È dedicato alle insalate Frescaah il nuovo spot di Planet Farms

Milano – La società di vertical farming Planet Farms torna in comunicazione in Tv con lo spot dedicato alla linea di insalate Frescaah, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Next14. La campagna, on air per sei settimane a partire da domenica 2 marzo, prevede la programmazione di uno spot pubblicitario da 15’’ su La7, con una

2025-03-03T12:54:44+01:003 Marzo 2025 - 12:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

A tutto spot / Rio Mare fa una promessa efficace che punta dritto al segmento best-for-me, con ironia e semplicità

Di Giulio e Luigi Rubinelli Obiettivi della comunicazione Dal punto di vista del marchio, Rio Mare ha operato la saggia scelta di non munirsi di uno slogan. Per un brand affermato, certi posizionamenti possono irrigidirsi nel tempo e rappresentare un ostacolo a una comunicazione fluida. Per questo il recente spot di Rio Mare intitolato ‘Il

2025-01-28T09:59:37+01:0028 Gennaio 2025 - 09:59|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , |

A tutto spot / Di mezzo agli errori strategici nell’accostamento tra messaggio e target, si nasconde una sorpresa. Ma Pavesi non lo sa

Di Giulio e Luigi Rubinelli È un periodo strano per i copywriter italiani: nessuno fa figli in questo Paese, ma si moltiplicano le donne incinte negli spot (ne avevamo già parlato anche nell’analisi su Amica Chips). La nuova réclame Gran Pavesi (clicca qui per vedere lo spot) è timida e generica: “La grande novità” che

2024-12-10T14:06:59+01:0010 Dicembre 2024 - 14:03|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , |

Mielizia torna on air con un nuovo spot

Monterenzio (Bo) – Mielizia, marchio storico di Conapi (Consorzio nazionale apicoltori), torna in Tv e sulle piattaforme digitali con un nuovo spot, in onda dall’8 dicembre al 5 gennaio. La campagna multicanale celebra il miele come simbolo di rispetto per la natura e impegno verso la sostenibilità, in un racconto che intreccia le proteste dei

2024-12-06T09:24:19+01:005 Dicembre 2024 - 11:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

A tutto spot / Rana in schiacciata, centra i valori, ma pecca di timidezza. E poi le donne…

Di Giulio e Luigi Rubinelli Verrebbe da dire, guardando l’ultimo spot di Rana (clicca qui per vedere lo spot), che sia un B2C2B, per parlare sì al consumatore, rivolgendosi al contempo anche al mercato - in schiacciata. Obiettivi della comunicazione Pubblico e mercato in un colpo solo: il primo obiettivo è rivendicare un primato sul

2024-11-27T08:39:56+01:0011 Novembre 2024 - 08:58|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , , , |

A tutto spot / Non è chiaro cosa Lidl stia cercando di dirci. Ma la domanda è: “Lidl lo sa?”

Di Giulio e Luigi Rubinelli Obiettivo della comunicazione L’obiettivo è l’unica cosa chiara: promuovere la settimana del Sotto Costo (su questo tema e sulle promozioni di Grandi marche nei discount molti si sono già esposti). Tonno a 9.99 €, polpa di pomodoro a 1.99 €. È il contesto a essere ingombrante: Bea che riempie il

2024-09-16T09:18:53+01:0016 Settembre 2024 - 08:52|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , |

Lavazza presenta la nuova campagna ‘Pleasure makes us human’

Milano - ‘Pleasure makes us human’ è il tema della nuova campagna di comunicazione di Lavazza. Con una storia a episodi, interpretata dalla coppia holliwoodiana Steve Carell e John Krasinski, l’azienda sottolinea come “nell’era dell’intelligenza artificiale, il piacere è ciò che ci rende umani”. Il protagonista del film è Luigi, un robot senziente che serve

2024-08-28T10:21:38+01:0028 Agosto 2024 - 10:21|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Grand Tour Italia: il 5 settembre la riapertura. Grande lancio mediatico con lo spot di Patrizio Roversi

Bologna - “Che fortuna, ci sono tutte le regioni, tutte le osterie, i prodotti tipici… Che fortuna la bellezza dell’Italia. Che fortuna vivere in Italia. E chi ha avuto tanta fortuna deve farsela perdonare. Un brindisi alla fortuna, cin cin!”. A promuovere l’inaugurazione di Grand Tour Italia (ex Fico di Bologna), il prossimo 5 settembre,

2024-08-20T12:13:23+01:0020 Agosto 2024 - 12:13|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

In Bangladesh è boicottaggio Coca Cola. Che nel tentativo di salvaguardare le vendite, peggiora la situazione

Dacca (Bangladesh) – Racconta Il Post di un grosso scivolone di Coca-Cola in Bangladesh, dove la multinazionale vorrebbe di arginare il boicottaggio dei suoi prodotti. Come sta infatti accadendo a diverse società americane – vedi McDonald’s e Starbucks – in Paesi a maggioranza mussulmana, i consumatori del Bangladesh avrebbero smesso di comprare Coca-Cola in segno

2024-08-13T12:24:33+01:0013 Agosto 2024 - 11:58|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

A Tutto Spot / L’estate italiana non poteva fare a meno di uno dei suoi prodotti bandiera. Ma certo poteva fare a meno dell’ultimo commercial di Thé San Benedetto

Di Giulio e Luigi Rubinelli La pubblicità, secondo manuale, deve essere diretta, semplice, parlare al cuore del consumatore; spesso in agenzia si fa la ‘prova bambino’, ovvero deputare il proof of concept ai figli propri o dei colleghi: “Se la capiscono loro...”. Questo però non significa nemmeno che il consumatore vada trattato come un adolescente

2024-08-13T12:27:05+01:0013 Agosto 2024 - 08:46|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , |

A Tutto Spot / Bontà e salute va bene per Valsoia, ma c’è qualche problema con i Millennials?

Di Giulio e Luigi Rubinelli I prodotti cosiddetti ‘sostitutivi’ di origine vegetale (si spera ancora per poco, avendo ormai una presa ferma e crescente su un ampio segmento del mercato) devono imperterriti rispondere a un dubbio fondamentale del pubblico italiano: “Ma sono buoni (intendendo “buoni come il prodotto tradizionale”)?” Già, perché Valsoia rispolvera l’annosa questione:

2024-08-12T11:47:24+01:0012 Agosto 2024 - 10:19|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , |

A Tutto Spot / Il Viaggiator Goloso (Finiper e Unes): l’esplorazione prima della selezione. Qualche dubbio…

Di Giulio e Luigi Rubinelli La scelta di personalizzare il brand è premiante, avendo un personaggio nel nome. Finalmente ce lo fanno vedere, questo Viaggiatore (clicca qui per vedere il video). Un'unica nota: il Viaggiatore è un termine maschile e cosi viene visualizzato - in miniatura - per non renderlo troppo maschile. E' un escamotage

2024-08-12T11:48:21+01:0029 Luglio 2024 - 09:01|Categorie: A tutto Spot, in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima