Psa, Beduschi (Regione Lombardia): ipotesi di una deroga dell’Ue agli aiuti di stato per aumentare gli indennizzi

Milano – Dall’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Alessandro Beduschi (in foto), arriva l’idea di chiedere all’Ue una deroga agli aiuti di Stato per aumentare gli indennizzi agli allevatori di maiali colpiti dalla Peste suina africana. “Ho preso spunto”, spiega Beduschi, come riporta il Sole 24 Ore, “da quanto ha fatto recentemente l’Olanda, che ha ottenuto il

2024-09-04T09:58:49+02:004 Settembre 2024 - 09:58|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina: Coldiretti insiste sugli indennizzi e chiede monitoraggio dei prezzi e stop a mutui e contributi per le aziende colpite

Roma – La scorsa settimana, il nuovo Commissario straordinario per la Peste suina africana Giovanni Filippini ha incontrato (in modalità webinar) oltre 500 allevatori della Coldiretti delle zone interessate dall’epidemia. “Abbiamo chiesto”, spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini (in foto), “che vengano da subito erogati gli indennizzi dovuti alle aziende danneggiate dalla Psa che oggi

2024-09-03T09:58:01+02:003 Settembre 2024 - 09:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina africana: anche i veterinari vogliono gli indennizzi…

Milano - Il proliferare del virus della peste suina africana preoccupa i veterinari. In particolare, la Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari della Regione Lombardia, ha diffuso un comunicato in cui sottolinea l'interesse mediatico per numerosi attori coinvolti, come allevatori, polizia e forze dell'ordine, mentre non ci sarebbe "Nessun cenno al gravoso e difficile impegno

2024-09-02T16:42:08+02:002 Settembre 2024 - 16:42|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Psa negli allevamenti: identificato il caso zero in Lombardia. Cadaveri infetti sepolti sul retro dell’azienda

Vernate (Mi) – Identificato il caso zero di Peste suina africana negli allevamenti suinicoli lombardi. “Le scarse misure di biosicurezza nell’allevamento di Vernate (Mi) hanno determinato l’ingresso della malattia [negli allevamenti della Lombardia, ndr]. C’è stato un ritardo molto importante nella segnalazione, perché, da quello che è emerso dall’indagine congiunta con i Nas, sono state

2024-09-02T16:28:59+02:002 Settembre 2024 - 15:53|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Psa, la nuova ordinanza del commissario Filippini: “Un grande sacrificio per gli allevatori”

Roma – Il commissario straordinario per la Peste suina africana (Psa) Giovanni Filippini ha emesso, nei giorni scorsi, un’ordinanza (leggi qui) che si concentra, da un lato, sul contenimento della diffusione della malattia e della popolazione di cinghiali, e, dall’altro, sugli indennizzi agli allevamenti. Intervistato dall’Adnkronos, Filippini afferma che viene richiesto “un grande sacrificio agli allevatori" che sono

2024-09-06T10:28:20+02:002 Settembre 2024 - 11:41|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, Tommaso Foti (Fdi): “La Regione Emilia-Romagna è la più carente negli abbattimenti”

Roma - Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, Tommaso Foti, è intervenuto nel dibattito sulle misure di contrasto alla Peste suina africana, replicando alle critiche mosse dall'onorevole Riccardo Magi di Più Europa (leggi qui). Foti ha sottolineato che il ministro Lollobrigida ha più volte affrontato in dettaglio la questione della Psa in

2024-08-29T09:23:21+02:0029 Agosto 2024 - 09:23|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, Riccardo Magi (Più Europa): “Il governo ha sottovalutato la vera minaccia per il Made in Italy”

Roma – Riccardo Magi, deputato di Più Europa, ha lanciato una dura critica al governo riguardo alla gestione dell'epidemia di Peste suina africana (Psa). Secondo Magi, il ministro Lollobrigida ha speso mesi concentrandosi sulla carne coltivata, definendola una minaccia per il Made in Italy, mentre ha trascurato la vera minaccia rappresentata dalla Psa. L'epidemia, che

2024-08-29T09:17:09+02:0029 Agosto 2024 - 09:17|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, Beduschi (Regione Lombardia): “A breve un’ordinanza restrittiva, prosegue il lavoro con il nuovo commissario”

Milano - “Regione Lombardia è attivamente in campo per contrastare la Peste suina africana con un lavoro incessante, che è iniziato fin dalle prime avvisaglie dell’emergenza", dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, replicando alle dichiarazioni di alcuni consiglieri dell’opposizione. "Lo stiamo facendo con l’impegno dei veterinari, dei tecnici e con un

2024-08-28T17:28:13+02:0028 Agosto 2024 - 17:28|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Peste suina: focolaio in un allevamento in provincia di Vercelli

Lignana (Vc) - L'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, della Lombardia e della Valle d'Aosta ha rilevato un focolaio di peste suina in un allevamento di suini a Lignana, nel vercellese. E' scattato prontamente il protocollo per il contenimento del virus, con l'abbattimento di 147 capi. Il focolaio si aggiunge ai tre casi precedenti segnalati in provincia

2024-08-27T16:23:56+02:0027 Agosto 2024 - 16:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: a Piacenza non arrivano da mesi gli indennizzi per i “danni indiretti”

Piacenza - La situazione della peste suina africana resta complicata a Piacenza. All'incertezza generalizzata si aggiungono i ritardi degli indennizzi per i cosiddetti "danni indiretti", ovvero i danni causati agli allevamenti nelle zone di restrizione, che non hanno registrato focolai al proprio interno. Spiega al sito La Libertà Rudy Milani, presidente nazionale suinicoltori di Confagricoltura: “La questione

2024-08-26T12:28:36+02:0026 Agosto 2024 - 12:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Psa, per la Ue misure italiane “insufficienti”. Il neo-commissario Filippini: “Pronta nuova strategia”

Roma – “Le misure dell'Italia per controllare la peste suina sono insufficienti”. Questo il verdetto del Veterinary Emergency Team della Commissione Ue, in seguito alle verifiche condotte in Lombardia ed Emilia Romagna, come riporta l’Ansa. Secondo gli esperti, “la strategia di controllo” della malattia “nel Nord Italia deve essere migliorata” tramite un piano “comune” e

Centinaio (Lega): “Psa, ora pieni poteri al commissario”

Roma - “Contro la peste suina africana dal 2022 a oggi è stato fatto troppo poco, indipendentemente da chi era al governo. Ora è arrivato il momento di dare al commissario ‘pieni poteri’”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, in un colloquio con il

2024-08-05T11:24:54+02:005 Agosto 2024 - 11:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima