Regolamento imballaggi: via libera del Consiglio Ue. A gennaio la pubblicazione in Gazzetta ufficiale

Bruxelles – Con l’approvazione del testo da parte del Consiglio europeo, si è concluso dopo due anni l’iter di approvazione del Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr). Che, a fine novembre, era stato approvato dal Parlamento Ue in seguito a revisione giuridico-linguistica, ma non contenutistica (come scrivevamo qui). È prevista ora per fine

Regolamento imballaggi: il Parlamento Ue approva il testo finale dopo revisione giuridico-linguistica

Milano – Il testo definitivo del Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr) è stato formalmente adottato lo scorso 28 novembre. Dopo la Commissione Ambiente del Parlamento europeo (Envi) ha dato il via libera in seguito alla revisione giuridico-linguistica del testi (corrigendum). Il Ppwr, che era già stato approvato lo sorso 24 aprile dal

Imballaggi: via libera del Parlamento europeo al nuovo Regolamento

Strasburgo (Francia) – Con 476 voti favorevoli, 129 contrari e 24 astenuti, il testo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) – concordato in via preliminare con il Consiglio Ue lo scorso marzo – è stato approvato in via definitiva dal Parlamento Ue. Le nuove norme, che intendono affrontare il crescente problema dei

Regolamento imballaggi, Unionplast: “Norme speciali per la plastica ambientalmente e giuridicamente infondate”

Roma – In attesa della decisione definitiva sul nuovo Regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggio (prevista per fine aprile), si fa strada la preoccupazione dell’industria italiana della plastica. “L’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio Ue”, sottolinea Marco Bergaglio, presidente di Unionplast-Federazione Gomma Plastica, “non sfiora nemmeno gli obiettivi iniziali di difesa dell’ambiente. In particolare,

Regolamento imballaggi (1): raggiunto accordo provvisorio tra Consiglio e Parlamento Ue

Bruxelles – Il Consiglio Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr). Confermata, anzitutto, la richiesta di un calo dei rifiuti da imballaggio del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040. Imponendo ai paesi

2024-03-05T14:05:44+02:005 Marzo 2024 - 09:34|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Il voto del Parlamento europeo ha escluso il vino dai vincoli degli imballaggi

Roma - Il vino è l’unica bevanda alcolica fuori dai vincoli previsti dalla riforma della normativa Ue sugli imballaggi (Ppwr) che prevede la ridefinizione dei target di riuso per i vari materiali di imballaggio, tra cui il vetro. Secondo l'Unione Italiana Vini, l testo del regolamento votato oggi dalla Commissione per l’Ambiente, la Sanità pubblica

2023-10-24T15:29:18+02:0024 Ottobre 2023 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima