MartinoRossi presenta ‘Campi d’Italia’, business unit dedicata alle filiere agroalimentari

Malagnino (Cr) – MartinoRossi rafforza il proprio impegno nella gestione integrata della filiera agroalimentare con la costituzione della business unit dedicata ‘Campi d’Italia’. Obiettivo dell'iniziativa è garantire un approccio sempre più strutturato, innovativo e sostenibile nella catena di approvvigionamento. La nuova business unit è deputata al potenziamento di un modello di filiera italiana integrata e

2025-03-28T11:02:24+02:0028 Marzo 2025 - 11:02|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Nocciola del Piemonte Igp: dalla Regione 750mila euro per il rilancio

Torino - La Regione Piemonte stanzia 750mila euro a sostegno della filiera della Nocciola del Piemonte Igp e della corilicoltura piemontese, gravemente colpita nel 2024 da una crisi produttiva (leggi qui) che portato perdite superiore al 50% della produzione. Come si legge sul portale newsbiella.it la Regione ha avviato, il 17 marzo scorso, un tavolo

2025-03-25T12:57:03+02:0025 Marzo 2025 - 12:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ortomercato di Milano: un incendio doloso distrugge 2.500 mq di strutture

Milano – Un incendio ha distrutto 2.500 mq di strutture dell’Ortomercato di Milano. È successo giovedì mattina all’alba e, da quanto si apprende, non ci sarebbero feriti. L’incendio avrebbe origine dolose: come si legge sul Corriere della Sera, le immagini delle telecamere riprendono infatti una sagoma avvicinarsi al punto in cui partirà il rogo qualche

2025-03-21T10:51:27+02:0021 Marzo 2025 - 10:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

‘Il pomodoro per la ricerca’: il 29 e il 30 marzo, in tutta Italia, a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici

Milano – Sabato 29 e domenica 30 marzo Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia con la nuova edizione de ‘Il pomodoro per la ricerca’, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi volti a finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico. A fronte di una donazione minima di 12 euro, i volontari distribuiranno una confezione

NaturaSì: una campagna di comunicazione spiega come si forma il prezzo di frutta e verdura

Verona - NaturaSì, insegna specializzata nella distribuzione di prodotti biologici e biodinamici, ha lanciato una campagna di comunicazione con al centro la composizione del prezzo di alcuni prodotti di ortofrutta. Obiettivo: rendere trasparenti i costi dell'intera filiera produttiva, dall'agricoltore al consumatore finale; far luce su come si forma il prezzo degli alimenti nei punti vendita,

2025-03-20T11:09:48+02:0020 Marzo 2025 - 11:03|Categorie: Bio, in evidenza, Ortofrutta, Retail|Tag: , , |

Alluvione in Toscana: oltre 7mila ettari coltivabili finiti sott’acqua

Firenze – Gli eventi alluvionali che la scorsa settimana hanno colpito parte della Toscana, hanno provocato danni ingenti all’agricoltura. Come fa sapere Cia-Agricoltori Toscana Centro, 7mila ettari coltivabili sono finiti sott'acqua e si stimano danni (tra strutture e raccolti) per oltre cinque milioni di euro solo per quanto riguarda la provincia di Firenze. Diverse le

2025-03-20T10:05:56+02:0020 Marzo 2025 - 10:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Casalasco investe 10 milioni di euro per realizzare una filiera integrata del basilico

Parma – Casalasco, tra i principali operatori a livello mondiale nella produzione e trasformazione del pomodoro da industria, ha investito oltre 10 milioni di euro nella realizzazione di una filiera integrata dedicata alla coltivazione e trasformazione del basilico. La nuova filiera va ad aggiungersi alle filiere integrate per la coltivazione e trasformazione del pomodoro e

Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport

Bagnacavallo (Ra) – Frullà diventa Frullà Sport e presenta la nuova linea Fruit Energy, una gamma di prodotti naturali che supportano sportivi, e non solo, ad affrontare al meglio le sfide quotidiane. Le referenze Fruit Energy - disponibili nei gusti mirtillo, banana, ananas e mango – sono realizzate senza maltodestrine, ingredienti chimici, glutine, lattosio e

2025-03-13T09:40:48+02:0013 Marzo 2025 - 09:40|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”

Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa soprattutto della forte pressione inflattiva, nel 2024 i volumi di acquisto di frutta e verdura in Italia sembrano essersi stabilizzati. A dirlo, il Report 2024 elaborato da Cso Italy. “Il

2025-03-13T11:49:34+02:0013 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi

Parma – Mutti, tra i leader nel mercato dei derivati di pomodori, ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 700 milioni di euro. Il 58% dei ricavi deriva dall’export, mentre in Italia, l’azienda ha una quota del 33,3% (dati Circana). In Europa, Mutti ha una quota del 15,1% del mercato (dato

2025-03-10T12:13:01+02:0010 Marzo 2025 - 12:13|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Cavolfiore della Piana del Sele Igp: il Masaf riconosce il Consorzio di tutela

Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele Igp, a seguito dell'iscrizione dell'Indicazione geografica protetta nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea lo scorso luglio. Con questo riconoscimento, il Cavolfiore della Piana del Sele Igp potrà distinguersi sui mercati nazionali e

2025-03-10T09:42:34+02:0010 Marzo 2025 - 09:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Pomodori resistenti a malattie e cambiamento climatico: il progetto Harnesstom studia il miglioramento genetico

Roma – Resistenza alle principali malattie emergenti, miglioramento della tolleranza ai cambiamenti climatici, crescita della qualità e aumento della resilienza. Sono i principali obiettivi del progetto Harnesstom dedicato al miglioramento genetico del pomodoro: un progetto dal valore di otto milioni di euro volto a supportare il mondo delle produzioni agricole e a dimostrare che l’uso

2025-03-07T13:04:46+02:007 Marzo 2025 - 13:04|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |
Torna in cima