Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5705 post nel blog.

Pacchetto Vino Ue (1): gli emendamenti approvati dalla Comagri

Bruxelles (Belgio) - I membri della Commissione agricoltura e sviluppo rurale (Comagri) del Parlamento europeo hanno approvato gli emendamenti al cosiddetto ‘Pacchetto Vino’, presentato dalla Commissione europea il 28 marzo 2025 per dare seguito alle raccomandazioni del Gruppo ad alto livello sulla politica vitivinicola. Il voto in plenaria, atteso verso la metà di novembre, darà

2025-11-06T10:09:15+01:006 Novembre 2025 - 10:06|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

UK / AB Foods valuta lo spin-off di Primark

Londra (Uk) - Associated British Foods (AB Foods) ha annunciato l’avvio di una revisione strategica finalizzata a “massimizzare il valore a lungo termine” del gruppo britannico, che potrebbe sfociare nella scissione della sua catena di moda Primark dal business alimentare. Nel corso dell’esercizio conclusosi il 13 settembre, AB Foods ha registrato una flessione del 13%

2025-11-05T12:01:17+01:005 Novembre 2025 - 11:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il vino rosso dei Colli Euganei cambia nome in Colli Euganei Doc

Vo’ (Pd) - I vini rossi dei Colli Euganei si chiameranno ‘Colli Euganei Doc’, senza nessun’altra specificazione. Lo ha deciso venerdì 31 ottobre l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei, riunita nella sede consortile di Vo’. “Con questa decisione si è compiuta un’ulteriore fondamentale semplificazione del nostro disciplinare di produzione, dopo quella

2025-11-05T08:50:35+01:005 Novembre 2025 - 08:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cina / Starbucks cede il 60% delle sue attività a Boyu Capital

Pechino (Cina) – Rivoluzione per Starbucks nel mercato cinese, dove è presente dal 1999. La catena americana di caffetterie ha infatti annunciato la creazione di una joint venture con la società di private equity Boyu finalizzata a rilanciare le sue attività nel Paese. In Cina, la quota di mercato di Starbucks è infatti passata dal

2025-11-04T16:39:18+01:004 Novembre 2025 - 16:39|Categorie: Retail|Tag: , , |

La famiglia Walch presenta Moncalisse, la nuova cantina dedicata al Trentodoc

Seregnano/Civezzano (Tn) – Le sorelle Julia e Karoline Walch, appartenenti alla storica famiglia vinicola altoatesina, presentano Moncalisse, la nuova cantina che sorge alle pendici del Monte Calisio, a nord-est di Trento, a 600 metri di altitudine. I vigneti - piantati con sole uve Chardonnay e Pinot Nero - si estendono per 12 ettari in un

2025-11-04T10:34:18+01:004 Novembre 2025 - 10:34|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa / Avolta ottiene un nuovo contratto duty-free presso l’Aeroporto JFK di New York

New York (Usa) - Avolta AG, società di travel retail nata nel 2023 dalla fusione tra Autogrill e Dufry, si è aggiudicata l’ottavo contratto presso l’Aeroporto Internazionale John F. Kennedy (JFK) negli Stati Uniti, uno dei più trafficati al mondo. Dopo i precedenti successi al Terminal 8 nei settori del travel retail e del food

2025-11-03T16:43:10+01:003 Novembre 2025 - 16:39|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Passione per il Food, Giuseppe Pepè Sciarria: “Costruire relazioni è alla base del successo commerciale”

Società di sviluppo commerciale, Passione per il Food riunisce una trentina di aziende dell’agroalimentare. Con il fondatore e Ceo, Giuseppe Pepè Sciarria, abbiamo parlato dei nuovi progetti in cantiere. Dal debutto a Marca 2026 del progetto ‘Squisitus’ alle nuove esigenze della Gdo italiana, fino all’esplorazione di nuove frontiere dell’export nel continente africano.  Come nasce Passione

2025-10-27T17:07:28+01:0027 Ottobre 2025 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea starebbe valutando un aggiornamento delle accise sull’alcol, invariate dal 1992 e pari a zero per il vino. Attualmente, è infatti in vigore solo un’accisa minima sulla birra (all’incirca 0,03 euro per una bottiglia da 330 ml) e sui superalcolici (circa 1,54 euro a bottiglia), come riporta Federvini. Ogni Paese

2025-10-24T16:17:38+01:0024 Ottobre 2025 - 16:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina

Capua (Ce) – Nuova collaborazione tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la digitalizzazione completa, in ambito agroclimatico, delle sette aziende agricole delle Fattorie Garofalo attraverso la piattaforma xFarm e l’impiego di sensoristica avanzata. Grazie alla raccolta e all’analisi centralizzata dei dati agronomici, gli operatori potranno monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche e del

2025-10-23T14:24:42+01:0023 Ottobre 2025 - 10:57|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Amazon: grazie ai robot 600mila assunzioni in meno entro il 2033

Seattle (Usa) - Nel giro di otto anni Amazon potrebbe fare a meno di 600mila lavoratori negli Stati Uniti, che saranno progressivamente sostituiti da robot, cobot e sistemi automatizzati, per un risparmio stimato in 30 centesimi di dollaro per ogni pacco consegnato. Solo entro il 2027, la riduzione stimata sarebbe di circa 160mila ruoli. È

2025-10-23T10:36:12+01:0023 Ottobre 2025 - 10:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Il Montasio Dop entra in La Piadineria con la limited edition ‘La Dorata’

Udine – La Piadineria, catena italiana con 500 punti vendita nel Paese e attualmente in espansione in Francia, sceglie il Montasio Dop per il lancio di una nuova piadina in edizione limitata: ‘La Dorata’. Gli ingredienti base sono formaggio Montasio Dop, frittata preparata con uova da allevamento a terra, lattuga e maionese ma personalizzabile con

2025-10-22T16:55:38+01:0022 Ottobre 2025 - 16:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Consiglio Uiv: bene risorse aggiuntive per 100 mln in Manovra. L’elezione dei vicepresidenti Polegato e Varvaglione

Valiano di Montepulciano (Si) - Unione italiana vini (Uiv) esprime soddisfazione per l’attenzione dimostrata dal Governo alle risorse destinate a promozione e internazionalizzazione per cui, nel disegno di legge di Bilancio presentato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, sono stati stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo,

2025-10-22T12:46:05+01:0022 Ottobre 2025 - 12:46|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima