Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”

Roma – Saranno effettivi dal prossimo 7 agosto i dazi al 15% per i vini europei importati negli Usa. A stabilirlo, l’Executive Order Further Modifying the Reciprocal Tarriff Rates pubblicato ieri dalla Casa Bianca, che non prevede un’esenzione sul vino (leggi qui). “Chiediamo al Governo italiano e, assieme al Ceev, alla Commissione Europea che il

2025-08-01T15:27:11+02:001 Agosto 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Unione italiana vini: bene il rinvio irlandese della norma sull’etichettatura sanitaria al 2028

Roma - “La decisione del Governo irlandese di rinviare al 2028 l’entrata in vigore del regolamento sull’etichettatura degli alcolici rappresenta un punto di svolta positivo per le imprese del vino italiane ed europee. È necessario infatti preservare l’integrità del mercato unico europeo, al riparo dalle singole iniziative degli Stati membri in materia di etichettatura. Una

Uiv / Frescobaldi: “Subito una revisione del Testo unico del vino. Non possiamo più inondare la Cantina Italia con vendemmie da 50 milioni di ettolitri”

Roma – “Unione italiana vini chiama a raccolta il settore per riunirsi e lanciare un piano di revisione del Testo unico del vino, in coerenza con l’attuale situazione di mercato. L’obiettivo è attualizzare la legge e i suoi decreti attuativi entro il 2026, a 10 anni dalla sua entrata in vigore”. A lanciare la proposta

2025-07-03T12:52:57+02:003 Luglio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uiv: a maggio consumi di vino italiano a -10,6% negli Usa

Roma – A maggio 2025 i consumi di vino italiano negli Stati Uniti sono calati del 10,6% rispetto all’anno scorso. “Si tratta di una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi cinque mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore”. Lo rileva

2025-06-25T16:57:33+02:0025 Giugno 2025 - 16:57|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa / Export di vino italiano a -7,5% ad aprile, primo mese soggetto ai dazi

Roma – Nel mese di aprile, l’export di vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume e del 9,2% a valore (a quasi 154 milioni di euro), con un decremento del prezzo medio del 2%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati export

2025-06-17T14:43:24+02:0017 Giugno 2025 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consiglio Unione Italiana Vini: “Necessario stop transitorio a nuovi vigneti”

Leverano (Le) - Fermare per un anno la concessione di nuove autorizzazioni all’impianto che consentono l’allargamento dell’1% del vigneto Italia (circa 6.500 ettari). È la proposta votata il 6 giugno da Unione italiana vini (Uiv) nel corso del Consiglio nazionale della principale organizzazione di settore, che si è tenuto in Puglia ospite dell’Azienda Agricola Rocca,

2025-06-07T21:31:44+02:007 Giugno 2025 - 21:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Convegno di Osaka, Frescobaldi (Uiv): “Il mercato asiatico può diventare lo sbocco ideale per il vino italiano”

Osaka (Giappone) - Anche Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini (Uiv), ha avuto modo di intervenire ieri al forum “Market trends and opportunities for Italian wine in Asia”, organizzato nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. “Il settore del vino deve maturare la consapevolezza della necessità di allargare il raggio d’azione, diversificando l’export verso

Frescobaldi (Unione Italiana Vini): “No a prezzo minimo, distorce il mercato”

Roma - “A fare il prezzo sono domanda e offerta. Il prezzo minimo, o consigliato, esporrebbe il settore del vino a forti rischi, in primo luogo perché potrebbero livellare verso il basso i prodotti che superano il valore dei listini indicati. Non vorrei che tali raccomandazioni determinate da un artificio e non dal mercato producessero

2025-05-29T17:59:05+02:0029 Maggio 2025 - 17:59|Categorie: Vini|Tag: , |

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie

Canelli (At) - Il Consiglio nazionale Uiv, riunitosi a Canelli (Asti), ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino presentato dal commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, lo scorso 28 marzo. La proposta normativa illustrata rappresenta infatti un progresso per la digitalizzazione delle informazioni ai consumatori rispetto

2025-04-16T16:21:53+02:0016 Aprile 2025 - 16:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa / Il pericolo dazi fa lievitare la domanda di vino: +20% nell’ultimo bimestre 2024

Roma - I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), l’ultimo bimestre 2024 si è chiuso infatti con un exploit di crescita del 20% e del 21%, rispettivamente a volume e valore, rispetto al pari periodo dell’anno precedente. Un

Allarme dazi Usa: per Unione italiana vini a rischio 330 milioni di euro di esportazioni

Roma - Secondo le analisi dell’Osservatorio Unione italiana vini, un’ipotesi di dazio al 20% sui vini fermi e al 10% sugli spumanti italiani determinerebbe nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro. Dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. “Una perdita stimata del

2025-02-06T10:25:53+02:006 Febbraio 2025 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima