Chef Express (Cremonini): per il 2025 previste 30 nuove aperture. Il budget punta a 870 milioni di euro

Castelvetro di Modena (Mo) - Chef Express, società del Gruppo Cremonini attiva nella ristorazione, chiude i primi cinque mesi dell’anno con una crescita dei ricavi del 6-7%, sostenuta dal buon andamento del settore travel, in particolare aeroporti e stazioni ferroviarie. “Stiamo entrando nei mesi di altissima stagione e siamo fiduciosi”, afferma l’Amministratore delegato Nicolas Bigard,

2025-07-02T10:15:24+02:002 Luglio 2025 - 10:14|Categorie: Mercato, Retail|

Giansanti (Confagricoltura): “Ci opporremo ai tagli dei fondi all’agricoltura: risorse usate per alimentare le armi”

Milano - Sarà l'attualità il focus dell'assemblea estiva di Confagricoltura, che si svolgerà martedì prossimo presso l'Università Bocconi di Milano. L'appuntamento doveva inizialmente essere incentrato sul futuro dell'agricoltura, ma - tra dazi, la nuova Pac attesa per il 16 luglio, le guerre e la la revisione dell'accordo di liberalizzazione degli scambi tra Ucraina e Ue

2025-07-01T10:54:47+02:001 Luglio 2025 - 10:54|Categorie: Mercato|

Istat: a giugno la tensione sugli alimenti fa salire l’inflazione al 3,1%

Roma – Le tensioni sui beni alimentari sono la principale causa del nuovo rimbalzo dell’inflazione nel mese di giugno. L’incremento annuo del ‘carrello della spesa’, che aumenta senza sosta da gennaio (leggi qui), è infatti cresciuto al 3,1% dal 2,7% del mese di maggio, come riportano i dati preliminari diffusi dall’Istat. In particolare, la dinamica

2025-07-01T10:32:31+02:001 Luglio 2025 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Fondazione Fiera Milano: Giovanni Bozzetti verso la presidenza. Tramonta l’era Pazzali

Milano – È atteso per oggi il parere positivo della Giunta regionale che sarà seguito, intorno all’8 luglio, dall’approvazione del Consiglio regionale. Dopodiché avverrà l’insediamento di Giovanni Bozzetti alla presidenza di Fondazione Fiera Milano. Lo scrive oggi Il Corriere, sottolineando che “tramonta così l’era di Enrico Pazzali”, il manager indagato nell’inchiesta Equalize sui dossier illegali

2025-07-01T14:19:20+02:001 Luglio 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Efsa: il prossimo direttore esecutivo sarà Nikolaus Kriz

Parma - Il consiglio di amministrazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha designato Nikolaus Kriz come prossimo direttore esecutivo con mandato quinquennale a partire da settembre. Kriz subentrerà a Bernhard Url, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi 11 anni. “Grazie alla sua notevole esperienza di leadership in ambito normativo e alle sue

2025-07-01T09:59:32+02:001 Luglio 2025 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi, Ue verso accordo con gli Usa sul 10%. Sefcovic oggi a Washington per un nuovo round di colloqui

Washington (Usa) – L’Unione Europea sarebbe pronta ad accettare dazi del 10% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, in linea con l’accordo raggiunto con la Gran Bretagna. L’intesa tra Commissione Europea e amministrazione Trump potrebbe arrivare già questa settimana, prima della scadenza della sospensione Usa delle tariffe reciproche prevista per il prossimo 9 luglio. Questa

2025-07-01T09:59:34+02:001 Luglio 2025 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Paesi Bassi / Unilever accusata di greenwashing da un’associazione di consumatori

L’Aia (Paesi Basi) - L'associazione olandese dei consumatori Consumentenbond accusa Unilever di greenwashing: oltre la metà dei 450 prodotti esaminati conterrebbe dichiarazioni fuorvianti in materia di sostenibilità. A essere chiamati in causa alcuni dei marchi più noti della multinazionale: Unox (104 prodotti), Knorr (95), ma anche Lipton (21), Calvé (12), Ola (10) e Hellmann’s (5).

2025-07-01T08:37:37+02:001 Luglio 2025 - 08:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Largo consumo confezionato: i due scenari ipotizzati da Circana per il 2025

Milano – Per supportare gli operatori nelle future decisioni strategiche Circana ha elaborato un’analisi previsiva sul Largo consumo confezionato, che delinea due scenari per il 2025. Il primo scenario ipotizza l’adozione, da parte degli operatori della filiera, di politiche orientate a salvaguardare i margini commerciali, accettando il rischio di una decelerazione dei volumi di vendita.

2025-06-30T15:39:22+02:0030 Giugno 2025 - 15:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il crollo del dollaro. Un ‘dazio nascosto’ che vale il 15%

New York (Usa) - Mentre si discute dei dazi, il dollaro continua scendere. Trump l’aveva preannunciato nel corso della campagna elettorale. La moneta statunitense era sovrastimata ed era un freno alle esportazioni di prodotti made in Usa. Ecco allora, accanto a una strategia mirata ad introdurre dazi di vario genere e tipo, una manovra di

2025-06-30T15:05:39+02:0030 Giugno 2025 - 15:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Genevard e Lollobrigida: “No a una Pac integrata a un fondo unico”

Roma - A seguito del loro incontro, il ministro francese dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Annie Genevard, e il titolare del Masaf,  Francesco Lollobrigida, ribadiscono in una nota congiunta le rispettive preoccupazioni riguardo all'accordo UE-Mercosur,  confermando la necessità di una futura Pac (Politica agricola comune) all'altezza delle sfide da affrontare. “In un periodo di crescenti

2025-06-30T10:59:32+02:0030 Giugno 2025 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Riso: in Italia, le importazioni aumentano del +15, export in calo del -9%

Roma – In Italia, nel periodo 1° settembre 2024 – 24 giugno 2025, le importazioni di riso sono aumentate del +15%, passando dalle 130.243 tonnellate di un anno fa alle 149.391 tonnellate attuali. I dati, pubblicati da Ente Nazionale Risi, rivelano anche che le importazioni col pagamento del dazio si attestano a quasi 75mila tonnellate,

2025-06-30T10:20:15+02:0030 Giugno 2025 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , |

Gli italiani chiedono più tempo per cibo e convivialità. Il rapporto Censis-Camst

Bologna – Gli italiani desiderano più tempo per cucinare, mangiare con calma e condividere un pasto. È questo uno dei dati principali del nuovo rapporto “Il tempo e il cibo. La food obsession tra rappresentazione dei media e comportamenti di consumo”, realizzato dal Censis per Camst group e presentato a Bologna, nella cornice del Palazzo

2025-06-30T10:14:53+02:0030 Giugno 2025 - 10:14|Categorie: Mercato|
Torna in cima