Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25517 post nel blog.

Esseoquattro lancia Imprigionagusto, il sacchetto pensato per macellerie, pescherie e gastronomie

Carmignano di Brenta (Pd) – Esseoquattro, specialista nel packaging alimentare dal 1977, presenta Imprigionagusto, il nuovo sacchetto della linea Ideabrill pensato per macellerie, pescherie e gastronomie. Realizzato in pura cellulosa a fibra lunga e termosaldato in ogni parte, è idoneo al contatto diretto con gli alimenti e in grado di trattenere liquidi e odori, mantenendo

2025-09-24T09:46:33+02:0024 Settembre 2025 - 09:46|Categorie: Carni|

Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia una grande campagna di comunicazione integrata

Vicenza - Il Consorzio tutela formaggio Asiago lancia, da fine ottobre 2025 ad aprile 2026, la più grande campagna di comunicazione finora realizzata con una pianificazione integrata su reti Tv nazionali, cinema, Tv on demand e digital. La programmazione prevede sei mesi continuativi e si sviluppa sulle principali reti nazionali con un particolare focus sul

2025-09-23T16:45:17+02:0023 Settembre 2025 - 16:45|Categorie: Formaggi|

Un Gruyère svizzero vince il Mondial du Fromage 2025

Tours (Francia) - È il Gruyère Aop Vieux della Fromagerie la Côte-aux-Fées, in Svizzera, il miglior formaggio al mondo. È stato selezionato tra le proposte candidate nel Concorso internazionale prodotti che si svolge nell'ambito del Mondial du Fromage, salone dedicato ai professionisti della filiera lattiero casearia internazionale, e che viene organizzato in collaborazione con la

2025-09-23T16:04:46+02:0023 Settembre 2025 - 16:00|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio Grana Padano presenta la nuova campagna di comunicazione

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio tutela Grana Padano presenta la sua nuova campagna di comunicazione, segnata da uno switch strategico: dal concetto di 'Fatto Bene' a quello di 'Fa Stare Bene'. Si tratta di un nuovo posizionamento di marca, volto a proseguire il racconto di Grana Padano come 'L’Emozione Italiana', con l’enfasi sull’essere

2025-09-25T15:59:25+02:0023 Settembre 2025 - 15:36|Categorie: Formaggi|

La Federazione italiana vignaioli indipendenti diventa partner dell’Associazione italiana Ambasciatori del Gusto

Milano - L’Associazione italiana Ambasciatori del Gusto annuncia l’avvio della collaborazione con Fivi – Federazione italiana vignaioli indipendenti, con l’ingresso nel Club dei Partner. La sinergia rafforza il legame tra due settori complementari, accomunati dal desiderio di promuovere, tutelare e diffondere la qualità italiana. Fondata nel 2016, l’Associazione italiana Ambasciatori del Gusto riunisce alcuni professionisti

2025-09-23T15:19:20+02:0023 Settembre 2025 - 15:19|Categorie: Vini|

Molino Naldoni: rinnovata la collaborazione con il maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo per la promozione della farina Eterea

Faenza (Ra) - Sempre più amata, la pizza sta conquistando il mondo. In Europa spiccano i consumi della Norvegia e dei Balcani, cresce l’entusiasmo in Medio Oriente e Asia, mentre Usa e Sud America consolidano la loro passione. Secondo Fortune Business Insights, il mercato globale valeva 272,40 miliardi di dollari nel 2024 e raggiungerà 409,50

2025-09-23T14:45:36+02:0023 Settembre 2025 - 14:26|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Macchine utensili: -13,3% l’export nei primi sei mesi 2025. Rosa (Ucimu): “Necessario piano industriale stabile dal 2026”

Milano – 2025 altalenante per l’industria italiana della macchina utensile. Tanto che Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, è stata costretta a rivedere al ribasso le stime per l’anno in corso. A incidere negativamente è l’export, storico motore del comparto. L’associazione di categoria ne ha tracciato un quadro nel corso

2025-09-23T11:05:33+02:0023 Settembre 2025 - 11:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Pesce surgelato, i frutti di mare i più comprati dagli italiani. L’indagine di YouGov

Milano - Secondo l’ultimo report di YouGov sul consumo di pesce surgelato, il 2024 ha segnato una ripartenza per questa categoria, con un incremento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. In generale, il 79,2% delle famiglie italiane ha acquistato almeno una volta prodotti surgelati, confermando l’apprezzamento per soluzioni rapide e pratiche, soprattutto tra nuclei familiari piccoli

2025-09-22T12:01:23+02:0022 Settembre 2025 - 12:01|Categorie: Surgelati|

Fusione Mars-Kellanova (4). La Commissione europea riprende l’indagine antitrust e fissa la scadenza al 19 dicembre

Bruxelles (Belgio) – Dallo scorso giugno l’acquisizione di Kellanova da parte di Mars, avvenuta nel mese di agosto 2024 (leggi qui), è sotto indagine antitrust da parte della Commissione europea, che deve valutare l’impatto della fusione sul mercato. Inizialmente la Commissione aveva annunciato che si sarebbe espressa entro la fine di ottobre 2025, ma ad

Irlanda / Il Certified Irish Angus forma i futuri allevatori

Dublino (Irlanda) – In Irlanda le farm a conduzione familiare custodiscono tradizioni secolari nell’allevamento, tramandate di generazione in generazione. A sostenere questo patrimonio è il Certified Irish Angus (CIA), consorzio di oltre 10mila allevatori che da 25 anni promuove carne Angus certificata, tracciabile e sostenibile, in collaborazione con Bord Bia, l’ente governativo per il food

2025-09-22T11:26:25+02:0022 Settembre 2025 - 11:26|Categorie: Carni|

Jerry Greenfield lascia Ben & Jerry’s. Il fondatore dice addio all’azienda dopo 47 anni

New York (Usa) – Jerry Greenfield, co-fondatore e volto storico di Ben & Jerry’s, marchio di gelati di proprietà di Unilever, ha annunciato le dimissioni dall’azienda. La decisione è stata resa pubblica attraverso una lettera diffusa sui canali del socio Ben Cohen, in cui Greenfield scrive: “Dopo 47 anni non posso più, in tutta coscienza,

2025-09-22T10:39:04+02:0022 Settembre 2025 - 10:39|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|

La calda settimana della filiera bufalina

Il Ddl Sanzioni e i timori, di alcune organizzazioni agricole, che venga data la possibilità di produrre Mozzarella Dop con latte congelato. I chiarimenti delle istituzioni. E la necessità di gestire la materia prima a disposizione. Si apre il dibattito sul Ddl Sanzioni e arrivano le prime levate di scudi. Alcune organizzazioni agricole avrebbero sollevato

2025-09-19T12:55:05+02:0019 Settembre 2025 - 12:55|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima