac della Parmalat nell’era Tanzi, come si legge oggi su Repubblica. La società, ora di proprietà di Lactalis, ha infatti siglato un accordo transattivo con Tetra Pak, “a integrale e definitiva tacitazione delle reciproche pretese derivanti dalla controversia”, recita un comunicato diramato ieri in

2016-12-23T10:11:50+02:0023 Dicembre 2016 - 10:11|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima