Suino (quasi) a tutto gas: +4,7 centesimi per il Dop (2,273 euro/kg), +4,9 per il non tutelato

Bruxelles (Belgio) - Per comprendere il peso della Cun odierna dobbiamo ricordare che, per un vecchio accordo tra le parti, il suino italiano non può subire variazioni maggiori di 5 centesimi, sia al rialzo che al ribasso. I 4,7 centesimi con cui il pesante Dop raggiunge i 2,273 euro/kg, soltanto 5,6 centesimi in meno del

2024-09-19T15:14:59+02:0019 Settembre 2024 - 15:14|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Assemblea Assocarni, il presidente Cremonini: “Assurdo assoggettare la nostra zootecnia alle stesse regole degli altri Paesi”

Roma – “Ci sembra assurdo assoggettare la nostra zootecnia alle stesse regole dei Paesi europei che non hanno le stesse condizioni ambientali”. Così Serafino Cremonini (in foto), presidente di Assocarni, è intervenuto all’Assemblea annuale di Assocarni tenutasi oggi (19 settembre) presso l’Harry’s Bar Trevi a Roma. “Il modello di allevamento italiano è uno dei settori

2024-09-19T12:14:30+02:0019 Settembre 2024 - 12:13|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Irlanda, tecnologia e innovazione per gli allevamenti al National Ploughing Championship 2024

Dublino (Irlanda) – A Portalois, in Irlanda, si chiude oggi la National Ploughing Championship 2024, la più grande fiera agricola all’aperto d’Europa, in scena dal 17 settembre. In visita all’evento, il presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli, ha spiegato che Italia e Irlanda hanno “alcune battaglie comuni da portare avanti, come gli studi sull’alimentazione bovina per

2024-09-19T10:36:17+02:0019 Settembre 2024 - 10:35|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Peste suina, Lollobrigida (Masaf): in arrivo aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate

Roma – “Nei prossimi giorni verranno approvati in Parlamento aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate dalla Peste suina sia per i danni per la perdita di capi sia il per mancato export”. Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in foto), durante la presentazione dell'Expo e del G7 Agricoltura che si

2024-09-19T14:58:10+02:0019 Settembre 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Gruppo Tonazzo abbandona completamente la carne per dedicarsi ai prodotti vegetali con il brand Kioene

Padova – Dal 31 dicembre, il Gruppo Tonazzo dismetterà ogni attività legata al business della carne, con l’intenzione di concentrarsi sulle proteine vegetali. Il focus sarà, dunque, sul brand Kioene, punto di riferimento per la gastronomia vegetale in Italia, nato dall’iniziativa dei fondatori del gruppo e che oggi comprende un centinaio di referenze. “La nostra

2024-09-18T12:43:50+02:0018 Settembre 2024 - 12:42|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): continua il trend di aumento dei prezzi al chilo per scottona, vitellone e vitello

Modena – Le quotazioni della carne bovina della Camera di commercio (Cciaa) di Modena, riportate da Teseo by Clal, mostrano nella maggior parte dei casi un segno positivo, e nei restanti si mantengono stabili. Crescono, dunque, i prezzi di scottona, vitellone maschio e vitello, con l’eccezione del quarto posteriore, mentre la vacca rimane invariata rispetto

2024-09-17T17:50:28+02:0017 Settembre 2024 - 17:49|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cinghiale selvatico in vendita al Centro Carni di Roma. Il progetto per una filiera della carne di selvaggina

Roma – Al Centro Carni di Roma è stata messa in vendita, la scorsa settimana, carne di cinghiale romano, catturato nei parchi della città all’interno delle aree verdi e privo di qualunque traccia di Peste suina africana. L'iniziativa fa parte di un progetto che intende “trasformare la presenza dei cinghiali in città da problema in

2024-09-17T16:30:19+02:0017 Settembre 2024 - 16:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Amadori porta l’educazione alimentare nelle scuole di tutta Italia con ‘Il piatto Pro’

Cesena (Fc) – Amadori, azienda attiva nel mondo delle proteine, lancia l’iniziativa “Il piatto Pro”: un progetto che coinvolge 2mila classi delle scuole primarie di tutta Italia, con l’obiettivo di educare ai principi della corretta nutrizione e del benessere. È stato quindi definito un percorso, in programma dal 23 settembre 2024 al 15 aprile 2025,

2024-09-17T15:13:00+02:0017 Settembre 2024 - 15:12|Categorie: Carni|Tag: , , |

Peste suina, i Nas di Bologna rilevano il virus in alcuni prodotti alimentari

Bologna - Sono numerosi i controlli effettuati dai Carabinieri del Nas di Bologna per prevenire la diffusione della Peste suina africana nelle province di Bologna, Ferrara, Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. I controlli, svolti in collaborazione con i Servizi Veterinari delle Ausl competenti, hanno riguardato attività di ristorazione, esercizi commerciali di vendita all’ingrosso e al

2024-09-16T16:22:00+02:0016 Settembre 2024 - 16:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, allerta della Regione Veneto: il virus è a 80 chilometri dalle province di Verona e Rovigo

Venezia - Continua a circolare il virus della Peste suina africana, con focolai a circa 80 chilometri dalle province di Verona e Rovigo, come spiega una nota della Regione Veneto. “La Peste suina africana", sottolinea l'ente istituzionale, "è una malattia infettiva dei suini (non si trasmette ad altre specie animali, compreso l'uomo) causata da un virus letale e sta circolando da poco più di due

2024-09-16T12:17:47+02:0016 Settembre 2024 - 12:17|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Carne suina: cresce la produzione Ue (+2% a 10,5 milioni di tonnellate), trainata dalle macellazioni

Bruxelles (Blegio) – La produzione di carne suina nei Paesi Ue, nei primi sei mesi del 2024, è stata pari a 10,5 milioni di tonnellate: una crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2023, vale a dire 164mila tonnellate in più. Una crescita che ha riguardato la maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea, come

2024-09-16T10:06:06+02:0016 Settembre 2024 - 10:06|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Carne suina: in Ue calano le importazioni e le esportazioni nei primi sei mesi del 2024

Bruxelles (Belgio) – L'Ue registra numeri negativi con import ed export di carne suina  nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023. Le importazioni  sono diminuite di 3.500 tonnellate (frattaglie comprese), arrivando a 69.900 tonnellate. Il Regno Unito, che rimane il principale fornitore con 48.900 tonnellate e una quota di mercato

2024-09-16T10:11:49+02:0016 Settembre 2024 - 10:05|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima