Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie

Canelli (At) - Il Consiglio nazionale Uiv, riunitosi a Canelli (Asti), ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino presentato dal commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, lo scorso 28 marzo. La proposta normativa illustrata rappresenta infatti un progresso per la digitalizzazione delle informazioni ai consumatori rispetto

2025-04-16T16:21:53+02:0016 Aprile 2025 - 16:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa / Il pericolo dazi fa lievitare la domanda di vino: +20% nell’ultimo bimestre 2024

Roma - I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), l’ultimo bimestre 2024 si è chiuso infatti con un exploit di crescita del 20% e del 21%, rispettivamente a volume e valore, rispetto al pari periodo dell’anno precedente. Un

Allarme dazi Usa: per Unione italiana vini a rischio 330 milioni di euro di esportazioni

Roma - Secondo le analisi dell’Osservatorio Unione italiana vini, un’ipotesi di dazio al 20% sui vini fermi e al 10% sugli spumanti italiani determinerebbe nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro. Dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. “Una perdita stimata del

2025-02-06T10:25:53+02:006 Febbraio 2025 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino dealcolizzato: approvata in conferenza stato regioni la bozza del decreto. La soddisfazione di Uiv

Roma – Unione italiana vini ha accolto con soddisfazione l’approvazione da parte della conferenza stato regioni della bozza del Decreto ministeriale ‘Dealcolzzati’ che disciplina le disposizioni nazionali sulla produzione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati (leggi qui). “Attendiamo ora la firma del ministro Lollobrigida, che ringraziamo per aver mantenuto l’impegno di chiudere il decreto entro

Vino dealcolizzato: la soddisfazione di Uiv per il nuovo decreto. Che ha due aspetti “perfezionabili”

Roma – Unione italiana vini accoglie positivamente il decreto Decreto ministeriale ‘Dealcolizzati’ presentato dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida (leggi qui) e che regolamenta la produzione di vini No-lo (no e low alcohol) in Italia. “Salvo alcuni elementi certamente perfezionabili”, si legge in una nota diffusa dall’associazione, “Unione italiana vini (Uiv) ritiene che la bozza definisca

2024-11-27T09:26:07+02:0027 Novembre 2024 - 09:26|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Consumi vino: reddito ed età decisivi per gli acquisti in Gdo. L’analisi di NIQ Italia

Milano – Presentata ieri al Simei di Milano, dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da NIQ Italia, un’analisi sui nuovi consumatori italiani di vino. L’identikit del consumatore casalingo, che si rifornisce dunque nel canale retail, è: over 55, senza più figli a carico in casa e, 6 volte su 10, con un reddito sopra la

2024-11-13T16:39:36+02:0013 Novembre 2024 - 10:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Simei 2024: macchine bevande asset da 5 miliardi di euro. Castelletti (Uiv): “Nostra tecnologia leader mondiale”

Milano – Vale circa 5 miliardi di euro l’anno (3 per la sola filiera del vino), con una bilancia commerciale attiva di 2,2 miliardi di euro, il comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in vetrina in questi giorni in al Simei di Milano (12-15 novembre 2024). Lo evidenziano le stime pubblicate dall’Osservatorio del vino

2024-11-13T10:03:38+02:0013 Novembre 2024 - 10:03|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Vini dealcolati: Uiv annuncia il ritiro della norma da parte del Mef. Ma è ancora scontro sul nome ‘vino’

Roma – “Secondo quanto risulta a Unione italiana vini (Uiv), il ministero dell’Economia ha ritirato le norme relative ai vini dealcolati recentemente inserite nella proposta di decreto legislativo in materia di accise. Ora, superato l’impasse, per Uiv è necessario che il ministero dell’Agricoltura approvi al più presto il decreto tenendo conto degli elementi principali già

2024-11-04T11:08:43+02:004 Novembre 2024 - 11:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consiglio Uiv: sì ad abbassamento grado alcolico, no a espianti indiscriminati

Roma - No agli estirpi incondizionati, sì al contenimento delle rese, all’allargamento della misura Ocm Promozione in ambito unionale e alla proposta di trasferire i fondi inutilizzati al plafond dell’anno successivo. È, in estrema sintesi, la posizione di Unione italiana vini (Uiv) espressa oggi in Consiglio nazionale in vista della riunione – il prossimo 14

2024-10-09T17:41:11+02:009 Ottobre 2024 - 17:41|Categorie: Vini|Tag: , |

Vendemmia 2024 verso i 41 milioni di ettolitri secondo le stime di Assoenologi, Ismea e Uiv

(Ortigia, Sr) – Si è tenuta questa mattina all’interno del programma convegnistico dell’Expo Divinazione (21-29 settembre), in occasione del G7 Agricoltura, la conferenza stampa di presentazione dei dati vendemmiali 2024 a cura di Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini. Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, a +7% sui valori del 2023.

2024-09-24T12:47:44+02:0024 Settembre 2024 - 12:47|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima