Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 8041 post nel blog.

Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara

Roma - Torpignattara è stato per molti anni un quartiere di Roma simbolo di integrazione, tanto da ispirare il film di Phaim Bhuiyan del 2019, 'Bangla', che ne raccontava proprio l’aspetto multietnico. Ma come riporta l'edizione romana del Corriere della Sera, "qualcosa a è cambiato se un post sui social è diventato una raccolta firme

2025-11-24T10:31:10+01:0024 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Olanda / Nelle province meridionali dei Paesi Bassi il primo contadino al mondo che produrrà carne coltivata coi fondi Ue

Amsterdam (Olanda) – RespectFarms, azienda che opera nell’integrazione di sistemi, ha avviato un progetto pilota per la produzione di carne coltivata nei Paesi Bassi, grazie a cui Corné van Leeuwen che è diventato il primo agricoltore a ricevere finanziamenti dall'Ue per queste proteine. In virtù dei finanziamenti pubblici dell'Ue e del governo provinciale, l'allevatore Corné

2025-11-24T09:53:38+01:0024 Novembre 2025 - 09:53|Categorie: Carni|Tag: , , |

Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”

Milano – “L’agricoltura di montagna va difesa, sostenuta e valorizzata, non ostacolata continuamente a livello burocratico”. Così il presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli, in merito alla circolare emessa da Agea lo scorso 25 settembre, che limita a soli 2 ettari le superfici di 5mila metri quadri inseribili nei fascicoli senza titolo di conduzione. “Una scelta notevolmente penalizzante per le

2025-11-24T09:26:36+01:0024 Novembre 2025 - 09:26|Categorie: Mercato|Tag: , |

In Europa è il momento dei macelli: cala il prezzo dei suini, ma i tagli tengono

Parma - Il calo del prezzo dei suini riguarda tutta Europa. Dopo una fase in cui gli allevatori europei erano riusciti a difendersi a tratti, ora il mercato va chiaramente al ribasso. Settimana scorsa ha ceduto anche la Vezg tedesca, che ha calato di 10 centesimi il prezzo della carcassa. Sotto gli 1,60 euro/kg, il

2025-11-24T09:17:54+01:0024 Novembre 2025 - 09:17|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: calo importante solo su trito (-8 centesimi), piccoli aggiustamenti per le cosce (-2/3 centesimi)

Parma - I macelli continuano a tenere duro e riescono a concedere pochissimo sui tagli freschi di carne suina. L’unico calo davvero consistente di venerdì scorso è stato quello accordato al trito da banco, che perde 8 centesimi, tornando molto lentamente ai prezzi di oltre due mesi e mezzo fa: era infatti il 5 settembre

2025-11-24T09:14:31+01:0024 Novembre 2025 - 09:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Il Perù apre all’import di prosciutti stagionati europei

Lima (Perù) - A seguito delle negoziazioni tra l’Unione Europea e le Autorità peruviane competenti in materia sanitaria, il Perù ha ufficializzato l’apertura del proprio mercato all’importazione di prosciutti stagionati, prosciutti con osso e prosciutti disossati provenienti dagli Stati membri dell’Ue, inclusa l’Italia. Si tratta di un importante risultato per l’export agroalimentare europeo e un

2025-11-21T16:11:42+01:0021 Novembre 2025 - 16:06|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Gruppo VéGé chiede all’industria di lavorare sugli assortimenti superflui. Il Dc Gamboni bacchetta i fornitori

I risultati più recenti e l’obiettivo di raggiungere i 20 miliardi di fatturato nel 2027. In futuro lotta alla shrinkflation, trattative tra Idm e centrale (non con gli associati) e molto altro. Gli highlights della convention in scena ieri a Milano. Di Luigi Rubinelli Le convention annuali servono per fare il punto della situazione. Ecco

Peste suina: Campania e Basilicata riconosciute libere dal virus

Bruxelles (Belgio) - L’Unione Europea ha riconosciuto Campania e Basilicata come aree libere da peste suina africana: un risultato che "conferma la validità delle misure adottate e dell’azione coordinata dal Commissario straordinario Giovanni Filippini, insieme al Masaf e al ministero della Salute", dichiara il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. "Grazie a un’azione accorta e decisa

2025-11-21T12:38:34+01:0021 Novembre 2025 - 12:38|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Kometa rinnova la partnership con Pistoia Basket 2000

Pistoia - Kometa, azienda specializzata nella trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali in oltre 40 Paesi nel mondo, rinnova il suo impegno al fianco di Pistoia Basket 2000 anche per il campionato A2 2025/26, confermandosi top official partner della squadra. Questa sponsorizzazione,

2025-11-21T10:49:54+01:0021 Novembre 2025 - 10:49|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Convention VéGé: magia, proiezione al 2040 e bacchettate ai fornitori

Di Luigi Rubinelli Le convention annuali servono per fare il punto della situazione. Quella di VéGé, che si è tenuta ieri a Milano, lo ha confermato. Ecco la situazione del Gruppo, guidato dal presidente Giovanni Arena e dal Ceo Giorgio Santambrogio: ha chiuso il 2024 con un fatturato al consumo di 15,3 miliardi di euro, registrando

2025-11-21T10:29:43+01:0021 Novembre 2025 - 10:29|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Fini (Cia-Agricoltori italiani): “Il 18 dicembre 1.000 trattori in piazza a Bruxelles contro la nuova Pac”

Roma - “L’agricoltura non chiede privilegi, pretende rispetto. Non può essere una voce residuale del bilancio Ue, perché è la condizione stessa dell’Europa: garantisce cibo sicuro, tutela dell’ambiente, resilienza dei territori e futuro delle comunità. Per questo, il 18 dicembre saremo in piazza a Bruxelles, con oltre 5mila agricoltori e almeno mille trattori in arrivo

2025-11-21T10:10:43+01:0021 Novembre 2025 - 10:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cun suino vivo: pesante Dop a 1,908 euro/kg (-13,4% da fine settembre), si va verso il minimo annuale. Buon momento per i macelli

Parma - Come previsto, il 'non formulato' di settimana scorsa (leggi qui) si trasforma in una boutade, perché la seduta di ieri ha certificato 8,2 centesimi complessivi di deprezzamento, per il suino vivo italiano. Ovvero 4,2 (di media) a seduta. Quindi, la stessa velocità tenuta dal 10 ottobre, che ha reso il calo autunnale del

2025-11-21T08:39:05+01:0021 Novembre 2025 - 08:39|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |
Torna in cima