Eurominchiate e dintorni

Non sono mai stato contrario alla creazione dell’Unione Europea. Dal 1957, anno della sua nascita, a oggi, come unione monetaria, i passi avanti nella creazione di un unico organismo che regolasse i cittadini del nostro continente sono stati notevoli. L’Ue ha garantito 70 anni di pace e stabilità dopo secoli di guerre. Permette la possibilità

2025-10-03T10:45:54+02:003 Ottobre 2025 - 10:45|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Firmato accordo di libero scambio Ue-Indonesia

Bruxelles (Belgio) - Sono diversi i vantaggi dell'intesa di partenariato raggiunta da Ue e Indonesia. L'accordo determina una riduzione del 50% dei dazi doganali attuali sulle automobili europee vendute in Indonesia, un taglio delle tariffe del fino al 15% sui macchinari e i prodotti farmaceutici esportati, e un ribasso del 25% delle tariffe sui prodotti

2025-09-30T08:57:05+02:0030 Settembre 2025 - 08:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce

Bruxelles (Belgio) - I prezzi di cibo e bevande nella distribuzione moderna europea restano oltre il 30% al di sopra dei livelli pre-pandemici: è il tema a cui è dedicato un capitolo del bollettino economico della Bce, che pur considerandosi "ben posizionata" sui prezzi con il calo dell'inflazione al 2% dal picco del 10,6% segnato

2025-09-26T10:39:02+02:0026 Settembre 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

L’Unione europea revoca il blocco sul pollame dal Brasile

Bruxelles (Belgio) - L’Unione europea ha deciso di revocare progressivamente il blocco alle importazioni di pollame dal Brasile, imposto lo scorso maggio dopo la scoperta di un focolaio di influenza aviaria nello Stato di Rio Grande do Sul. La misura, comunicata dal ministero dell’Agricoltura brasiliano e confermata dalla Commissione Ue, segna la ripresa graduale delle

2025-09-25T16:54:12+02:0025 Settembre 2025 - 16:54|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce

Bruxelles (Belgio) - Le politiche commerciali del presidente americano Donald Trump sembrano aver suscitato una reazione nei consumi europei. Da un’indagine della Bce emerge che un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, come si legge su Repubblica. I dazi Usa, dunque, non colpiscono solo le prospettive di crescita e la bilancia commerciale

2025-09-23T10:39:11+02:0023 Settembre 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

La Cina impone dazi sulla carne suina europea. Crollerà il costo della materia prima?

Pechino picchia duro sul maiale made in Ue. Con tariffe che possono arrivare al 62,4%. Le possibili ripercussioni. E il precedente, al contrario, del 2018… Di Angelo Frigerio La notizia arriva in redazione l’8 settembre: la Cina annuncia dazi fino al 62% sulla carne suina europea. Un’autentica bomba che nasce da una ritorsione nei confronti

2025-09-19T10:49:00+02:0019 Settembre 2025 - 12:35|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha approvato all’unanimità la richiesta dell’Italia di revocare le restrizioni di tipo III nei territori di Lodi, Pavia e Novara, dopo l’eradicazione dei focolai di Psa dello scorso anno. “È un ulteriore passo avanti verso l’eradicazione della Psa nel nostro Paese", dichiara il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, "che

2025-09-17T17:02:59+02:0017 Settembre 2025 - 17:02|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura

Bruxelles (Belgio) - E' prevista dal 15 al 17 settembre la missione di alcuni eurodeputati della commissione Agricoltura, che incontreranno diversi attori della filiera agroalimentare. Discuteranno con i produttori di riso e mais e con gli allevatori, acquisendo informazioni di prima mano sui benefici e le sfide poste dall’intelligenza artificiale in agricoltura. Gli eurodeputati affronteranno

2025-09-12T09:24:49+02:0012 Settembre 2025 - 09:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

L’Ue valuta il ricorso al Wto per i dazi cinesi sulle carni suine

Bruxelles (Belgio) - Dal 10 settembre sono scattati i dazi fino al 62% sulle carni suine europee da parte della Cina. Pechino ha infatti accusato l'Ue di dumping su questa categoria merceologica (leggi qui). "Esamineremo i fatti alla luce delle regole del Wto e considereremo tutte le opzioni per proteggere l’industria europea", ha dichiarato il

2025-09-11T09:26:56+02:0011 Settembre 2025 - 09:26|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Ue verso l’accordo commerciale con il Mercosur

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea dovrebbe presentare oggi l’accordo concluso nel dicembre scorso con i Paesi del Mercosur (Brasile, l’Argentina, Uruguay e Paraguay). L’intesa, spiega il Sole 24 Ore, è fonte di tensioni tra i Paesi membri. Alcuni governi hanno chiesto delle salvaguardie nei mesi scorsi, pur di rassicurare alcuni settori produttivi, in particolare

2025-09-03T10:16:18+02:003 Settembre 2025 - 10:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Formaggi, Italia primo Paese esportatore dell’Ue per volumi

Roma - L'Italia si conferma protagonista assoluta nel settore lattiero-caseario, diventando il primo Paese esportatore dell'Unione Europea per volumi. Secondo i dati della Commissione europea diffusi da Assolatte, nel primo semestre del 2025 le esportazioni italiane di formaggi hanno raggiunto 97.663 tonnellate, pari a 968,2 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto allo

2025-09-02T08:09:13+02:002 Settembre 2025 - 08:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Dazi, la Commissione Ue avvia l’iter legislativo

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha avviato l'iter legislativo a seguito dell'accordo raggiunto con gli Usa sui dazi. L'intesa riguarda numerosi settori, infatti l’iter potrebbe richiedere settimane, come spiega il Sole 24 Ore: "Serve l’approvazione della maggioranza dei 27 Stati membri e dell’Europarlamento. In base alla parola data, la Casa Bianca abbasserà i dazi

2025-08-29T10:08:23+02:0029 Agosto 2025 - 10:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima