Trattato globale sull’inquinamento da plastica: in corso a Ginevra i negoziati. Ancora lontano un possibile accordo

Ginevra (Svizzera) – I negoziati per la definizione di un trattato globale sull’inquinamento da plastica vanno verso un nuovo nulla di fatto. Dopo l’esito negativo scaturito lo scorso dicembre dall’ultimo incontro del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-5) a Busan, in Corea del Sud, è in corso a Ginerva (Svizzera) dal 4 agosto scorso la nuova

2025-08-12T11:50:49+02:0012 Agosto 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Rigoni di Asiago collabora con l’Enea al progetto Nutri3D

Rotondella (Mt) – Rigoni di Asiago, storica azienda veneta specializzata nella produzione di confetture e creme spalmabili, sta collaborando con l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ed EltHub a Nutri3D. Il progetto, condotto dai ricercatori dell’Enea e con il supporto del Centro di ricerca Crea – Alimenti e

Tutto pronto per Drinktec 2025. In scena a Monaco dal 15 al 19 settembre

Monaco (Germania) – Tutto pronto per l’edizione 2025 di Drinktec. Il salone internazionale punto di riferimento per le tecnologie di processing e packaging in ambito beverage & liquid food torna a Monaco dal 15 al 19 settembre. Oltre 1.100 gli espositori previsti, di cui il 70% provenienti dall’estero. L’Italia, come da tradizione, si conferma tra

2025-08-12T10:34:09+02:0012 Agosto 2025 - 10:33|Categorie: Beverage, Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , |

OrtoRomi introduce gli esoscheletri per supportare gli operatori nelle attività fisiche più impegnative

Borgoricco (Pd) – La Cooperativa Agricola OrtoRomi rafforza il proprio impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori mettendo a disposizione degli operatori di produzione dispositivi all’avanguardia progettati per prevenire i disturbi muscoloscheletrici legati alle mansioni più gravose. L’azienda ha infatti introdotto sette esoscheletri occupazionali passivi: dispositivi innovativi, facili da indossare e utilizzare,

2025-08-11T14:31:08+02:0011 Agosto 2025 - 14:31|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti

Scandicci (Fi) – Unicoop Firenze ha presentato Otto, un cestino intelligente che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere e smistare i rifiuti con una precisione del 95%. Inoltre, avvisa quando è pieno, protegge l’ambiente, crea statistiche sullo smaltimento e aiuta a sensibilizzare alla raccolta differenziata. Otto, ideato dalla startup toscana Ganiga Innovations, è pronto a sbarcare

Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025

Bruxelles (Belgio) – Sulla scia degli ultimi dai resi noti da Flexible Packaging Europe (Fpe), si confermano volatili anche nel secondo trimestre 2025 i costi dei materiali per imballaggi flessibili sui mercati europei. L’associazione di categoria europea evidenzia come mentre i prezzi della carta monopatinata (60 g/m²) sono aumentati del +2% rispetto al Q1 2025,

Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue

Bruxelles – La Commissione Europea ha dato il via il 1° agosto a una consultazione pubblica per definire il prossimo Circular Economy Act, una nuova normativa in materia di economia circolare che potrebbe prendere forma entro la fine del 2026. L’obiettivo della consultazione pubblica – aperta fino al 6 novembre 2025 – è quello di

Tetra Pak presenta il Rapporto di sostenibilità 2024: in cinque anni ridotte del 54% le emissioni dirette di gas serra

Rubiera (Re) – Tetra Pak ha presentato il Report di Sostenibilità 2024. Evidenziando – a livello globale - una riduzione del -25% delle emissioni di gas serra lungo la propria catena del valore dal 2019, con un ulteriore miglioramento di cinque punti percentuali rispetto al 2023. In relazione alle proprie attività dirette, l’azienda ha raggiunto una riduzione delle emissioni

Middleby Corporation acquisisce Frigomeccanica Spa

Elgin (Usa) - Middleby Corporation, produttore di attrezzature per i settori della ristorazione commerciale, della trasformazione alimentare e delle cucine residenziali, ha annunciato oggi l'acquisizione di Frigomeccanica Spa. A riportare la notizia è il sito Business wire. Azienda specializzata nelle soluzioni per la stagionatura, la fermentazione, la refrigerazione e la conservazione nell’industria alimentare, Frigomeccanica ha

2025-08-01T16:43:13+02:001 Agosto 2025 - 16:43|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

TreValli Cooperlat ha installato un nuovo impianto di sterilizzazione Uht. Consentirà di ridurre il consumo idrico ed energetico

Jesi (An) - TreValli Cooperlat ha annunciato l’installazione di un nuovo impianto di sterilizzazione Uht firmato Tetra Pak presso lo stabilimento di Jesi. Rientra nell’ambito di un piano complessivo di investimenti pari a 7 milioni di euro e si inserisce in un percorso di crescita orientato all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e al rafforzamento della capacità produttiva

2025-07-31T12:21:34+02:0031 Luglio 2025 - 12:21|Categorie: Formaggi, Tecnologie|

Microplastiche: uno studio francese evidenzia una maggiore concentrazione nelle bottiglie di vetro che in quelle in plastica

Parigi – Le microplastiche sono presenti in tutte le bevande, è un dato ormai noto. Ma il fatto che quelle confezionate in bottiglie di vetro contengano più particelle rispetto a quelle in bottiglie di plastica, cartone o delle lattine è stato riscontrato da uno studio condotto dall’unità di Boulogne-sur-Mer del Laboratorio per la Sicurezza Alimentare

Rosa (Ucimu): “L’accordo sui dazi? Complessivamente accettabile. Auspichiamo che le macchine utensili siano esentate”

Milano – L’accordo raggiunto dagli Stati Uniti e l’Unione Europea per i dazi al 15%, “dal nostro punto di vista è complessivamente accettabile. Poteva essere migliore, ma poteva anche paventarsi davanti a noi uno scenario peggiore”. Commenta così ad AdnKronos Riccardo Rosa, presidente di Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.

2025-07-30T11:22:54+02:0030 Luglio 2025 - 11:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima