Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25529 post nel blog.

Peste suina: in Emilia Romagna, il commissario Filippini incontra istituzioni locali e allevatori per fare il punto sull’emergenza

Reggio Emilia – Martedì 5 agosto, a Modena e a Reggio Emilia, si sono tenuti due incontri a cui hanno partecipato istituzioni e organizzazioni agricole locali, con un unico obiettivo: fare il punto sulla diffusione della Peste suina africana e sulle misure messe in campo dalla Regione per contrastare l’emergenza. Ai due incontri hanno partecipato

Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”

Washington (Usa) – A pochi giorni dall’accordo sui dazi al 15% raggiunto con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, Donald Trump torna ad alzare i toni con l’Unione Europea. E lo fa in un’intervista rilasciata alla Cncb. Il tycoon, come riporta Repubblica, ha commentato: “L'Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari di

2025-08-06T09:35:41+02:006 Agosto 2025 - 09:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni

Newark (Stati Uniti) – Secondo un nuovo report di Future Market Insights, il mercato globale dei prodotti plant‑based dovrebbe passare da circa 14 miliardi di dollari (pari a 12,3 miliardi di euro) nel 2025 a 44 miliardi di dollari (38,6 miliardi di euro) entro il 2035, con un Cagr (tasso annuo composto di crescita) del 12%.

2025-08-05T17:13:25+02:005 Agosto 2025 - 17:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti

Scandicci (Fi) – Unicoop Firenze ha presentato Otto, un cestino intelligente che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere e smistare i rifiuti con una precisione del 95%. Inoltre, avvisa quando è pieno, protegge l’ambiente, crea statistiche sullo smaltimento e aiuta a sensibilizzare alla raccolta differenziata. Otto, ideato dalla startup toscana Ganiga Innovations, è pronto a sbarcare

Alkemia acquisisce cinque aziende di pasta fresca e piatti pronti e lancia il polo Convivio

Padova – La società di gestione del risparmio Alkemia ha lanciato Food Excellence, un nuovo fondo tematico di private equity dedicato al settore agroalimentare italiano. Come riporta Repubblica, il progetto è stato avviato con la costituzione di Convivio, holding operativa controllata dal fondo, ideata per aggregare aziende del settore alimentare, specializzate in particolare nella produzione

Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025

Bruxelles (Belgio) – Sulla scia degli ultimi dai resi noti da Flexible Packaging Europe (Fpe), si confermano volatili anche nel secondo trimestre 2025 i costi dei materiali per imballaggi flessibili sui mercati europei. L’associazione di categoria europea evidenzia come mentre i prezzi della carta monopatinata (60 g/m²) sono aumentati del +2% rispetto al Q1 2025,

Crai è la prima insegna della Gdo a ricevere il Passaporto digitale del Made in Italy

Roma – Nella prestigiosa cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica – in occasione del convegno ‘ID Made in Italy - Identità, Innovazione e Difesa’ promosso da It Difesa – Crai è stata l’unica insegna della distribuzione moderna a ricevere il primo Passaporto digitale del Made in Italy. Un attestato che premia l’impegno del

Dazi Usa: la Farnesina organizza la prima riunione tecnica della task force

Roma – Lo scorso 28 luglio, in seguito a un incontro fra il ministro Tajani e le agenzie del Sistema Italia (Ice, Sace, Simest e Cdp), la Farnesina ha istituito una Task force dazi. Lunedì 4 agosto si è tenuta la prima riunione della Task force, a cui hanno partecipato circa 70 associazioni imprenditoriali. “In

2025-08-05T13:07:00+02:005 Agosto 2025 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nocciole, emergenza produttiva in Campania. Richiesto un piano strategico

Napoli – La Campania sta affrontando una grave crisi nella produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Come riporta Ansa, quest’anno è infatti segnato da un drastico calo sia nella quantità sia nella qualità della produzione di nocciole, a causa di diversi fattori: un inverno con poche ore di

Italysnack emette un minibond sottoscritto da Amundi Eltif Agritaly PIR III

Andria (Bt) – Italysnack, società attiva nella produzione e commercializzazione di taralli e snack sia con il brand Terre di Puglia sia in private label, per l’Italia e per l’estero, ha emesso un prestito obbligazionario destinato a nuovi investimenti per la propria crescita. Il prestito obbligazionario è stato integralmente sottoscritto da Amundi Sgr per conto

Fusione Mars-Kellanova (3): la commissione europea mette in pausa l’indagine antitrust

Bruxelles (Belgio) – L’acquisizione di Kellanova da parte di Mars, avvenuta nel mese di agosto 2024 (leggi qui), è sotto indagine antitrust da parte della Commissione europea, che deve valutare l’impatto della fusione sul mercato. La Commissione aveva annunciato che si sarebbe espressa entro la fine del mese di ottobre 2025, ma l’indagine è stata

Export olio d’oliva italiano: nel 2024, crescita a valore (+42%) e volume (+6,8%)

Roma – Nel 2024, l'export di olio di oliva made in Italy ha registrato un aumento del +6,8%, raggiungendo 344 mila tonnellate per un valore superiore a 3,09 miliardi di euro (+42,6% sul 2023). Con una riduzione significativa del disavanzo commerciale (-84,3%). Il comparto ha toccato un fatturato di 5,8 miliardi di euro, consolidando il

2025-08-05T10:54:08+02:005 Agosto 2025 - 10:54|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |
Torna in cima