La Nazionale italiana di rugby è testimonial della filiera della frutta in guscio italiana

Roma - Prosegue anche quest’anno la partnership fra Federazione Italiana Rugby, ministero dell'Agricoltura e Ismea in occasione del Torneo Sei Nazioni, il torneo internazionale di rugby a 15 che si tiene annualmente tra le squadre nazionali maschili di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia. Per l’occasione, la Nazionale italiana di rugby è testimonial della

2025-02-11T10:52:52+02:0011 Febbraio 2025 - 10:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Consorzio Funghi di Treviso porta a Fruit Logistica di Berlino la gamma completa ‘Zero residui’

Istrana (Tv) - O.P. Consorzio Funghi di Treviso, insieme alla Regione Veneto, è protagonista a Fruit Logistica (Berlino, 5-7 febbraio), la fiera dedicata al settore dell’ortofrutta. Per l’occasione, la cooperativa trevigiana presenta la sua linea 'Zero residui', composta da diverse referenze: Pleurotus ostreatus, Champignon Bianco intero e affettato, Champignon Crema e Portobello. Come fanno sapere

Fruit Logistica 2025: al via la fiera dell’ortofrutta di Berlino, oltre 2.600 espositori

Berlino (Germania) – Prende il via oggi a Berlino, Fruit Logistica, la principale fiera commerciale per il settore ortofrutticolo. Dal 5 al 7 febbraio, la nuova edizione vede più di 2.600 espositori della filiera dei prodotti freschi, provenienti da oltre 90 paesi. La presenza italiana è da record, con oltre 400 espositori, e la partecipazione

2025-02-06T10:31:39+02:005 Febbraio 2025 - 17:40|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , |

Frutta: produzioni dimezzate in 10 anni. Confcooperative chiede una moratoria sulla revoca dei principi attivi

Roma – Negli ultimi 10 anni la produzione di kiwi si è dimezzata. Quella delle pere è passata da 800mila tonnellate circa del 2015 al minimo storico di 184mila tonn del 2023. I due casi sono esempi esplicativi di come l’ortofrutta sia uno dei settori più esposti agli effetti dei cambiamenti climatici. Inoltre, la limitazione

Dazi: nei supermercati Usa, prezzi di frutta e verdura presto alle stelle, a rischio gli avocado

Roma - I dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sulle importazioni da Messico, Canada e Cina, potrebbero presto comportare un aumento dei prezzi dei generi alimentari - tra cui frutta e verdura - nei supermercati americani. Sabato 1 febbraio, Trump ha infatti firmato gli ordini per imporre dazi del 25% sulle importazioni

2025-02-03T11:21:57+02:003 Febbraio 2025 - 11:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Natura Nuova rinnova il suo impegno verso la campagna europea ‘Spreco Zero’

Bagnacavallo (Ra) – Natura Nuova, azienda romagnola specializzata nella produzione di polpe, frullati di frutta fresca e di prodotti a base di ingredienti vegetali, rinnova il suo impegno a fianco della campagna europea ‘Spreco Zero’ promossa dall’impresa sociale Last Minute Market. In occasione della dodicesima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (celebrata il 5

Il Gruppo Finiper Canova sostiene la Fondazione Airc con l’iniziativa ‘Arance rosse per la Ricerca’

Milano - Il Gruppo Finiper Canova rinnova il suo sostegno a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro aderendo all’iniziativa nazionale di raccolta fondi ‘Arance rosse per la Ricerca’, confermando il proprio ruolo di promotore attivo nella sensibilizzazione sull’importanza della salute e della prevenzione, temi cari al Gruppo. Tramite questa iniziativa, il Gruppo destinerà alla

Pomodoro da industria, accordo quadro al Nord: 145 euro a tonnellata

Parma – Le delegazioni di parte industriale e di parte agricola del pomodoro da industria hanno raggiunto un accordo quadro per la campagna di produzione e trasformazione del pomodoro del Nord Italia 2025 di 145 euro a tonnellata. Il presidente dell’Organizzazione interprofessionale pomodoro da industria Nord Italia (OI), Giuseppe Romanini, esprime “Grande soddisfazione per il raggiungimento

Agromonte porta su Tik Tok la cucina siciliana con un linguaggio giovane e ironico

Chiaramonte Gulfi (Rg) – Agromonte, specialista nella trasformazione del pomodoro ciliegino, apre un canale sulla piattaforma social Tik Tok. Obiettivo: parlare alla sua community e agli amanti della cucina siciliana di tradizione in chiave moderna e coinvolgente, con un pizzico di ironia. Ogni settimana saranno live rubriche che uniscono gastronomia, cultura e territorio, usando il

2025-01-28T08:12:53+02:0028 Gennaio 2025 - 08:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Noberasco: superata la fase di crisi, si guarda al futuro e alla sostenibilità

Carcare (Sv) – Noberasco, specialista nel mondo della frutta secca e disidratata, ha superato una fase di crisi grazie al supporto finanziario del fondo Illimity, alla nuova governance, guidata dall’amministratore delegato Flavio Ferretti e, “soprattutto, grazie all’impegno collettivo dei dipendenti che non hanno mai smesso di contribuire alla ripresa”, come si legge in un comunicato

Mele: il comparto si conferma leader nell’export dell’ortofrutta, costante la produzione italiana

Milano – La mela è il primo prodotto ortofrutticolo più esportato (25% dell’export a volume) e i raccolti, negli ultimi cinque anni, sono stati costanti, con una produzione annua di 2,1 milioni di tonnellate. A confermarlo, i dati Monitor Ortofrutta di Agroter analizzati da Italia Fruit News. Come pubblicato dal portale, negli anni è cambiata

2025-01-23T11:16:38+02:0023 Gennaio 2025 - 17:11|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Blockchain ortofrutta: presentato alla fiera Marca Fresh di Bologna il ‘sigillo digitale’ Bds

Bologna – Lai, la start up specializzata nella digitalizzazione delle aziende di produzione, ha presentato il progetto Bds sigillo digitale a Marca Fresh (la fiera dedicata all’ortofrutta che si è svolta nell’ambito di Marca by BolognaFiere, 15-16 gennaio). Bds permette di tracciare e inserire in blockchain i singoli dati della vita dei prodotti ortofrutticoli, dal

Torna in cima