ESTERI
Il gruppo Dymov aprirà impianto per produrre latte e carne in Siberia

Mosca (Russia) - Il gruppo agroalimentare russo Dymov, produttore di salumi e semilavorati a  base di carne, ha annunciato l’apertura del nuovo stabilimento per la produzione di latte derivante da un allevamento che conterà oltre mille capi di bestiame. Il complesso si trova nel Krasnoyarskiy kray, in Siberia centrale. A pieno regime, lo stabilimento sarà in

2018-08-09T14:44:13+02:0013 Agosto 2018 - 12:02|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , |

Crefis: in luglio aumenta la redditività degli allevatori di suini (+5,2%)

Mantova - Nel mese di luglio, come riporta il Crefis, gli allevatori italiani di suini tornano ad avere una redditività positiva (+5,2% rispetto a giugno), grazie all’aumento di prezzo subito dai suini da macello e al calo delle quotazioni delle materie prime utilizzate per la loro alimentazione. Il livello raggiunto resta comunque inferiore a quanto

2018-08-07T15:20:45+02:008 Agosto 2018 - 15:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Salumi: a giugno consumi in aumento del 27% rispetto ad aprile

Milano - Con l’inizio dell’estate i dati Iri rilevano un amento del consumo di salumi. In giugno l'incremento è stato del 27%, rispetto ad aprile 2018. In particolare, il prosciutto crudo è quello che ha registrato l’incremento maggiore, con +47%; il salame detiene il secondo posto con +38%; al terzo posto abbiamo la mortadella che

2018-08-07T12:08:12+02:008 Agosto 2018 - 09:21|Categorie: Salumi|Tag: , |

Torna il Festival del prosciutto di Parma (1-9 settembre)

Parma - La 21esima edizione del Festival del prosciutto di Parma torna dall’1 al 9 settembre e coinvolgerà Parma e Langhirano. Si protrarrà anche nel corso del fine settimana successivo, 15 e 16 settembre, con Finestre Aperte, l’iniziativa che permette di assistere al ciclo di lavorazione e degustare il prosciutto di Parma direttamente all'interno dei prosciuttifici. A Langhirano sarà

2018-08-07T10:08:03+02:007 Agosto 2018 - 10:06|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , |

Consorzio coppa di Parma Igp partner delle Zebre Rugby Club

Parma - Il Consorzio di tutela della coppa di Parma Igp ha firmato un accordo di partnership con la squadra parmense delle Zebre Rugby Club. Un'alleanza volta a rafforzare la visibilità internazionale della specialità alimentare, dal momento che il team disputa il campionato Guinness Pro14 e la Epcr Challenge Cup, confrontandosi con i più forti club di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda,

2018-08-09T15:01:29+02:006 Agosto 2018 - 11:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il comunicato stampa dei sindacati: “Nessuna risposta soddisfacente”

Roma - Dopo l'incontro di questa mattina al Mise, i sindacati, con un comunicato stampa, ribadiscono: "La giornata di oggi non ha fornito risposte soddisfacenti per i lavoratori riguardo il loro futuro e dell’azienda, pertanto a seguito delle assemblee che si svolgeranno nei prossimi giorni, i lavoratori esprimeranno le loro decisioni". Di seguito il comunicato completo.

2018-08-03T15:51:07+02:003 Agosto 2018 - 15:45|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il commento, in esclusiva, di Lisa Ferrarini: “Prima l’azienda, poi la famiglia”

Roma - L'amministratore delegato, Lisa Ferrarini, in conclusione dell'incontro svoltosi al Mise, ha commentato in esclusiva per la nostra testata l'esito dei lavori: “Cosa devo dirle? È stato un incontro positivo, costruttivo, che ha sancito l'intenzione di lavorare sulla continuità, ed è da qui che ripartiamo per andare avanti. Le prospettive devono obbligatoriamente essere buone.

2018-08-03T14:49:40+02:003 Agosto 2018 - 14:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Matteo Sassi (vicesindaco di Reggio Emilia): “Una crisi eminentemente di natura finanziaria”

Roma - Matteo Sassi, vicesindaco di Reggio Emilia con la delega alle Politiche Lavoro, commenta così l'esito del vertice tenutosi stamattina al Mise per la crisi del Gruppo Ferrarini: “Un incontro iniziale, che avrà un monitoraggio costante tanto a livello centrale che nelle sedi periferiche. Abbiamo espresso apprezzamento per il fatto che il contratto di

2018-08-03T14:34:08+02:003 Agosto 2018 - 14:27|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Antonella Incerti (Pd): “Trovare una soluzione che dia continuità alla produzione”

Roma - Al termine dell'incontro presso il ministero dello Sviluppo Economico, il deputato Pd Antonella Incerti, membro della Commissione Agricoltura ed eletta nel collegio di Scandiano, commenta: “Con il confronto di stamattina le parti hanno mostrato la volontà positiva di mettersi assieme per trovare una soluzione che dia continuità alla produzione. È stato ribadito che

2018-08-03T14:07:00+02:003 Agosto 2018 - 14:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Concluso l’incontro al Mise

Roma - Si è concluso con un nulla di fatto, o quasi, l'incontro fra sindacati e proprietà. A oggi non esiste alcun acquirente per il gruppo Ferrarini. Si stanno valutando alcune opportunità per poter pagare, del tutto o parzialmente, gli stipendi ai dipendenti. Le parti si sono date appuntamento per un secondo incontro, il prossimo

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
La dichiarazione del vicesindaco di Reggio Emilia, Matteo Sassi

Roma - Il vicesindaco di Reggio Emilia, Matteo Sassi, intervistato prima dell'incontro dal nostro inviato Andrea Dusio, ha dichiarato: "La Ferrarini è un'azienda storica per la nostra città. Che conta 800 dipendenti, di cui ben 300 appartengono al territorio del Comune di Reggio Emilia. Il nostro sostegno alle organizzazioni sindacali, ai lavoratori e all'azienda è pieno.

2018-08-03T14:44:02+02:003 Agosto 2018 - 11:56|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il commento della deputata Pd, Antonella Incerti

Roma - "Le aspettative per questo incontro sono comunque positive", commenta Antonella Incerti, deputata del Partito Democratico, intervistata dal nostro inviato Andrea Dusio prima della riunione. "La situazione è delicata e complessa per il quadro finanziario della società, che però ha una fiorente produzione. La preoccupazione, oltre che per l'azienda stessa che rappresenta una realtà produttiva molto

Torna in cima