Licenza Minions per ketchup e maionese firmati Develey

Milano - Develey arricchisce il proprio assortimento di salse lanciandosi in una nuova avventura: ketchup e maionese con licenza Minions (in foto), di Universal, quella con il più alto livello di notorietà, poiché il 97% dei bambini conosce questi personaggi. I Minions saranno presenti sulle confezioni di ketchup e maionese Develey, che saranno disponibili in

2018-03-01T16:20:22+02:001 Marzo 2018 - 14:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nielsen: andamento della Gdo nei primi mesi dell’anno

Assago (Mi) - Dopo il -4,9% (-6,2% a parità di rete iper, super, Ls e discount) delle prime sei settimane dell'anno - con perdite pari a 350 milioni in vendite - secondo Nielsen i fatturati a parità della Gdo sono tornati a crescere (+0,8%, totale Italia) nella settimana di San Valentino. Tra le cause principali: l'andamento deflattivo dei prezzi dell'ortofrutta

2018-02-28T15:55:22+02:001 Marzo 2018 - 09:00|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Bpm: un miliardo di euro per finanziare gli stock in stagionatura

Milano - Banca popolare di Milano ha messo a disposizione un miliardo di euro per le aziende con magazzini dedicati ai prodotti stagionati. Prima ancora della commercializzazione, le aziende di salumi, formaggi e vini investono ingenti quantità di capitale per gli stock in stagionatura, in attesa di incassi che arriveranno in futuro. Per questo Bpm

2023-06-21T11:52:58+02:0028 Febbraio 2018 - 11:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Benessere animale: sette aziende italiane tra le eccellenze del Business benchmark

Londra – Sette aziende italiane hanno partecipato all’ultima edizione del Business benchmark on farm animal welfare (Londra, 22 febbraio): Barilla, Camst, Ferrero, Cremonini, Veronesi, Autogrill e Coop. Il business benchmark fornisce una valutazione delle pratiche aziendali relative al benessere degli animali da allevamento, attraverso un indicatore che va da un massimo di 1 (eccellenza) a

2018-02-27T11:25:58+02:0027 Febbraio 2018 - 16:00|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Nasce il marchio ‘Prodotto di montagna’

Sondrio - E' stato presentato sabato il marchio di qualità 'Prodotto di montagna', che potrà essere utilizzato per le materie prime provenienti essenzialmente da zone montane e, nel caso degli alimenti trasformati, quando trasformazione, stagionatura e maturazione hanno luogo in montagna. Il marchio è stato realizzato dal Mipaaf e potrà essere utilizzato solo sui prodotti

2018-02-27T09:36:29+02:0027 Febbraio 2018 - 09:36|Categorie: Mercato|Tag: , |

Insegne contro Nestlé: prezzi troppo alti

Vevey (Svizzera) - Tutti contro Nestlé. AgeCore - la centrale europea che raggruppa insegne quali Conad (Italia), Colruyt (Belgio), Edeka (Germania), Gropement des Mousquetaires (Francia) ed Eroski (Spagna) - ha accusato il gruppo Nestlé di distribuire i propri prodotti a prezzi troppo elevati. E così, Coop Svizzera, anch'essa parte della supercentrale, ha deciso di rimuovere 150

2023-06-21T12:16:29+02:0026 Febbraio 2018 - 10:56|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , , , , |

Cia: Dino Scanavino confermato alla presidenza

Roma - Dino Scanavino è stato riconfermato all'unanimità presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore vivaistico dell’astigiano, 57 anni, Scanavino (in foto) è stato rieletto oggi dai 438 delegati dalla VII Assemblea elettiva, in rappresentanza dei quasi 900 mila iscritti dell'organizzazione, riunita a Roma all'Auditorium della Tecnica. Lo affiancherà Mauro Di Zio, nominato unico vicepresidente nazionale.

2018-02-23T16:39:49+02:0023 Febbraio 2018 - 16:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Parlamento Ue chiede alla Commissione lo stop alle etichette ‘free from’

Bruxelles (Belgio) - La commissione Affari economici e monetari dell'Europarlamento ha approvato, ieri sera, un emendamento per vietare le etichette 'free from' perché ingannevoli. Con 28 voti a favore, 22 contro e 5 astenuti. Una richiesta rivolta alla Commissione europea, nell'ambito della relazione annuale sulla concorrenza, che vieterebbe di conseguenza diciture quali 'senza olio di palma' o 'senza

2023-06-21T12:20:32+02:0023 Febbraio 2018 - 14:27|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Pop Vicenza: sequestri conservativi a carico degli imputati per 200 milioni di euro

Vicenza – Circa 200 milioni di euro. A tale importo ammontano i sequestri conservativi, sollecitati dalle parti civili e disposti dal Tribunale di Vicenza nei giorni scorsi, a carico degli imputati nel processo relativo a Banca Popolare di Vicenza. Fondi “congelati” all’ex presidente Gianni Zonin, il direttore della divisione finanza Andrea Piazzetta, il consigliere del

Ismea: +3,2% per i consumi alimentari nel 2017

Roma - Secondo il monitoraggio condotto da Ismea, la spesa degli italiani nel settore food&beverage è cresciuta in maniera significativa (+3,2%) l'anno scorso. Aumentano del 4,6% gli acquisti di bevande e del 3% quelli di prodotti alimentari. L'incremento rispetto al 2016 riguarda sia i prodotti confezionati (+3,7%) sia quelli sfusi (+1,8%). Molti prodotti di carne, che

2023-06-21T12:38:02+02:0022 Febbraio 2018 - 08:32|Categorie: Mercato|Tag: |

Cina: successo per il piano di promozione di prodotti Dop, Igp e bio

Pechino (Cina) - L'Italia ha avviato in Cina un piano di promozione di prodotti alimentari Dop, Igp e bio in ristoranti e supermercati, grazie al lavoro congiunto di Ice, ministero dell'Agricoltura e ambasciata d'Italia. In 13 ristoranti di cucina italiana di Pechino, certificati dall'Italian federation of chefs (Ifc), fino al 4 febbraio sono stati resi disponibili menù con materie prime certificate. Tra

2023-06-21T12:39:51+02:0021 Febbraio 2018 - 17:14|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Canada: aperta consultazione per nuova etichettatura degli alimenti

Ottawa (Canada) - Un nuovo simbolo nutrizionale da applicare sul fronte delle confezioni di prodotti ad alto contenuto di grassi saturi, zuccheri e sodio. E' la proposta lanciata da Health Canada, dipartimento governativo che si occupa della salute pubblica nazionale, nonostante le rimostranze espresse dall'industria alimentare. Con una consultazione pubblica, aperta a tutti fino al prossimo 26 aprile, l'Ente

2018-02-20T17:13:26+02:0021 Febbraio 2018 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima