Campari guarda al mercato asiatico. Al via l’alleanza strategica con la cinese Wuliangye
Sesto San Giovanni (Mi) – Gruppo Campari ha siglato un accordo con Sichuan Yibin Wuliangye Group, conglomerata cinese di proprietà statale attiva nel settore dei
Nel 2023 diminuisce la produzione di luppolo in Italia a causa del maltempo (-20%)
Roma – Nel 2023 è in flessione del 20% la produzione di luppolo in Italia a causa del maltempo. Che ha tagliato le rese sui
Gruppo Sanpellegrino presenta il bilancio di sostenibilità 2023
San Pellegrino Terme (Bg) – Gruppo Sanpellegrino, che recentemente ha ottenuto la certificazione B Corp (leggi qui), ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2023. Come
Grappa: negli ultimi tre anni sono cresciute le esportazioni del distillato (+32%)
Roma - Nel corso degli ultimi tre anni, sul territorio italiano, è aumentato il consumo di grappa. Nella Penisola, infatti, è il 30% della popolazione
Regolamento imballaggi, Fortuna (Mineracqua): “Se sarà approvato aumenteranno le emissioni di Co2”
Roma - Secondo Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, il regolamento sugli imballaggi (Ppwr), oggi al voto al Parlamento Ue (leggi qui), rischia di mettere in
Sanpellegrino: fatturato a 973 milioni nel 2022 (+10,8%). Cresce l’export (+16,6%)
San Pellegrino Terme (Bg) – Sanpellegrino rende noti i risultati finanziari del 2022. Il gruppo specializzato in acque minerali e bibite non alcoliche ha chiuso l’anno con un fatturato in crescita del +10,8% a 973
Valfrutta presenta la nuova linea di succhi Difesa+
San Lazzaro di Savena (Bo) - Valfrutta, visto la crescente attenzione verso un’alimentazione sana, corretta e funzionale, ha presentato la nuova linea Difesa+. Gamma composta da quattro succhi di frutta e verdura che rispondono a
Grappa: nel 2022, in Italia, crescono produzione ed export
Roma – Nel corso del 2022 la produzione di grappa italiana è cresciuta del 12% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un volume di 83mila ettanidri contro i 74mila del 2021. Questi i dati raccontati dall’ultima relazione
Coca-Cola Hbc Italia, negli ultimi 10 anni, investe circa mezzo miliardo per l’economia circolare
Milano – Coca-Cola Hbc Italia, imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio italiano, negli ultimi 10 anni ha investito circa mezzo miliardo di euro per promuovere progetti di economia circolare. A comunicare
Fonte Margherita 1845 a sostegno degli eventi estivi con il brick eco-friendly
Vicenza – Fonte Margherita 1845, a dimostrazione della sua attenzione verso il territorio, sosterrà i principali eventi musicali ed enogastronomici locali che si terranno nel corso dell’estate 2023. La partecipazione dell’azienda a questi eventi sarà
Acqua Sant’Anna e Logistica Uno insieme per un nuovo progetto ferroviario
Vinadio (Cn) - Acqua Sant’Anna e Logistica Uno hanno collaborato a un nuovo progetto ferroviario che colleghi lo Scalo di Cuneo al Terminal di Treviso. Tratta collegata abitualmente dalla modalità stradale. Dal 9 giugno 2023 Mercitalia
La birra consumata fuori casa spinge la filiera agroalimentare italiana
Milano – La birra consumata in bar e ristoranti è un volano molto importante per la filiera agroalimentare italiana e per le eccellenze del made in Italy. È questo quello che si evince dall’ultima ricerca
PepsiCo: a fine anno la chiusura del centro di distribuzione in Indiana
Muncie (Usa) – Chiuderà a fine anno il centro di distribuzione di PepsiCo di Muncie, in Indiana. Stando a quanto riporta il giornale americano locale The Star Press, “la decisione è dettata dalla necessità di
Gruppo Montenegro: obiettivo 300 milioni di ricavi nel 2023
Zola Predosa (Bo) – Gruppo Montenegro ha chiuso il 2022 con 284 milioni di fatturato. Il gruppo – che vanta un portafoglio prodotti che spazia dall’olio Cuore alle polente Valsugana, fino agli spirits e gli