Crisi Ferrarini: dalle 18, su Alimentando, la diretta dell’assemblea sindacale dei lavoratori di Reggio Emilia e Parma

Reggio Emilia - Dopo il mancato accordo sul pagamento degli stipendi arretrati dei dipendenti del quartier generale del Gruppo Ferrarini (leggi qui), i sindacati reggiani hanno indetto un incontro con i lavoratori. L'assemblea è prevista per questa sera, mercoledì 25 luglio, alle 18, presso il cinema Rivalta. Alimentando.info sarà presente con un proprio inviato a

2018-07-25T21:52:00+02:0025 Luglio 2018 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ceta, la retromarcia del ministro Gian Marco Centinaio: “Abbiamo due anni per decidere”

Roma - "Sulla ratifica del Ceta abbiamo due anni di tempo. Possiamo riflettere meglio ascoltando le ragioni di chi dice no e di chi dice sì. Del resto, finora è stato ratificato solo da 11 Paesi Ue". Dopo la levata di scudi dell'intero mondo agroalimentare, con la sola eccezione di Coldiretti, il ministro delle Politiche

2023-06-27T14:15:52+02:0025 Luglio 2018 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Etichetta nutrizionale: arriva la proposta italiana delle icone-batteria

Roma – Il governo italiano sta portando avanti un progetto per una nuova tipologia di etichettatura nutrizionale da proporre in ambito Ue. Dopo l’annuncio del ministro alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, arrivano le prime indiscrezioni sui contorni dell’iniziativa. Il nuovo sistema punterebbe a informare i consumatori sul rapporto tra l’alimento scelto

2023-06-27T14:17:24+02:0025 Luglio 2018 - 10:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ettore Prandini confermato alla presidenza di Coldiretti Lombardia

Milano – Ettore Prandini è stato confermato alla guida di Coldiretti Lombardia. Bresciano, 45 anni, al vertice della sezione lombarda della confederazione dal 2012, è figlio di quel Giovanni, politico democristiano, in passato ministro della Marina Mercantile e successivamente dei Lavori Pubblici. Molto attento alla comunicazione, è stato in prima fila nel corso delle manifestazioni

2023-06-27T14:18:46+02:0025 Luglio 2018 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ismea: l’export agroalimentare italiano vale 41 miliardi di euro. Cresce più della media Ue

Roma – Nuovo primato per l’export agroalimentare italiano, che nel 2017, con un valore di 41 miliardi di euro, detiene una quota dell’8% sul totale europeo (circa 525 miliardi di euro). È quanto evidenzia il rapporto sulla ‘Competitività dell’agroalimentare italiano’, presentato oggi da Ismea presso Palazzo Wedekind a Roma. Negli ultimi cinque anni, le esportazioni

2018-07-24T14:41:41+02:0024 Luglio 2018 - 15:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ice-Ita: il comparto alimentare tedesco varrà 259 miliardi di euro nel 2021

Berlino (Germania) - L'Agenzia Ice-Ita di Berlino comunica che il commercio di generi alimentari in Germania, nel 2021, raggiungerà un valore complessivo stimato di quasi 259 miliardi di euro. Ad accrescere il giro d'affari, in particolare, saranno le catene discount tedesche, con un fatturato valutato a 89 miliardi di euro, ossia l'11,2% in più rispetto

2018-07-24T11:09:08+02:0024 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo la disponibilità di latte e crema. Burro stabile

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, caratterizzata da un calo della disponibilità di materie prime, in particolare latte e crema. In crescita, in Italia, le richieste di latte da parte dei produttori di mozzarella. Stabile il burro. In aumento le quotazioni del Parmigiano Reggiano stagionato su tutte le piazze, in

2018-07-23T12:58:40+02:0023 Luglio 2018 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

I parlamentari tedeschi contro la pubblicità di Nutella ai mondiali di calcio

Berlino (Germania) - Il partito dei Verdi, in Germania, si scaglia contro la Ferrero. Renate Künast, ambientalista e parlamentare, ha dichiarato: "Non abbiamo nulla contro la Nutella. Se le persone l'amano, la mangino. Ma ai bambini non bisogna far credere esista alcuna connessione tra questo prodotto e uno stile di vita sportivo, attivo e sano". Durante il

2023-06-27T14:25:47+02:0023 Luglio 2018 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Export agroalimentare: l’Italia fa meglio dei competitor sui mercati mondiali

Bologna - Cresce del 3,5%, nei primi cinque mesi dell’anno (gennaio-maggio), l’export agroalimentare italiano. Una tra le performance migliori se confrontate con i nostri competitor: solo la Francia cresce di più (+4%), mentre la Germania non va oltre il +1%, la Spagna arretra dell’1%, gli Usa del -8%. È quanto evidenzia l’ultimo report firmato Nomisma,

2023-06-27T14:32:12+02:0019 Luglio 2018 - 13:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Onu-Oms: nessuna risoluzione allo studio contro grassi e sale

New York (Usa) - La riunione dell'Assemblea generale dell'Onu sulle malattie non trasmissibili, prevista il 27 settembre al Palazzo di Vetro (in foto), si concluderà con una dichiarazione politica, da adottare per consenso, intorno alla quale si sta negoziando in questi giorni. Ma non sono previsti nessuna risoluzione e nessun voto, fanno sapere fonti diplomatiche

2018-07-19T11:13:50+02:0019 Luglio 2018 - 11:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Vincenzo Gesmundo (Coldiretti): “Siamo importatori netti in tutte le filiere”

Milano - “Come si considererà il patriottismo delle imprese olivicole e delle industrie olivicole italiane? Saranno quelle che tenderanno, nel brevissimo periodo, a blend che contengano almeno il 50% di olio italiano”. Così Vincenzo Gesmundo (in foto), potentissimo direttore generale di Coldiretti, ha commentato, nel corso di una riunione con i dirigenti dell’Associazione, l’operazione olio

2023-06-27T14:33:33+02:0018 Luglio 2018 - 10:20|Categorie: Mercato, Oli&Aceti|Tag: , , , |

Tutela del made in Italy, l’ex presidente di Coldiretti Sergio Marini attacca i vertici della Confederazione: “Si rischia di azzerare anni di battaglie”

Roma - "Mi dispiace dirlo e mi auguro che sia un errore o almeno che ci si ravveda presto .. ma la posizione espressa in questi giorni da Coldiretti sulla difesa del made in Italy é incomprensibile e rischia di azzerare anni di battaglie. Come si fa a sostenere che il massimo per l'olio extravergine

2023-06-27T14:34:44+02:0017 Luglio 2018 - 17:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima