Crisi Ferrarini: ieri l’adunanza dei creditori. Concordato a rischio?

Reggio Emilia - Si è svolta ieri l'adunanza dei creditori di Ferrarini, a cui ha partecipato solo una parte dei creditori chirografari, per un ammontare di 197 milioni di euro. L'unica offerta sul tavolo è quella di Pini, con la finanziaria pubblica Amco che sarà azionista al 20%. In media, la cordata ha promesso di

2022-10-21T10:17:33+02:0021 Ottobre 2022 - 10:12|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini, Pini Holding: “Nessuna delocalizzazione in progetto”

Grosotto (So) - Nell'ultima settimana sono comparse varie notizie in merito alla possibile delocalizzazione delle produzioni Ferrarini e Vismara da parte del gruppo Pini, qualora ottenesse l'omologa del concordato. In proposito Roberto Pini, Ad di Pini Holding, precisa: "La notizia di delocalizzazioni di produzioni di Ferrarini e Vismara, una volta ottenuta l'omologa del concordato da

2021-12-03T14:40:30+02:003 Dicembre 2021 - 14:40|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Ferrarini: c’è il nuovo piano di concordato. Slitta a maggio 2022 l’adunanza dei creditori

Reggio Emilia – Con decreto del 19 ottobre la sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia ha accolto l’aggiornamento del piano di concordato Pini-Amco per Ferrarini Spa. Il quale, come evidenzia ReggioReport, prevede che i creditori ricevano a vario titolo 110 milioni di euro diluiti nel tempo. Le risorse deriveranno dal recupero crediti, dalla vendita

2021-10-26T10:03:42+02:0026 Ottobre 2021 - 10:00|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: la procedura resta a Reggio Emilia

Roma - La Cassazione ha deciso: la competenza sul concordato Ferrarini resta al tribunale di Reggio Emilia. La corte accoglie così il contro-ricorso della società reggiana, annullando il decreto del 20 ottobre scorso emesso dalla Corte d'appello. Decreto che aveva accolto il ricorso di Intesa e Unicredit (parte della cordata Bonterre-Gsi-Opas, in corsa per acquisire

2021-07-09T19:25:02+02:009 Luglio 2021 - 19:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini: i rappresentanti sindacali scrivono ai parlamentari

Reggio Emilia - Le rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) del gruppo Ferrarini hanno scritto una lettera ad alcuni parlamentari che in questi giorni hanno commentato la situazione aziendale. Il documento è stato pubblicato sulla pagina facebook dei dipendenti Ferrarini ed è rivolto a Michele Anzaldi (Italia viva), Filippo Gallinella (M5S), Carla Ruocco (M5s), Massimo Ferro (Forza

2021-04-14T08:45:13+02:0014 Aprile 2021 - 08:44|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , , |

Crisi Ferrarini, l’interrogazione di Gallinella (M5S) ai ministri dell’Economia e delle Politiche agricole

Roma - Si infiamma il dibattito politico sulla crisi Ferrarini. Oltre alla presa di posizione di Anzaldi (Italia Viva), di cui abbiamo scritto qui, è da segnalare anche l'interrogazione del presidente della commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella. Rivolgendosi al ministro dell’Economia e a quello delle Politiche agricole, Gallinella dichiara: “Da giugno 2019 a dicembre

2021-04-12T14:36:24+02:0012 Aprile 2021 - 14:36|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini, Anzaldi (Italia Viva): “Amco chiarisca perché preferisce Pini”

Roma - Intervistato dal Riformista, il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi, già membro della commissione Agricoltura, solleva alcuni dubbi sul ruolo di Amco, società del Mise a fianco di Pini nella cordata per rilevare Ferrarini. Riferendosi all'audizione di Marina Natale (Ad Amco), il deputato spiega: "A me risulterebbe che la proposta Bonterre presentata l’11.8.2020

2021-04-12T14:13:18+02:0012 Aprile 2021 - 14:13|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Ungheria: al via il processo a Hungary Meat. La difesa di Piero Pini

Kecskemét (Ungheria) - Lunedì è iniziato al Tribunale di Kecskemét il processo a Piero Pini e ai suoi collaboratori di Hungary Meat. Secondo quanto dichiarato dall’imprenditore nel corso dell'udienza, "il diritto a un processo equo (come previsto dalle norme comunitarie, ndr) è stato violato dal fatto che i documenti chiave della causa – le perizie

2023-06-15T16:37:10+02:0023 Febbraio 2021 - 16:46|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini: il ricorso di Bonterre contro Amco

Reggio Emilia - Continua la guerra tra le due cordate per aggiudicarsi Ferrarini. Da una parte Pini e Amco e dall'altra Bonterre-Gsi con Opas e Hp. Nei giorni scorsi, scrive la Gazzetta di Reggio, la società Re-food della cordata Bonterre ha presentato un ricorso alla sezione di sorveglianza della Corte dei Conti mettendo sotto accusa

2023-06-15T12:10:21+02:0020 Gennaio 2021 - 09:41|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini: Anzaldi (Italia viva) chiede il passo indietro di Amco

Roma - Il deputato Michele Anzaldi (Italia viva), tramite un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, ha chiesto di ritirare Amco dalla cordata per rilevare Ferrarini. La società del Mef possiede il 20% di Rilancio industrie agroalimentari, la newco appositamente costituita e partecipata per l'80% dal gruppo Pini. L'onorevole ha chiesto "se il Governo non

2020-11-02T12:13:11+02:002 Novembre 2020 - 12:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini: Amco (ex Sga) nella proposta alternativa a Bonterre?

Reggio Emilia - Si avvia alle battute finali la corsa per il rilancio di Ferrarini. Dopo la cordata Bonterre-Opas-Hp con il sostegno di Intesa e Unicredit, la famiglia Ferrarini ha annunciato che presenterà un'offerta "decisamente più conveniente" per i creditori. La proposta verrà presentata il 31 agosto o l'1 settembre, termine ultime per presentare offerte

2020-08-27T10:21:32+02:0027 Agosto 2020 - 09:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini: la famiglia non esce dalla società, ma rilancia

Reggio Emilia - Dentro o fuori? Divergenti le notizie in merito alla partecipazione o meno della famiglia Ferrarini nel nuovo concordato che si dovrebbe presentare entro l'11 luglio. Secondo una ricostruzione di Reggionline del 30 maggio (leggi qui) le carte depositate in Tribunale parlano chiaramente di “uscita dell’attuale proprietà dalla compagine sociale” per i Ferrarini.

2020-06-04T14:16:30+02:004 Giugno 2020 - 11:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |
Torna in cima