Anche Cotarella produrrà vini dealcolati

Milano – Uno dei principali detrattori dei dealcolati, il numero uno di Assoenologi, Riccardo Cotarella, entra in produzione e annuncia, in un’intervista a Il Corriere della Sera, che il suo primo dealcolato uscirà a ottobre. Indiscrezioni riprese da altri organi di stampa specificano che sarà un vino bianco fermo a base Chardonnay e Sauvignon e

2025-04-16T12:06:03+02:0016 Aprile 2025 - 12:06|Categorie: Vini|Tag: , |

Nuovo codice della strada: Assoenologi lancia l’iniziativa ‘Portami a casa’

Roma – Il concetto è simile a quello delle doggy bag: quello che non finisci, lo porti via. È il messaggio che vuole promuovere ‘Portami a casa’, l’iniziativa lanciata da Assoenologi dopo che l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada ha messo in allarme clienti e ristoratori, minacciando di ridurre sensibilmente gli ordini di

2025-01-09T14:59:53+02:009 Gennaio 2025 - 14:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

I vini Nododivino protagonisti di una degustazione guidata il 13 maggio a Milano

Milano - Lunedì 13 maggio, nella sede dell’hotel The Westin Palace Milan, si terrà una degustazione guidata e dedicata a operatori del settore enologico, della sommellerie, della ristorazione e alla stampa specializzata dei vini Nododivino, la “boutique winery” dei vini d’Abruzzo. L’azienda vitivinicola abruzzese presenta, in collaborazione con Ais Lombardia, il suo progetto enologico che

2024-05-09T17:05:25+02:009 Maggio 2024 - 17:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il nemico in casa (1): il nuovo attacco di Report al mondo del vino

Milano – Report torna a parlare di vino. Lo ha fatto ieri sera, con una nuova inchiesta realizzata da Emenuele Bellano, già autore di Piccoli Chimici, il servizio andato in onda lo scorso 17 dicembre (leggi qui). La prima inchiesta aveva portato a un’alzata di scudi del mondo produttivo e politico, dove a esprimersi sulla

Riccardo Cotarella consegna a Jacopo Vagaggini il titolo di Miglior Giovane Enologo Italiano in occasione di Vinoway Selection 2024

Salice Salentino (Le) - Riccardo Cotarella, enologo di chiara fama e presidente Assoenologi ha consegnato a Jacopo Vagaggini il premio di Miglior Giovane Enologo Italiano per Vinoway Selection 2024. La prestigiosa commissione di degustazione e dei premi di Vinoway Italia, guidata da Davide Gangi, lo ha premiato sabato 21 ottobre nel Castello Monaci Resort di

Tenute Capaldo acquisisce la premiata azienda vinicola Galardi

Sessa Aurunca (Ce) – Galardi, produttore d’eccellenza della Campania vinicola, passa di mano. Antonio Capaldo ne ha appena concluso l’acquisizione, inserendo il piccolo produttore nel portafoglio delle sue aziende vinicole.   Antonio Capaldo significa Tenute Capaldo e Feudi di San Gregorio: due tra i maggiori protagonisti del vino campano. Di questa galassia entra dunque a

Vendemmia 2022, per Riccardo Cotarella sarà buona od ottima

Roma - Anche Riccardo Cotarella (al centro in foto), presidente Assoenologi, ha commentato le previsioni per la prossima vendemmia stamattina alla presentazione dei rilevamenti Uiv, Ismea e appunto Assoenologi: "La vendemmia in corso ci sta consegnando una qualità delle uve che va da buona a ottima. Molto dipende dalle aree di riferimento: mai come in

2022-09-14T14:33:37+02:0014 Settembre 2022 - 15:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Riccardo Cotarella per la quarta volta è presidente di Assoenologi

Milano - Il consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi oggi nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità, per il prossimo triennio, Riccardo Cotarella (al centro in foto) alla presidenza dell’Associazione. Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi della Sezione Puglia Basilicata Calabria (in foto a destra) e da Pierluigi Zama della Sezione Romagna

2022-05-10T13:33:17+02:0010 Maggio 2022 - 13:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò: cala la quantità, migliora la qualità della vendemmia 2019

Broni (Pv) - La Cantina Terre d'Oltrepò, la più importante realtà cooperativa del comprensorio vitivinicolo pavese, rende noti i dati della vendemmia 2019. A fronte di un calo della raccolta del 33% rispetto all'anno precedente, c'è da registrare la qualità significativa delle uve dell'ultima annata, come rimarcato dal presidente di Terre d'Oltrepò Andrea Giorgi: "La

Terre d’Oltrepò cambia passo: Riccardo Cotarella nuovo consulente della cantina

Broni (Pv) – Si apre una nuova importante pagina nella storia di cantina Terre d’Oltrepò, la più grande realtà lombarda in termini di volume prodotto. In un’ottica di ulteriore miglioramento della qualità dei propri vini, l’azienda ha annunciato di aver siglato una partnership con Riccardo Cotarella. Il numero uno degli enologi italiani collaborerà in qualità

2023-06-15T16:18:55+02:0015 Luglio 2019 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La storica cooperativa del Geografico entra nella scuderia di Tenute Piccini

Firenze – Tenute Piccini ha acquisito, con un’operazione dal valore di 7,2 milioni di euro, la storica cooperativa del Geografico, la prima nell’area del Chianti. L’annuncio ufficiale è stato dato durante una conferenza stampa di presentazione del progetto, andata in scena venerdì 8 marzo scorso presso il Relais Santa Croce a Firenze. La realtà vitivinicola

La denuncia di Cotarella (Assoenologi): “Su vendemmia 2018, in atto nefasta speculazione”

Roma – “È in atto una nefasta speculazione sul vino. Ci sono sciacalli che, dopo la vendemmia del 2017, la più povera del dopoguerra, stanno giocando al ribasso sui prezzi dello sfuso della vendemmia 2018”. La denuncia arriva da Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, intervistato da Luciano Ferraro sul blog Cucina del Corriere della Sera.

Torna in cima