La riorganizzazione di Unilever per rassicurare gli investitori

New York (Usa) – Dopo il “no” alla proposta d'acquisto da 143 miliardi di dollari da parte di Kraft Heinz, Unilever si riorganizza per cercare di rassicurare gli investitori. La multinazionale ha annunciato di voler vendere la divisione che produce margarine e formaggi spalmabili (prodotti come Stork e Country Crock), oltre a un piano di

2017-04-10T10:17:10+02:0010 Aprile 2017 - 10:16|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: , , , , |

Etichetta a semaforo, il ministro Martina: “Ribadiremo con forza all’Ue il nostro no a questo sistema”

Roma - Tornano d'attualità nel settore food le etichette a semaforo, il sistema di indicazioni nutrizionali con codici colore introdotto su base volontaria, tempo fa, dalla distribuzione inglese. E che già aveva sollevato un vespaio di polemiche e portato l'Ue all'apertura di una procedura d'infrazione nei confronti del governo inglese, oggi in via di chiusura

Kraft ritira l’offerta da 143 miliardi di dollari per l’acquisto di Unilever

Rotterdam (Paesi Bassi) - Sarebbe potuto nascere un gigante dell’alimentare da oltre 240 miliardi di dollari. E invece non se ne farà niente. Kraft Heinz aveva presentato, lo scorso venerdì, un’offerta da 143 miliardi di dollari per l’acquisto di Unilever, proponendo anche “l'unione dei due gruppi per creare una società leader nei beni di consumo

2017-02-21T10:33:32+02:0020 Febbraio 2017 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Unilever: entro il 2025 tutti gli imballaggi in plastica saranno al 100% riciclabili

Rotterdam (Paesi Bassi) – Unilever scommette sul packaging sostenibile e annuncia l’obiettivo di utilizzare unicamente imballaggi in plastica riciclabili, riutilizzabili o compostabili entro il 2025. Il nuovo programma per la sostenibilità della multinazionale anglo-olandese amplia così gli obiettivi che il gruppo si era prefissato con il Sustainable Living Plan, che prevedeva la riduzione di un terzo

2023-02-20T11:32:22+02:0017 Gennaio 2017 - 15:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

ESTERI
Lite sui prezzi tra Unilever e Tesco. Ma l’allarme è già rientrato

Londra (Uk) – Ieri mattina Tesco, prima insegna della Gdo d’Oltremanica, ha annunciato il ritiro dei prodotti Unilever dagli scaffali dei suoi supermercati dopo che la multinazionale ha richiesto un aumento dei prezzi all’ingrosso del 10% a causa dell’indebolimento della Sterlina in seguito all’effetto Brexit. In particolare, il ritiro dei prodotti sul sito di e-commerce

2016-10-14T11:04:21+02:0014 Ottobre 2016 - 11:04|Categorie: Retail|Tag: , , |

Polemiche sullo spot pubblicitario del cornetto Algida

Roma – Una adolescente in vacanza con gli amici perde la testa per un writer che sta realizzando un murales. E’ il soggetto del nuovo spot del cornetto Algida. Che contiene, come da tradizione, gli elementi ‘cuore di panna’ a cui l’azienda proprietaria del brand, Unilever, ci ha da sempre abituati, ma rivisitati in chiave

2016-05-25T11:26:05+02:0023 Maggio 2016 - 15:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Chupa Chups entra nel business dei gelati. In vendita in Europa da questa primavera

Lainate (Mi) - Le multinazionali Perfetti Van Melle e Unilever hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la creazione di una gamma di gelati monoporzione a marchio Chupa Chups, che sarà immessa sul mercato europeo questa primavera. Le prime referenze di Chupa Chups Calippo Shots a entrare in commercio saranno ai classici gusti di Coca

2016-03-04T10:27:51+02:004 Marzo 2016 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

ESTERI
Uk/Unilever: i nostri gelati presto non supereranno le 250 calorie

Rotterdam (Paesi Bassi) - A partire dalla prossima primavera, i gelati monoporzione sullo stecco o in coppetta prodotti dalla multinazionale anglo-olandese Unilever e distribuiti nel Regno Unito, non conterranno più di 250 calorie. A cambiare non saranno le ricette, ma i formati di vendita, come spiega un portavoce di Unilever: “Il cornetto non subirà alcuna

2016-01-26T13:26:55+02:0026 Gennaio 2016 - 13:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Algida di Caivano, Napoli: raggiunto accordo di mobilità per 151 dipendenti

Caivano (Na) - Aperta procedura di mobilità nei confronti di 151 dipendenti dello stabilimento Algida di Caivano, in provincia di Napoli. E un mix di strumenti che vanno dalle uscite volontarie e agevolate di 50 lavoratori ai contratti di solidarietà per 36 mesi. È questo l’accordo raggiunto dal management di Unilever e le delegazioni di

2015-11-05T09:53:17+02:005 Novembre 2015 - 09:53|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Il gelato torinese Grom è stato acquisito da Unilever

Torino - Il colosso anglo-olandese Unilever ha annunciato l’acquisizione di Grom, marchio torinese di gelati fondato nel 2003 da Federico Grom e Guido Martinetti. L’operazione andrà a rafforzare il portfolio della multinazionale e Grom, che oggi conta 67 negozi nel mondo, continuerà ad essere gestito dai due fondatori. Kevin Havelock, president refreshment category di Unilever,

2015-10-01T18:13:57+02:001 Ottobre 2015 - 18:13|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Algida: a Caivano sciopero contro i licenziamenti annunciati da Unilever

Caivano (Na) – Ieri, nel sito produttivo Algida di Caivano, in provincia di Napoli, i lavoratori sono ricorsi a un’ora di sciopero per turno. Una protesta contro la procedura di mobilità aperta dalla multinazionale Unilever (proprietaria del marchio) nei confronti di 151 addetti. La decisione di affrontare lo smaltimento degli esuberi è stata presa soprattutto

2023-06-13T12:35:19+02:001 Ottobre 2015 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Napoli: Unilever annuncia 151 licenziamenti nello stabilimento Algida

Caivano (Na) - La multinazionale anglo-olandese Unilever ha annunciato il taglio di 151 posti di lavoro nello stabilimento Algida di Caivano, in provincia di Napoli. Il sito, noto per la produzione del celebre Cornetto (nato proprio qui 50 anni fa) conta in tutto 806 lavoratori. “Da anni lo stabilimento di Caivano soffre di mancanza di

2023-06-13T10:21:48+02:0022 Settembre 2015 - 09:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |
Torna in cima