Ue, chi sono i nuovi eletti che potrebbero entrare nella commissione Agri?

Bruxelles (Belgio) – Chi sono i nuovi parlamentari che potrebbero occuparsi di politiche agricole? Una risposta possibile arriva dall'agrifood hub di Euroactiv che ha pubblicato i nomi di coloro che tra gli eletti delle elezioni dell'8-9 giugno hanno nel proprio curriculum competenze ed esperienze relative al settore. Va ricordato in primis che tra i parlamentari

2024-06-17T15:00:02+02:0017 Giugno 2024 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Tornano le rivolte dei trattori: blocchi degli agricoltori spagnoli e francesi

Bruxelles (Belgio) - Gli agricoltori spagnoli e francesi tornano a far sentire la propria voce a pochi giorni dalle elezioni europee, previste per l'8 e 9 giugno. Il 3 giugno, riporta il sito Agricolae, decine di trattori spagnoli si sono unite ai pochi agricoltori francesi che stazionavano nel punto in cui l'autostrada A9 Montpellier-Barcellona, chiusa

2024-06-05T11:51:29+02:005 Giugno 2024 - 11:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Carloni (Lega): “A Bruxelles per cambiare Pac e Green Deal”

Intervista all'onorevole Mirco Carloni, presidente della commissione Agricoltura della Camera, candidato alle Europee per la Lega nella circoscrizione Centro. di Andrea Dusio Il presidente della commissione Agricoltura, Mirco Carloni, è tra i candidati alle elezioni europee. Originario di Fano, docente di giurisprudenza alla Lumsa di Rona, è stato vicepresidente e assessore alle Attività Produttive della

2024-05-27T14:42:32+02:0027 Maggio 2024 - 14:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

De Castro: “Trovare il giusto equilibrio tra dimensione economica e ambientale dell’agricoltura”

Roma - Paolo De Castro, già ministro delle Politiche agricole ed eurodeputato per 15 anni, traccia un bilancio della sua esperienza in Europa in un'intervista al Sole 24 Ore. "Abbiamo votato il pacchetto di misure di revisione della Pac", spiega De Castro, "varato dopo l’ondata di proteste degli agricoltori. È stato rimosso il contestato vincolo

2024-05-02T14:44:55+02:002 Maggio 2024 - 09:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida: “Vogliamo etichette trasparenti e non condizionanti”

Roma - Il ministro Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della trasmissione 'In mezz'ora' su Rai tre. “Abbiamo grande sintonia con il mondo degli agricoltori, dei produttori italiani", ha dichiarato. "Siamo una nazione di produttori e di trasformatori. Non facciamo ragionamenti tesi a chiuderci, facciamo ragionamenti tesi ad aprirci. Quello che vogliamo è la trasparenza:

2024-04-22T16:36:55+02:0022 Aprile 2024 - 16:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Una ricerca misura le ricadute della Pac sulla nostra alimentazione

Bruxelles (Belgio) - Secondo una ricerca pubblicata nella sezione Food di Nature.com, uno dei siti più autorevoli in ambito scientifico, la Pac (Politica agricola comune dell'Unione Europea) influenza fortemente la composizione e gli andamenti economici del comparto alimentare degli Stati membri. La ricerca va ad analizzare la ripartizione delle risorse allocate dalla Pac: l'82% delle

2024-04-02T14:04:06+02:002 Aprile 2024 - 14:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida: “Abbiamo chiesto all’Ue un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi”

Roma - “Abbiamo chiesto di creare un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi, sia all'interno delle filiere, cioè dal produttore fino al distributore, arrivando alla persona che consuma e acquista. Dobbiamo valutare se qualcuno approfitta della sua posizione dominante, mettendo in difficoltà ovviamente l'elemento più debole che 9 volte su 10 è il produttore agricolo, a

2024-03-28T17:34:11+02:0029 Marzo 2024 - 08:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Direttiva sulle emissioni industriali, inclusi anche gli allevamenti di suini e polli

Strasburgo (Francia) – Il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva sulle emissioni industriali, con 393 voti favorevoli, 173 contrari e 49 astensioni. Sono andate frustrate le speranze degli agricoltori che puntavano a salvare gli allevamenti intensivi di maiali e polli dall'inclusione nella nuova direttiva. Restano invece esclusi gli allevamenti bovini. I settori industriali coinvolti

Riforma Dop-Igp: via libera del parlamento Ue

Bruxelles (Belgio) - Il parlamento europeo ha dato il via libera alla riforma delle regole Ue sui prodotti a indicazione geografica, con 520 voti a favore, 19 contrari e 64 astenuti. Complessivamente si tratta di 3.500 prodotti registrati per un giro d’affari di 80 miliardi. Per l’Italia, che conta su 880 Dop e Igp, il

2024-02-29T10:15:33+02:0029 Febbraio 2024 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ue: approvata la legge sul ‘ripristino della natura’, osteggiata dagli agricoltori

Bruxelles (Belgio) – Approvata dal parlamento europeo la legge sul 'ripristino della natura', che mira a recuperare il 20% delle aree terrestri e marine entro il 2030, stabilendo obblighi su terreni agricoli, aree urbane, foreste e fiumi. In sede di dibattito la normativa era stata fortemente contestata dal Ppe, il partito popolare euopeo, secondo cui

2024-02-28T09:20:51+02:0028 Febbraio 2024 - 09:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

‘Food for profit’: il nuovo documentario di Giulia Innocenzi contro le lobby della carne

Roma - La nuova inchiesta della giornalista Giulia Innocenzi è stata presentata in anteprima al Parlamento europeo il 22 febbraio. Si tratta del documentario 'Food for profit' che mette al centro gli intrecci tra il potere politico e la cosiddetta 'lobby della carne'. "L'obiettivo del film è quello di denunciare gli allevamenti intensivi in Europa

2024-02-29T14:56:21+02:0027 Febbraio 2024 - 11:43|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Il Pd domanda dove siano finiti i dati sui beneficiari della Pac

Roma – Stefano Vaccari, capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di presidenza della Camera, denuncia la mancata pubblicazione dell'elenco dei beneficiari diretti e finali della Pac e dei fondi di coesione nel periodo 2014-2021, che il ministero dell'Agricoltura avrebbe dovuto allegare al report consegnato in risposta a una interrogazione dello stesso Vaccari e dei

2024-02-22T08:43:22+02:0022 Febbraio 2024 - 08:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima