Niente più zuccheri aggiunti per i succhi di frutta

Bruxelles – I succhi di frutta non potranno più essere addizionati con zucchero o altri edulcoranti. Lo ha deciso l’Unione europea, allineando la legislazione europea al Codex Alimentarius (il regolamento voluto dalla Fao e dall’Organizzazione mondiale della sanità per proteggere la salute dei consumatori). I nettari della frutta - quelli che contengono il 50% di

2013-05-10T09:37:18+02:0010 Maggio 2013 - 09:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
India: il Governo liberalizza il mercato dello zucchero

Nuova Delhi (India) – Il governo indiano ha approvato le norme che aumentano la liberalizzazione del mercato dello zucchero. La scorsa legislazione prevedeva per i saccarifici l’obbligo di cedere a sconto la loro produzione allo Stato. Inoltre la quantità che poteva essere venduta era soggetta a limitazione. Questo stato di cose ha provocato una forte

2013-04-05T09:18:58+02:005 Aprile 2013 - 09:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Dipartimento dell’Agricoltura Usa pronto a comprare 400,000 tonnellate di zucchero americano

New York (Usa) - 400,000 tonnellate, pari al 4,4% della produzione complessiva del mercato interno. È questo l’ammontare di zucchero che il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti potrebbe decidere di acquistare per riportare i prezzi a “livelli accettabili”. Ha spiegato al The Wall Street Journal Barbara Fecso, economista presso il dipartimento. La speranza è quella

2013-03-12T18:01:32+02:0012 Marzo 2013 - 18:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Uganda: previsto un calo dell’11,4% della produzione di zucchero

Kampala (Uganda) – Cala la produzione di zucchero in Uganda a causa del clima poco favorevole che ha danneggiato i raccolti di canna nei mesi scorsi. Si stima, infatti, una produzione di 290mila tonnellate circa, l’11,4% in meno rispetto alle precedenti indicazioni. Secondo l’Associazione locale degli operatori del settore, il Paese dimostra comunque fiducia nel

2023-06-12T11:51:04+02:0029 Gennaio 2013 - 09:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Zucchero: nel 2013, aumento del 9% delle superfici nazionali coltivate a bietole

Roma – Nel 2013, a livello nazionale, è previsto un aumento medio del 9% delle superfici di barbabietole destinate alla produzione di zucchero. Con un incremento del 15% circa in Emilia e del 50% nelle aree del Centro Sud. Nello specifico, nelle aree produttive del gruppo Coprob (Cooperativa produttori bieticoli) che ruotano attorno agli zuccherifici

2023-06-12T17:06:15+02:0014 Gennaio 2013 - 10:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Materie prime: scendono le quotazioni di caffè e zucchero

Milano – Nell’ultimo mese, le quotazioni del caffè arabica e dello zucchero - sui mercati delle futures - sono diminuite notevolmente. Nello specifico, il caffè è sceso ai minimi dell’estate 2010, chiudendo ieri a 135,25 cents per libbra all’Ice, e lo zucchero ha toccato valori che non vedeva da circa due anni e mezzo, con

2012-12-14T10:15:27+02:0014 Dicembre 2012 - 10:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Confai: fondamentale nella Ue mantenere le quote zucchero

  Roma – Con una nota diffusa venerdì 30 novembre, Confai (Confederazione degli agromeccanici e agricoltori italiani) interviene in merito alle quote zucchero. E, “auspica che le quote produttive rimangano in vigore fino al 2020, in linea con quanto espresso dalla maggioranza degli Stati comunitari rispetto alla proposta avanzata all’ultimo Consiglio agricolo dal commissario europeo

2012-12-03T18:30:56+02:003 Dicembre 2012 - 18:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Istat/Prezzi alimentari: settembre, su base annua, segna un +2,8%

  Roma – L’Istat ha diffuso oggi i dati relativi ai prezzi al consumo nel mese di settembre. Sul fronte dei prodotti alimentari, le rilevazioni mostrano una situazione di stabilità su base congiunturale (+0,6%) e un aumento importante su base annua: +2,8%. Tra i vari prodotti, gli incrementi più importanti, su base mensile, riguardano i

2012-10-12T16:28:07+02:0012 Ottobre 2012 - 16:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Zucchero/campagna 2013-2014: accordo raggiunto tra Cgbi ed Eridania Sadam

    Bologna- Accordo raggiunto tra la Confederazione generale dei bieticoltori italiani (Cgbi), che comprende le associazioni Anb e Cnb, ed Eridania Sadam per la campagna 2013/14. Anche per la prossima stagione è stata è confermata la struttura del prezzo dell’anno precedente ma determinandone un aumento di 0,30 euro/ton. Pertanto per la prossima campagna il prezzo minimo per

2012-10-05T13:03:36+02:005 Ottobre 2012 - 12:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Materie prime/alimentari: ad agosto i prezzi crescono del 3%

  Bologna –In agosto l’indice Prometeia dei prezzi delle commodity industriali ha evidenziato un rialzo dell’1%, sostenuto dai rincari delle materie prime del comparto chimico (+4%) e di quello alimentare (+3%). L’incremento dell’indice del comparto alimentare è attribuibile in modo esclusivo alle forti tensioni sul mercato del grano (+5,1% rispetto a luglio). Sul fronte dei

2012-09-27T09:03:53+02:0027 Settembre 2012 - 09:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
Zucchero: l’Indonesia rinuncia all’autosufficienza

  Giacarta (Indonesia) – Previsioni ridotte del 40% per quel che riguarda la produzione di zucchero in Indonesia. Che, a questo punto, rinuncia al target che si era posta: l’autosufficienza in questo comparto entro il 2014. Se per l’anno in corso la riduzione è, appunto, del 40%, pari a 2,66 milioni di tonnellate, per gli

2012-09-25T08:37:56+02:0025 Settembre 2012 - 08:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |
Torna in cima