Vini dealcolati: QBerg monitora la presenza su volantini e siti e-commerce

Garbagnate Milanese (Mi) - Il mercato dei vini senza alcool ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni: le aziende hanno diversificato l'offerta cercando di intercettare queste esigenze. Per monitorare la presenza delle novità dealcolizzate, l'Istituto di ricerche e price intelligence QBerg ha analizzato la visibilità sui volantini della Gdo (Iper, super e superette, d'ora

2025-03-18T14:41:18+02:0018 Marzo 2025 - 14:41|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vinitaly 2025, da Jeddah l’annuncio vini no-low alcohol debuttano alla 57^ edizione dal 6 al 9 aprile

Verona - Parte da Jeddah il progetto pilota che amplia i contenuti di Vinitaly 2025, con i vini No-Low alcohol (NoLo) che entrano ufficialmente nell’offerta della 57^ edizione, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. L’annuncio è stato fatto ieri, nella città saudita, dai vertici della Spa fieristica nel corso della masterclass “Italian

2025-01-31T09:08:02+02:0028 Gennaio 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Vino dealcolato: anche il ministro Lollobrigida è possibilista, ma con opportuni paletti

Roma - “Faremo produrre i vini dealcolati in Italia, perché tutto il mondo del vino li vuole ed è d'accordo": lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, in occasione dei festeggiamenti per i primi 20 anni dell'Istituto Grandi Marchi. In passato, il ministro si era detto contrario a questa categoria, ma ora che i

Vinitaly: mixology e vino dealcolato le grandi novità della 56esima edizione

Verona – Tante le novità che contraddistinguono la 56esima edizione di Vinitaly. La manifestazione, da sempre attenta ai trend di settore, ha visto quest'anno una nutrita presenza di cantine che hanno scelto di promuovere l'abbinamento tra vino e spirits, per la creazione di cocktail innovativi in grado di intercettare un pubblico giovane e nuovo, e

2024-04-19T09:00:42+02:0015 Aprile 2024 - 11:22|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Lollobrigida sui dealcolati: “Per me non è vino”. Ma c’è già la prima bozza di decreto dal Masaf

Brescia - Intervenuto in occasione del 76esimo congresso di Assoenologi a Brescia, il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare ha espresso le sue perplessità sul mercato dei vini dealcolati: “Non possiamo proibire ciò che l’Europa autorizza, ma per me non è vino”, ha affermato Lollobrigida, in quanto “il vino privato di dell’alcol non è un

Torna in cima