Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7448 post nel blog.

Gruppo VéGé: obiettivo 16 miliardi di fatturato nel 2025, con una crescita al Nord Ovest

Milano - Giorgio Santambrogio, Ceo di Gruppo VéGé (3.583 pdv), dichiara al Corriere della sera: "Chiudiamo per l'undicesimo anno consecutivo con un fatturato in crescita". Nel 2024 l'incremento è stato del 4,6% e ha portato il gruppo a 15,3 miliardi di euro. Per l'anno in corso l'obiettivo è raggiungere 16 miliardi di euro di fatturato,

2025-07-09T10:19:19+02:009 Luglio 2025 - 10:19|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il Prosciutto di Parma sponsor ufficiale di Umbria Jazz 2025

Parma - Il Consorzio Prosciutto di Parma sarà sponsor ufficiale di Umbria Jazz 2025, festival musicale in programma dall’11 al 20 luglio, considerato un appuntamento di riferimento nel panorama jazzistico italiano e internazionale. Il Prosciutto di Parma prenderà parte alla manifestazione con uno spazio interamente personalizzato, situato in Corso Vannucci, nel centro cittadino, in cui

2025-07-09T08:45:50+02:009 Luglio 2025 - 08:45|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salame Piemonte Igp: nel 2024 crescono produzione (+6%) ed export (+11%)

Torino - Il Consorzio del Salame Piemonte Igp archivia un 2024 positivo. Come riporta una nota, è stato registrato un incremento della produzione del 6% rispetto al 2023, con circa 140mila Kg prodotti. Bene l’andamento dell’affettato in vaschetta, che rappresenta il 51% sul totale delle vendite. La distribuzione moderna (Gdo + Discount) assorbe il 60%

2025-07-08T10:53:03+02:008 Luglio 2025 - 10:53|Categorie: Salumi|Tag: , |

Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”

Milano - Ettore Prandini, presidente Coldiretti, intervistato da Class Cnbc, commenta lo scenario dei dazi Usa sui prodotti europei, attualmente sospesi fino all'inizio di agosto (leggi qui). "Potremmo arrivare a un dazio del 9%, anche al 10%. Ma con uno al 17 no". Continua Prandini: "Riteniamo che in questo momento la tassazione debba essere uguale

2025-07-08T10:23:36+02:008 Luglio 2025 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Usa / Rinvio al 1° agosto dei dazi sui prodotti europei

Washington (Usa) - Il presidente americano ha deciso di concedere più tempo alla trattativa Usa-Ue sui dazi, rinviando al 1° agosto l'introduzione delle tariffe. Ad annunciarlo il portavoce della Casa Bianca. I dazi avrebbero dovuto entrare in vigore il 9 luglio, ma domenica 6 c’è stato un colloquio telefonico tra la presidente della Commissione europea

2025-07-08T09:21:20+02:008 Luglio 2025 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi: continua il crollo di pancetta e pancettone (-10% e -11% in meno di un mese). Invariato il resto

Parma - Faticano a decollare i tagli di carne suina dopo l’ultimo rialzo del vivo (+2,9% in tre settimane, leggi qui: ). Le uniche variazioni sono dei cali, e riguardano pancetta e pancettone, che rispettivamente perdono altri 23 e 15 centesimi attestando il trend delle ultime tre settimane al -9,8% e al -10,9%. A stupire

2025-07-07T11:18:03+02:007 Luglio 2025 - 10:21|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cun tagli freschi: continuano a calare le pancette (-5,2% in due settimane), ma le cosce non Dop sono a +4,4% in un mese

Parma - Il bollettino dei tagli freschi di carne suina racconta del momento di confusione vissuto dal settore. Con il vivo che dovrebbe risalire ma è ostaggio delle trattative tra allevatori e macelli (leggi qui), le uniche certezze sono il calo di pancetta (altri 10 centesimi dopo i 16 di settimana scorsa), pancettone (6 centesimi

2025-06-27T16:53:41+02:0027 Giugno 2025 - 16:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cun suino vivo: secondo non formulato dell’anno, il pesante Dop resta a 1,91 euro/kg

Parma - Dopo i sette 'non formulati' del 2024, sembrava che quest’anno la situazione di 'nulla di fatto' sarebbe stata utilizzata poco, nelle trattative tra allevatori e macelli. E infatti, finora, l’unico bollettino non firmato era stato quello dell’8 maggio (leggi qui), alla vigilia del calo primaverile che era costato 6,4 centesimi alla quotazione del

2025-06-27T13:36:01+02:0027 Giugno 2025 - 13:36|Categorie: Salumi|Tag: |

Coop Alleanza 3.0 rimuove alcuni prodotti israeliani dagli scaffali (4). La posizione di Ancc-Coop

Bologna - Ancc-Coop prende posizione sul boicottaggio dei prodotti israeliani da parte di Coop Alleanza 3.0 (leggi qui). Di seguito riportiamo la nota stampa: "Boicottare prodotti in ragione della loro provenienza è un diritto dei consumatori in base alle proprie opinioni e sensibilità, non spetta alle imprese. Israele non fa eccezioni alla policy di Coop

2025-06-27T13:32:24+02:0027 Giugno 2025 - 12:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Perdite di 5,7 milioni di euro per le società di Chiara Ferragni

Milano - Il 2024 si chiude in perdita per le società di Chiara Ferragni. Fenice e Tbs (dal nome del suo blog The blond salad) archiviano il 2024 con perdite rispettivamente di 3,4 milioni e 2,3 milioni di euro, per un totale di 5,7 milioni. Un anno complicato, dunque, per l'influencer, che ha visto diverse

2025-06-27T10:18:31+02:0027 Giugno 2025 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Bergamini (Lega), interrogazione al ministro Lollobrigida sul prezzo del grano duro

Roma – Il deputato della Lega Davide Bergamini, ha rivolto un’interrogazione al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Lollobrigida in merito al prezzo del grano duro, che è tornato al livello di 10 anni fa. Nel giugno 2015 veniva quotato a 305-310 euro a tonnellata, esattamente quanto oggi. “A causa di queste quotazioni, che per

2025-06-27T08:38:21+02:0027 Giugno 2025 - 08:38|Categorie: Grocery|Tag: |

Assemblea Assica (2). Il presidente Beretta: “La sostenibilità al centro. No a meat sounding e diete universali”

Bruxelles (Belgio) - In apertura dell'Assemblea di Assica, il presidente Lorenzo Beretta ha fatto il punto sul settore sottolineando quali sono le sfide più urgenti. Tra queste, dare il giusto valore alla zootecnia in Italia e in Europa. "Il mondo scientifico ha dimostrato che i prodotti di origine animale possono essere sostenibili per l’ambiente, dunque

2025-06-26T17:43:08+02:0026 Giugno 2025 - 17:43|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima